RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f/2.8 vs Canon 70-200 f/4 IS vs Tamron 70-200 f/2.8 vc USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 70-200 f/2.8 vs Canon 70-200 f/4 IS vs Tamron 70-200 f/2.8 vc USD





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:21

In base a quel test, può anche essere incompetente quello o avere un templare difettoso che ne so! In ogni caso secondo voi qual è il migliore tra quelli?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:21

Scatto con Canon700D

Allora vai con l'f/4. Secondo me mettergli su 1,5 Kg di lente sbilancia il sistema. Un domani, con 7D2, 5D3 o superiori puoi pure duplicarlo

user24904
avatar
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:26

tamron, dato che fai notturne, interni e se i test lo danno superiore al canon 70-200 2.8 II.... gli altri se li magna.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:30

Arik è meglio il f4 IS, dici che lo stop di luce in meno lo recupero attivando lo stabilizzatore?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:31

Ummira, giusto per chiarire, ho 17 anni e scatto da meno di 6 mesi. Qui c'è gente che è in questo mondo da prima che nascessi... Non voglio affermare verità assolute, ci mancherebbe, è solo per capire :)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:40

Il Canon f/2,8 non IS è un modello ancora valido, seppur con i suoi anni alle spalle (è più vecchio di te MrGreen ). Insieme al f/4 IS possiede indubbiamente il miglior autofocus (il Tamron, per quanto valido, è comunque sotto di uno scalino). Rispetto agli due obbiettivi più recenti la qualità d'immagine non è così elevata, pur mantenendosi su ottimi standard.
Personalmente acquisterei il Tamron, che ha ottime recensioni, per sfruttare quel diaframma in più nella ritrattistica. In caso contrario, per altre finalità, "ripiegherei" su un obiettivo "definitivo" come il Canon f/4 IS che per affidabilità nel tempo (potrei scommetterci, al contrario del Tamron, che tra 15 anni funzioni ancora perfettamente), AF e leggerezza, mi darà maggiori garanzie. Ti segnalo anche il Canon 70-300L, che pur costando poco di più del 70-200 f/4 IS possiede 100mm in più di focale e una qualità d'immagine da paura (testato sul campo su FF).

user24904
avatar
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:43

Arik è meglio il f4 IS, dici che lo stop di luce in meno lo recupero attivando lo stabilizzatore?


In caso di sport NO, stabilizzi i tuoi movimenti, non quelli dell'azione. Ed in interni, su APS-C meglio quello stop di luminosità in più.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:46

Io vorrei aggiungere che il 70-200 f4 si è una lente del ....2010
Il 70-200 f2.8 è del 2006.
Il tamron è del 2012.
NON esistono lenti per la vita (e a 17 anni avrai anche voglia di cambiare / sperimentare )
Tra 4 o 5 anni il tamron è ancora vendibile ad un buon prezzo.
(Sulla qualità, .....pure opinioni!)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:51

Sii, per vita intendo che durino un bel pezzo

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:54

Grazie Aspher :)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:01

I test che si trovano in rete (premetto che quello linkato non l'ho guardato ora ma ne ho visti parecchi) vanno presi con le pinze per due motivi:
- ti mostrano foto per valutare praticamente solo la nitidezza
- per fare confronti attendibili le scene riprese sono quasi sempre statiche.

In pochi ti dicono, ad esempio, che il Canon lo puoi duplicare ottenendo un valido 140-400 f5.6 mentre il Tamron è ufficialmente incompatibile con i vecchi moltiplicatori Tamron e meccanicamente incompatibile con gli Extender Canon.
Che il Tamron non arriva a 200mm equivalenti con soggetto vicino causa un pesante focus breathing che lo fa fermare a 170-180mm ottenendo di fatto due immagini diverse se provi le due lenti con la stessa scena.
Che l'assistenza Tamron in Italia è praticamente inesistente (le lenti vengono spedite in Germania) al contrario dei vari Canon Service.
E che l'AF del Tamron non è affidabile al 100% in AI-Servo in foto d'azione.

Con questo non voglio denigrare il Tamron anche perché l'ho avuto per un anno buono ma i circa mille euro di differenza col Canon hanno un senso se non si guarda solo la nitidezza, perché di quella il Tamron ne ha da vendere (tranne giusto a 200mm f2.8).

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:06

Quindi nitidezza comparabile ma autofocus e assistenza uno scalino sotto, capito :)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:11

Il senso è quello. Ma entrambi hanno una caratteristica comune che fa la differenza rispetto ad altri tipi di lente: pesano e ingombrano tanto.
Non sottovalutare la cosa soprattutto con corpi leggeri e se hai altre lenti non leggerissime a corredo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:11

Io da possessore del Tamron 70-200 Vc ti consiglio il canon 70-200 2.8 liscio e per le foto sportive un buon monopiede! Se invece necessiti anche dello stabilizzatore allora, a meno di non voler sacrificare una rene MrGreen per il canon II, prendi il tamron!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:16

ho un 18-135 f3,5-5,6 e un samyang 14mm f2.8. Il peso non è un problema essendo l'unica lente che peserebbe molto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me