RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatore di focale o prolunga da abbinare a 50mm 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Moltiplicatori di focale
  6. » Moltiplicatore di focale o prolunga da abbinare a 50mm 1.4





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 20:02

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/879951.jpg

105mm. su aps-c

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 20:53

La foto del bimbo postata da Balsa85 sarà pure deformata ma trasmette qualcosa, la tua Giuliano1955 la trovo "piatta"

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:07

Alex.....stiamo parlando di deformazioni.
Lascia stare cosa ti puo comunicare una foto.
La mia foto è piatta perché fatta col flash.
Quando uno compera un obiettivo non può basarsi su elementi soggettivi

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:41

Zen, non credo che esista
ma potresti provare a farti del male con qualcosa del genere
cvp.com/index.php?t=product/16x9_169-hdvt15x-72

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:45

"Alex.....stiamo parlando di deformazioni."
Tanto per cambiare...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:00

oh ma nessuno mi caga?

NON VOGLIO OPINIONI, PARERI, CONSIGLI, ECC, VOGLIO SOLO SAPERE SE ESISTE UN ESSERE UMANO AL MONDO CHE HA ATTACCATO UN KENKO 1.4X AD UN CANON 50L (e vedere una foto scattata con questa configurazione) !!!

ovviamente non lo farò mai, non comprerò mai un tc 1.4x da attaccare ad un 50mm, ma stavo cercando in rete qualcuno che avesse moltiplicato il 50L e a quanto pare in tutto il pianeta nessun essere umano l'ha mai fatto.
che sia una minkiata da arresto immediato è palese ma....

otto, tu che hai tutto il parco ottiche canon e una decina di teleconverter di tutti i brand, fai sta prova valà e posta qualche scatto !
grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:04

secondo me vuoi un antiacido.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2015 ore 22:44

Mi sa che stasera in questo post, più di qualcuno si è fatto un overdose di caffè.
Un po di calma gente, e teniamoci al tema.
.... seguo...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 6:00

Ooo ooo ooo, se non ci fossi bisognerebbe inventarti ! :-P

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 9:27

s11.postimg.org/qgvvit8a9/1464841_l.jpg
I primi piani si possono fare anche meglio senza deformare ......
Questo un 100 macro Canon ( però su FF)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:09

per un 50-200 preferirei tenermi il mio 70-300.
comunque sono giunto alla conclusione che non posso "trasformare" il 50 in un ottica per primi piani superiore all'attuale 70-300 che ho.
l'unica soluzione quindi e' comprare un ottica da ritratti tipo 85 1.8, ma non usandolo molto (dal momento che e' un ottica poco sfruttabile nel complesso) non so se mi impegnero' per l'acquisto per ora...

Vi ringrazio a tutti per le risposte, inoltre mi scuso con Echopage per l'uscita "grintosa".
comunque a questo punto avrei un altra domanda.
Perche' montando un moltiplicatore (anche di buona qualita') su un obbiettivo con con una lunghezza focale inferiore ai 60mm avrei una cosi alta perdita di resa ?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:27

Le aberrazioni cromatiche a focali basse sono difficili da eliminare. I moltiplicatori sono in genere calcolati per determinate ottiche o gruppi di ottiche di alto valore qualitativo e di focale medio e lunga.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:52

Previa, non ti preoccupare, nessun problema. Sul perché non si usano sotto i 70mm ti ha risposto esaurientemente Giuliano!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:38

Se non ritieni che sfrutteresti abbastanza un 85, potresti prendere un 100 macro. Nei ritratti probabilmente dovrai ammorbidire un po' in post, ma potrai sfruttarlo anche per tutt'altro

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 9:07

il piacere di poter provare l'85 1.8 ed'e' eccezzionale, ma infati non pretendevo risultati come quello, in ogni caso ora non mi va di spendere 400 euro per un ottica che poi non usero' cosi spesso.


Un 85 1.8 AF-D lo porti a casa con 250€ circa.

Tamron 90 f/2.8 a 200€ circa


Un buon moltiplicatore non lo trovi a meno di 100-150€ e per il tuo uso avresti risultati discutibili, a differenza delle due ottiche di cui sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me