RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax full frame







avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:21

Stanno rilasciando la loro primissima DSLR full frame nell'epoca dell'esplosione delle mirrorless e dell'ipotetica/probabile contrazione del mercato reflex...


I dati di produzione e vendita non sono particolarmente concordi, in realtà.
Le mirrorless per ora si sono fermate (un anno fa) ad 1/4 del mercato delle lenti intercambiabili, e hanno fallito tutti gli obiettivi annuali.
E il loro mercato s'è contratto quanto quello delle reflex.

Insomma, per ora le mirrorless rimangono il futuro, ma non il presente. ;-)

Quando hai il 5% di quota mercato come Ricoh/Pentax ti butti sul tipo di fotocamera che vende il 75% o su quello che vende il 25%? :P

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:35

Quando hai il 5% di quota mercato come Ricoh/Pentax ti butti sul tipo di fotocamera che vende il 75% o su quello che vende il 25%? :P


Si ma nel 75 % di quella quota le FF quanto contano ?
Comunque sicuramente faranno una bella macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:36

Per Ricoh/Pentax 5% di quota mercato è ora e andrà bene se 5% rimarrà, penso.
La decisione di produrre la FF è davvero tardiva, contraddice tutte le menate fatte per sostenere che la vera FF sia la MF (medio formato), entra in un segmento dove Nikon e Canon dominano, la Sony per differenziarsi si è buttata sulla FF mirrorless lasciando quasi a piedi chi ha creduto nelle reflex serie Alfa ... mentre Fuji non ha in programma di uscire con il formato pieno e Samsung sta chiudendo questa business unit ...

Io stesso utilizzo Pentax da molti anni, ho l'ottima K5-II, condivido tutti i giudizi sulla qualità elevata delle aps-c in rapporto anche al prezzo, la presenza di un bel corredo di ottiche (anche se più limitato rispetto ai due giganti del mercato + i produttori terzi quali Sigma e Tamron), ma credo che sul segmento FF il gap tecnologico accumulato da Pentax sia grande ... (autofocus, lettura esposimetrica, sistema flash ttl, tanto per citare i punti più sensibili del sistema in ottica pro e semi-pro).
Non prenderei mai una FF come la K1, che è a mio avviso una "prima serie" della quale occorre vedere bene le performance rispetto alla concorrenza e gli (eventuali) difetti. Anche le ottiche FF appena uscite sono tutte da scoprire.

In sintesi, staremo a vedere, in bocca al lupo a Ricoh/Pentax, ma se uno oggi, dico oggi, vuole passare alla FF è meglio che guardi ai due giganti, oppure vada su Sony ammaliato dalla ML per poi rischiare più avanti di essere lasciato "a piedi" per l'ennesima volta.








user59759
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:58

Sarà per la simpatia per quella che è stata la mia prima reflex ma non sarei così negativo su questa uscita.
Innanzitutto in un mercato che perde le uniche veramente in controtendenza sono le FF.
Secondo, se hai una tecnologia buona pronta, Pentax nelle reflex ci sa fare, usi quella per lanciare un prodotto che farà perlomeno parlare nel mercato e nel segmento di quelli che possono spendere per un sistema di qualità.
Terzo è in questo forum che ci si ostina a credere che le reflex siano finite e che tutti faranno le mirrorless.
Sony, leader delle mirrorless, ha annunciato una SLT la A68, che se non è reflex poco ci manca, ma che comunque non è mirrorless.
Ora se ci si auspica che qualcosa faccia da stimolo ad un mercato tecnologicamente lento come quello delle dlsr. non possiamo essere negativi appena esce qualcosa di nuovo.;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:11

Per me questo annuncio ha un solo difetto ......................
............... manca l'IBAN su cui fare il bonifico !MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:32

credo che sul segmento FF il gap tecnologico accumulato da Pentax sia grande ... (autofocus, lettura esposimetrica, sistema flash ttl, tanto per citare i punti più sensibili del sistema in ottica pro e semi-pro).

