RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:15

Ma la cosa più importante è.... È abbastanza veloce a mettere a fuoco al buio? La Canon, anche in live view, ce la fa? Possiamo capire come funziona e ok, però è più importante la prova dell'atto pratico...

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:33

La Canon in LV ce la fa anche dove la Sony spesso si ferma. Mantiene un piccolo vantaggio, la velocità è bassissima con entrambi i sistemi; ma stiamo parlano di 1/25 f/1.2 iso6400...
Mentre in situazioni molto difficili ma non "estreme", la Sony ha il vantaggio che continui ad inquadrare a mirino, mantiene l'af continuo seppur rallentato, mentre con la Canon o passi in LV o vai di MF. Con tutta la difficoltà del caso.
Se sali un altro po' di luminosità, recuperi l'af PDAF nella Canon e le prestazioni si livellano.
PS: l'af canon PDAF funziona nel 98% delle situazioni reali!! Sia chiaro! Anche in af-c l'hanno migliorato dalla 5D3, in quella fotocamera si fermava presto in ai-servo.

user68299
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:35

FicoFico ti svelo un segreto per mettere a fuoco in situazione di BUIO totale (altro che -123EV)


play.google.com/store/apps/details?id=com.devuni.flashlight&hl=it

La sua caratteristica è che puoi utilizzarla anche per abbassare gli ISO della fotocamera, e gestirla per decidere dove dare la luce.

Costo 0 eh!
Il miglioramento alle fotografie sarà decisamente... qualitativo!
Metterei a fuoco qualsiasi cosa in meno di mezzo secondo, e gestirai la luce a tuo piacimento ;-)

Se il tuo soggetto invece è molto distante e vuoi fare un salto di qualità ulteriore

www.amazon.it/LAMPADA-19-LED-RICARICABILE-MULTIUSO/dp/B00E0N5PLC/ref=s


Super mega lampada da 10 euro!
Con questa illumini un palazzo (beh insomma, magari non intero, però il concetto è chiaro MrGreenMrGreen )

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:39

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:41

Ok, e questo con il centrale giusto, usando un periferico su Sony e Canon dovrebbe esserci una bella differenza giusto? Se così fosse (ma dovrebbe essere così) la differenza in bassa luce diverrebbe ancora più marcata..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:42

Ahahah, masterligh... Puntala a teatro o ad un concerto a qualcuno....

user68299
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:48

Ahahah, masterligh... Puntala a teatro o ad un concerto a qualcuno....


Fico.. senza cattiveria ma al Teatro è tutto in funzione dell'illuminazione (grazie al cielo)..
Esistono ancora ambiti dove qualcuno capisce che la fotografia è questione di illuminazione....
Vai tranquillo che problemi di scatto al teatro, non ne hai con nessuna fotocamera, men che meno con Canon ;-)
Se poi frequenti teatri dove la gente fa la gara alla talpa a chi ci vede meno, è un altro conto.
I teatri al buio non li ho mai visti!


Ecco perchè commento dicendo che si discute del niente!
Sono situazioni che non esistono, e che se pure esistessero, se qualcuno ci deve lavorare, esistono soluzioni reali e di qualità per produrre un file "decente" o degno di essere chiamato tale.
Mettere ISO 200.000 con luci PIATTE e indegne (anzi, inesistenti e da ricreare attraverso sensibilità elettronica) non è sicuramente la soluzione alla fotografia, quindi Sony non sta portando decisamente nulla.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:50

No con Canon i periferici degradano molto poco, Fico.;-)
A teatro la 1DX spacca! MrGreen anche i timpani degli astanti! Cool



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:55

Sembra proprio che Sony voglia abbandonare l' E mount, peccato però.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:56

Certo dire che di sera per fotograre con una macchina ad alta risoluzione sei obbligato ad usare il centrale e ricomporre mentre con l'altra schiacci un tasto e ti mette a fuoco sempre preciso sull'occhio su un area del 60% pure al buio è la stessa cosa...


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:57

Ci sono situazioni dove ,giustamente come dici saper gestire le luci significa far fotografia ,ci sono situazioni per esempio, fotografare i tassi ,lo so che e' da fusi pero'non ridete ,dove le luci non puoi metterle e quindi i 100000 iso diventano essenziali come le luci in altri ed ovviamente piu'diffusi contesti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:00

Otto, davvero non so, la idx e la 5dsr hanno lo stesso modulo? Davvero alla periferia i sensori sono ancora f2,8?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:00

Chissà la qualità della foto a 100000 ISO ..dai su.

user68299
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:02

FicoFico il concetto è molto semplice.....
Se sei in una situazione di scatto in cui è BUIO, significa che già stai facendo una fotografia che farà schifo.
E per schifo intendo schifo. Ora, che senso ha fotografare per tirare fuori i mostri dalla fotocamera?
Perchè inorridire il "visualizzatore" finale?


Questo me lo farò spiegare da Sony. Ti spiego invece in casa Canon come funziona.
Visto che non siamo abituati a fare le immagini delle talpe destinate ai non vedenti, e non siamo neanche abituati a recuperare 131 stop di ombre dalle quali tirare fuori tutto il piattume del mondo, noi preferiamo illuminare correttamente la scena di notte.
L'immagine che ho sul mio avatar ad esempio, non ci crederai ma è una foto tirata fuori da una Canon in piena notte.
Pensa che l'ho fatta senza che mi rilevasse gli occhietti, ma soprattutto l'ho realizzata completamente al buio.
Certo, con Sony avrei potuto realizzare una bella foto con Piazza Repubblica totalmente esposta, e il soggetto totalmente nero, ma noi in Canon preferiamo illuminare correttamente il soggetto/prodotto e cercare di tirare fuori qualcosa di concreto, che più si avvicini ad una fotografia.

Per tutto il resto esistono gli Smartphone che mettono a fuoco in qualsiasi condizione di luce.

user68299
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 20:06

A teatro la 1DX spacca! MrGreen anche i timpani degli astanti! Cool


Vaglielo a spiegare Otto!!!! MrGreenMrGreenMrGreen
La rivoluzione Sony, fotografare a 100.000 ISO soggetti non illuminati (e quindi piatti, senza contrasto, rumorosi, senza dettaglio e brutti).
Il sogno di ogni fotografo MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me