RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per obiettivo per om-d em10


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » consiglio per obiettivo per om-d em10





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 11:48

io credo non sia la macchina adatta a te.
credo che una bridge come la panasonic faccia più al tuo caso.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:16

La em 10 è un'ottima macchina che richiede anche ottiche di qualità. Io possiedo il 14/140 che pur comodo che sia non raggiungerà mai la resa di uno zoom con una escursione focale meno estera. Quindi qualitativamente parlando il binomio 14/42+40/150 hanno prestazioni superiori.
Il 14/140 comunque rispetto ad una bridge dove il sensore vanifica la qualità generale della foto, darà comunque risultati ottimi rispetto alla bridge.
io per il peso e l'ingombro delle 2 succitate ottiche "separate" mi butterei su quelle. se però per te la comodità di non cambiare ottica è imprescindibile allora vai di Panasonic (ti segnalo che però su olympus le lenti panasonic non sono completamente ottimizzate e gestite dal softwere

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:47

Non credo che le interessi la qualità.
Credo sia meglio una bella superzoom e passa la paura.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:02

#Maxglycine85 Come lo monto un 50 1.8 vintage su micro 4/3?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:39

Con un adattatore apposito. Io per entrambi ho speso 35 euro da foto Orlando a Montecchio Emilia

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:54

" La em 10 è un'ottima macchina che richiede anche ottiche di qualità. Io possiedo il 14/140 che pur comodo che sia non raggiungerà mai la resa di uno zoom con una escursione focale meno estera. Quindi qualitativamente parlando il binomio 14/42+40/150 hanno prestazioni superiori.
Il 14/140 comunque rispetto ad una bridge dove il sensore vanifica la qualità generale della foto, darà comunque risultati ottimi rispetto alla bridge.
io per il peso e l'ingombro delle 2 succitate ottiche "separate" mi butterei su quelle. se però per te la comodità di non cambiare ottica è imprescindibile allora vai di Panasonic (ti segnalo che però su olympus le lenti panasonic non sono completamente ottimizzate e gestite dal softwere
"

La FZ1000 comunque ha il sensore da 1". E' pur sempre piccolo, ma più grande del 1.2 3 che ho adesso. Nelle recensioni ne parlano bene, ma sono pur sempre 830 gr da portare dietro. Di quanto migliorerei la qualità foto? Boh.

" Non credo che le interessi la qualità.
Credo sia meglio una bella superzoom e passa la paura.
"

No invece mi interessa migliorare la qualità. Avere foto più nitide e dettagliate è il mio obiettivo. Ma avrei foto migliori con un obiettivo che apre a 3.5 come nella EM10 o a 2.8 con la FZ1000.
Sensore pù grande-meno apertura o sensore più piccolo-più apertura. Da neofita non so rispondere.

P.s. ricaricavo la pagina ma non avevo nuove risposte. Non mi ero accorta che avevamo cambiato pagina Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:19

Quoto Filtro46!;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:42

Se vuoi più qualità meglio passare alla EM-10: su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:52

Guarda secondo me visto le dimensioni del sistema prenderei 2/3 fissi per esempio un Panasonic 14 /zuiko 12 e un zuiko 45 la qualità ne guadagna

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2015 ore 18:01

Prendi la EM10 con il classico pancake 14-42 da kit, così hai una macchina tascabile con un obiettivo carino, e poi prenditi a parte il 40-150..bastano e avanzano per iniziare, da retta a me..gli altri sono troppo esperti XD, io ho iniziato da poco come te e ho preso quei 2 obiettivi li all'inizio..poi se ti piacerà acquisterai altro..ma in futuro..

user8808
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 20:53

Una cosa mi sento di dire... evita il 14 - 42 ez. Prendi quello normale. Per me il 14 42 liscio è otticamente più valido

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 10:38

Grazie a tutti per i consigli.

" Prendi la EM10 con il classico pancake 14-42 da kit, così hai una macchina tascabile con un obiettivo carino, e poi prenditi a parte il 40-150..bastano e avanzano per iniziare, da retta a me

Io sarei orientata più su un obiettivo unico, almeno per adesso, però Magugno mi dice che con l'obiettivo unico avrei prestazioni inferiori.
Ci ho riflettuto, ci ho dormito su, ma ancora non riesco a decidere Sorry

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 11:27

ancora non riesco a decidere

Partiamo da un presupposto: la lente perfetta non esiste!;-)
Si tratta di capire quali compromessi siano per te accettabili e quali no... ad es. il 14-42 EZ è da preferire solo se ti serve la massima compattezza (ad es., chessò, se vai a sciare o sei a cena con gli amici e ti serve infilarla in una tasca del giaccone o in un marsupio per fare foto in un contesto in cui, fare le foto, non è lo scopo principale ma vuoi comunque divertirti e avere un ricordo ;-)).
Appena invece vuoi migliorare la qualità d'immagine sarebbero da preferire altri obiettivi (anche qui la questione sarebbe da approfondire eh; se ti va, dai un'occhiata QUI ai risultati che si possono ottenere con il 'modesto' 14-42 EZ nelle mani giuste), e qui la scelta si allarga notevolmente, passando dagli zoom tuttofare, come il 14-150 (da preferire se la versatilità è la tua priorità), ai fissi (da preferire se la tua priorità è la massima qualità d'immagine mantenendo compatezza e contenendo i costi), agli strepitosi zoom PRO, versatili e con qualità d'immagine all'altezza di certi fissi ma, ovviamente, più costosi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:17

Non preoccuparti, parlo per il Pana 14-140 mkII, non è secondo a nessun altro zoom standard.
Ho fatto diverse prove per vedere se tenere un unico obiettivo o avere più qualità con due zoom più corti ma il 14-140, secondo me ovviamente, ne esce sempre vincitore o al massimo può pareggiare. Le comparazioni dirette le ho fatte con l' Oly 14-42, col Pana 14-42, 14-42X, 45-200, 45-175.
Se poi ti appassioni e ti viene voglia di provare a fare fotografie un pò diverse un paio di fissi li puoi sempre prendere più avanti ;-)
Se invece non ne hai intenzione e ti serve solo lo zoom non scartare la FZ1000 (Panasonic, non Yamaha MrGreen), prova a cercare l'utente di questo forum "Fotomistico" che ha pubblicato una bella serie di ritratti scattati con questa macchinetta e magari ne resterai sorpresa.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:58

Se posso darti un consiglio trova qualcuno che ha quella macchina e quegli obbiettivi e fatteli prestare per una giornata.
Solo così potrai realmente chiarirti le idee.


O incasinartele ancora di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me