Io invece penso che sia in vantaggio sulla concorrenza anche se non lo sbandiera come fanno invece Canon & Nikon.
Tutte le reflex Pentax, comprese quelle più economiche, hanno pentaprisma, flash wireless, doppi comandi e temporizzatore time lapse integrato. Cos'altro ci devono mettere, la macchinetta per fare il caffè?
Quanto alla FF, chi ha comprato ottiche aps-c Canon deve ricomprare tutte le ottiche, chi ha ottiche APS-C Nikon nella migliore delle ipotesi vede la vignettatura, chi come me ha comprato le ottiche fisse DA Pentax le può usare anche sul full format. Di più penso sia impossibile ottenere. Proprio qualche giorno fa ho saputo che gli adattatori Canon necessitano addirittura di un chip pure con le ottiche Canon che hanno il vecchio attacco.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:22

chi ha ottiche APS-C Nikon nella migliore delle ipotesi vede la vignettatura


Assolutamente falso. Tutte le ff Nikon, quando ci si monta un obiettivo aps-c, si commutano in funzionamento a mezzo formato. Informati correttamente prima di sparare a vanvera, come al solito.

Giusto per curiosità, visto che nella migliore ipotesi c'era la vignettatura, la peggiore qual'era? L'esplosione del sensore?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:26

non per tifo ma Pentax rimane una delle case più innovatrici , oltre ad aver inventato molte cose in ambito fotografico assieme ad Olympus e sicuramente sarà molto pro come fufu e costruita alla maniera Pentax cioè: con i contro caxxi. con tutto il rispetto per le altre case ma sono indietro anni luce come costruzione sia dei corpi che ottica.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:27

brqavo Quaster per una volta siamo d'accordo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:20

Assolutamente falso. Tutte le ff Nikon, quando ci si monta un obiettivo aps-c, si commutano in funzionamento a mezzo formato. Informati correttamente prima di sparare a vanvera, come al solito.

Bravo. Prima di replicare leggi bene quello che ho scritto: Pentax con le ottiche pancake DA (APS-C) mantiene il pieno formato sul 35mm senza vignettatura. Lo fa anche Nikon?
Ecco il link per vedere l'esempio della prova fatta da dpreview

www.dpreview.com/forums/post/35762307

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:20

Ben carrozzata e full optional...
Dalle specifiche promette davvero bene questa k1, con tanti pulsanti, ghiere e funzioni.
Da vedere alla prova dei fatti se l'autofocus sarà all'altezza della concorrenza.


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:04

Bravo. Prima di replicare leggi bene quello che ho scritto: Pentax con le ottiche pancake DA (APS-C) mantiene il pieno formato sul 35mm senza vignettatura. Lo fa anche Nikon?


A me non frega nulla della Pentax con le ottiche Pentax DA (APS-C) e non sono mai intervenuto in un topic dove si parla di Pentax perchè non ne so nulla e nemmeno mi interessa colmare questa lacuna.
Io ribatto su quello che conosco ed è diverso da quello che hai scritto.
Ti confermo e ribadisco che chi monta un obiettivo apsc montato su una qualsiasi ff Nikon farà funzionare la macchina in apsc. Sarà sprecato avere una ff e farla andare in apsc ma sicuramente quella foto non avrà nessuna vignettatura.
Nikon fa questo, di quello che fa Pentax ti confermo e ribadisco che non me ne frega nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:47

Più o meno come disse la volpe: l'uva non la mangio perché è acerba MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:02

Ho una Nikon D810, una Sony A7II, una Nikon D300.
Una Leica M6 Titan, una Leica M6 TTL, una Leica M4.
Una Nikon F3 HP, due Nikon FM2n, una Nikon FG.
4 zoom af, 12 fissi tra af e mf Nikon, Leica e Zeiss e 3 delle introvabili ottiche della MS Optical.

Quale sarebbe l'uva? una Pentax con un pancake DA?
Fai il serio, l'età per dire ×te è passata da un pezzo.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:26

Sti Cazzi Eeeek!!! Eeeek!!! E manco una foto su Juza?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me