RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte III





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 10:40

Interesante la considerazione relativa al limitatore di fuoco, selezionabile tra:
- 1,4-4 m
- 1,4 m - infinito
- 4 m - infinito
L'autore ritiene che per certi generi di ripresa, la soglia dei 4 metri sia troppo bassa ovvero l'escursione troppo elevata e quindi il focheggiamento lento. Prende come esempio scatti di uccelli in volo con modalità AF continuo. Se si perde il fuoco e si porta a 4 metri è difficile recuperare. Ritiene più adatta una soglia di 15 metri. D'altra parte conferma che questa lente con gli attuali corpi macchina nonon sia adatta ad inseguire scatti di uccelli in volo.


Una lente costosa di 300mm che imposti il limitatore da 15mt a infinito, non la comprerei MAI.
Al Tamron 150-600 veniva rimproverata proprio la scelta dei 15mt come distanza minima a limitatore inserito.
Diverso è se si potesse graduare l'intervento, come accade se non sbaglio con il Sigma 150-600 Sport.
Per evitare che la lente perda il fuoco nell'inseguimento di uccelli in volo, è molto più utile la funzione che inibisce la partenza dell'af quando il "soggetto" (che può ovviamente essere anche lo sfondo) è troppo sfocato (in Canon è una funzione inseribile).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 10:45

Quindi condividi la scelta olympus? Oppure gradiresti una soglia ancora piu' alta? O quali tre soglie ritterresti ottimali? Scusa la domanda ma ho poca esperienza sul genere di foto e di attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:38

Per me la soglia ottimale è dai 2,5-3mt a infinito per una lente che magari scende sotto il metro e mezzo; ovviamente di più se la MAF minima è comunque più distante. Poi dipende anche dallo schema dell'ottica. La scelta Olympus la trovo azzeccata.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:46

Comunque 2200 euro non mi sembrano un esagerazione .... in fin dei conti è il prezzo del 70-200 2.8 appena uscito ..... ne venderanno una scatafascio ....

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 11:56

Mi pare commisurato alla qualità dell'ottica, sia come pura resa, che come costruzione. Magari con il tempo scenderà un po'.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:43

Per quanto riguarda il limitatore nella distanza di MAF devo dire che su un'ottica del genere mi sembra un po' "strano"..almeno per l'uso che ne faccio io.. Un'ottica simile la vedrei bene anche come ottica da capanno..io per esempio sono abituato a limitare l'ottica dalla minima distanza fino a 10m.. Sono le distanze che uso di più.. E sotto i 4m difficilmente scendo.
La cosa migliore sarebbe comunque di poter regolare a piacimento, come si può fare con il sigma 150-600 Sport.. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:41

Grazie a tutti per il chiarimento.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2016 ore 18:45

Si hanno novità sulla disponibilità ?

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2016 ore 19:15

Si hanno novità sulla disponibilità ?


Si spera entro Aprile :-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 14:08

Anche il 100-400 Panasonic, atteso per fine marzo, stranamente tarda allo stesso modo il che evidenzia l'intesa olympus/Panasonic di non pestarsi troppo i piedi. Chi ha deciso, ha deciso ma altri potrebbero cambiare idea...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 2:27

Bella bestia.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:23

Dello Juza-truppa, c'è qualcuno che ci sta facendo realmente un pensierino?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:34

Ordinato da gennaio ma penso che fino a maggio non si vedrà

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 19:18


Ps il tipo che lo presenta é improponibile....!!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 20:42

Grande esclusiva!! Da non credere!! MrGreen
Qui recensione in giapponese del 300 mm, con dentro una foto del muscoloso Juza!
lowlence.pixnet.net/blog/post/43549880

Per Juza: non fargliela levare, è troppo bella così MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me