RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 - Sigma 120 300 2.8 - Sigma TC 2001: problemi di nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon d750 - Sigma 120 300 2.8 - Sigma TC 2001: problemi di nitidezza




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 11:17

Questo vale anche per canon,per questo che potrebbe fare un po' girare le scatole!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 16:28

Andrea, a me la foto del martino sembra abbastanza impastata e non riesco a valutare bene se il fuoco è caduto nel punto giusto. Forse è solo una mia sensazione, ma mi sembra di percepire una maggiore nitidezza nella parte di posatoio che si trova in basso a destra del fotogramma.. poi però c'è anche il ritaglio di mezzo, che se esagerato porta ad una perdita di dettaglio inevitabile.
Ma mi sembra strano che dopo la taratura in Sigma risulti ancora starato. Io per togliermi i dubbi fare una prova che dura si e no 5 minuti su una focus chart: focale a 300 con duplicatore montato e una prova a 300 senza duplicatore, distanza dalla focus chart ridotta.. diciamo poco sopra la minima distanza di messa a fuoco. li non avrai più dubbi sulla corretta messa a fuoco, che anche se eseguita alla sola focale massima, ti da un'idea della taratura.
Se il fuoco risulta corretto potrebbe essere che sia il duplicatore che ammazza l'ottica.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 21:18

Ho guardato le foto e sicuramente c'è qualcosa che non và... domenica scorsa sono stato a noale perciò abbiamo fatto gli stessi scatti, dalla stessa distanza, con la stessa macchina ma io con la versione precedente sia di obbiettivo sia di tc e perciò dovrebbero essere peggiori le mie di foto! invece a me sembrano migliori... però posta gli scatti senza ritaglio se no è difficile valutare, non si sà mai quanto sia croppata! piena risoluzione e hd da 5-6 mp penso sia un buon modo per verificare eventuali mancanze di nitidezza...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 14:10

Grazie per i commenti, la regolazione dell'obiettivo con duplicatore e con la mia D750 è stata fatta a Milano in AD Service con me presente. Successivamente ho poi scattato la foto "martino test" (la trovate nella mia galleria) e la mia domanda che vi pongo è se la nitidezza per voi esperti è accettabile o no.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 14:14

è se la nitidezza per voi esperti è accettabile o no.


Io la trovo piuttosto scarsa, ma scusa hai fatto una prova dello stesso soggetto in in live view e in af normale per capire se è un problema di maf?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 14:14

Scusate non avevo letto i commenti di Alan e di Francesco. Ad Alan rispondo che la taratura in AD Service è stata fatta su focus chart a 300 con duplicatore e meglio di così non si poteva fare. Posterò anche il file originale, si possono caricare anche i file NEF (perdonate l'inesperienza)?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 14:15

No Marcorik il martino non mi ha lasciato il tempo di scattare in live view

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 16:33

Non è che lo devi fare per forza con un martino!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 17:54

Esatto, fai qualche prova con un peluche! Magari bello peloso! Così elimini anche eventuale mosso del soggetto!

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 15:16

vi ringrazio per i commenti ma forse non mi sono spiegato: l'obiettivo è già stato settato a 300 e a 300 con duplicatore nella sede AD Service di Milano (che è il centro assistenza Sigma) ed io ero presente, sono stati fatti diversi tentativi a differenti f dando priorità a f/8. Quindi meglio di così secondo il responsabile del centro non si poteva fare.
Il martino "test" è il risultato, quello che mi sto chiedendo è se anche per chi ritiene di avere una buona esperienza la nitidezza e ad un livello soddisfacente. E' per me inutile fare "in casa" la taratura dell'obiettivo quando è stata fatta nel centro Sigma autorizzato (non penso proprio di poter fare meglio di loro!). Non vorrei sembrare scortese perchè ho bisogno dei vostri pareri ma vi chiedo cortesemente di valutare la foto. Tenchiu :)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 21:07

La taratura può cambiare al variare della distanza del soggetto... Comunque a me sembrano poco nitide le foto che hai caricato...anche se la luce non era certo ottimale e eri a diaframma spalancato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me