RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Patona, primo cedimento?







avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:00

Ma si, non mi preoccupo troppo, solo che pensavo al tempismo :)
Mi sono letto 100000 recensioni prima di cedere, normalmente sarei per gli accessori originali, però queste mirrorless mangiano batterie come ridere e smenare 90€ per 2 batterie avendone spesi 250 di fotocamera mi turba...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:35

... Prese 2 Patona x Canon G 12 - premetto che da sempre affianco alle originali, batterie di concorrenza di cui riconosco i limiti, ma che non hanno mai creato particolari problemi, salvo il minor rendimento e il nr. di cicli di ricarica inferiori - nel caso delle 2 Patona, una oltre che garantire un nr. di scatti decisamente inferiore alla pur vecchiotta originale, quando segna 2 tacche ( delle 3 disponibili), garantisce al max 15 ulteriori scatti - l'altra con piena carica non va oltre i .... 30/40 scatti ... in totale - Sic.!

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 16:50

Direi che le due batterie sono difettose. Fattele cambiare.

Per la G12 alterno da anni una Hähnel alla Canon originale e non noto differenze tra le due.
Uso due Patona con una 6D e non noto differenze rispetto alla Canon originale.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 17:22

Olopierpa: se con la 6D non noti differenze vuole dire che non ci hai fatto caso. MrGreen
Le Patona, a parità di "dimensioni", scattano meno delle originali, di certo non così poco come è capitato a Mauryg11. ;-)

Il costo inferiore ripaga pienamente gli scatti in meno, se però si aggiunge una riduzione della vita della batteria stessa, bisogna un attimo fare delle valutazioni aggiuntive. ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2015 ore 17:27

Concordo con Filippo.m: comunque sia, non vado a rischiare parecchie centinaia di euro di fotocamera per risparmiare qualche euro di batteria: ho tre originali Canon LP E 6 da anni (quella della 5 D Mk II dal novembre 2009, è quella originale ) e continuano a fare il loro lavoro egregiamente.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 17:38

Uso da anni batterie non originali di diverse marche (patona, duracell, chilly power, roba strana cinese...) su tutte le mie macchine.
Mai avuto (sgrat sgrat....) nessun tipo di problema. Quando sono finite (e danno i segni che stanno dando al topic starter), semplicemente le butto. Ma se si ha l'accortezza di segnarle (uso anche io il metodo del pennarello indelebile e della numerazione), in modo da alternarle e assicurare a tutte i medesimi cicli di ricarica/scarica, trovo che siano economicamente molto vantaggiose senza grosse controindicazioni.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 8:14

Già solo dal nome non mi fiderei :-P
preferisco le originali Canon, certo costano più del doppio

user24904
avatar
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 9:35

E fai male.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 9:45

Sulla reflex ne avevo due una originale ed una compatibile che alternavo. Con le mirrorless ne ho preso tre, l'originale e due PATONA che insieme costano meno dell'orginale e faccio esattamente come suggerito da Ignatius:
...ho segnato con il pennarello indelebile (un "2" e un "3") le mie Patona, e le alterno in rigorosa sequenza a quella originale...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 21:33

ho 4 coppie di patona che uso in 2 corpi macchina ogni coppia è numerata la coppia più vecchia ha 4 anni e non noto ancora segni di cedimento , un accorgimento è caricare le batterie patona col carica batterie canon più affidabile del patona,

la mia mente avariata mi ha fatto vendere la batteria originale ancora sigillatoa compresa nel nuovo corpo machina cosi ho preso 2 patona e una birra

ciao,moreno;-)

user68000
avatar
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 11:30

un'alternativa alla batteria non originale, potrebbe essere acquistare un'originale poco usata ... MrGreen

attualmente ne ho una di questo tipo con 2 tacche verdi di validità: mi è costata la metà di una nuova, è comunque originale, e dopo un anno d'uso mostra sempre 2 tacche verdi

ovviamente, non ho idea di quanto possa ancora durare, e quindi non sono sicuro di aver fatto un affare

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 11:47

Le mie sono durate 4 anni, prima di cederle insieme alla macchina, e da quello che so ancora funzionano, certo con carica decisamente più bassa dell'inizio (direi un 30-40%).
Fate attenzione anche ai caricabatterie, in alcuni casi sono i contatti che leggermente deformati danno le batterie cariche quando non lo sono, mi è capitato di lasciarle in carica tutta la notte e poi scoprire che non facendo contatto davano luce verde ma non erano cariche.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 15:53

“batteria non originale, potrebbe essere acquistare un'originale poco usata ...
Sono contrario, più ancora che per le memorie, perché non c'e' modo di capire quanti cicli di carica abbiano e come siamo state usate, soprattutto caricate (caricabatterie non originali e cariche “veloci”).

Batterie solo nuove, originali e non ma con il loro caricabatterie.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 21:27

attenti con il marchio patona... per esperienza devo constatare che è molto contraffatto.. hanno capito che vende.. e hanno contraffatto anche quel marchio

tempo fa l'ho constatato con una batteria di m10 canon ..che dura una cazzata.. e alcune batterie per powershot .. consiglio di evitare ebay e rivolgersi direttamente al sito madre

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 21:38

Grazie del consiglio. Io le ho usate per due anni sulla d5200 e ormai un anno sulla d7200 e l'unico problema che ho rilevato è stato un numero di scatti inferiore del 10% e che rispetto all'originale si scaricano più velocememte quando non le si usa. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me