RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7rii, una marea di informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7rii, una marea di informazioni





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:14

un tizio di Canon watch dice che Canon è pro, è sicura, è collaudata, è fantastica.......Sony non è ancora all'altezza dei pro...........................minkia che sguuuuuuuubbb!!!.........e io che mi pensavo che avrebbe detto che Nikon è meglio di tutti, sono proprio un ingenuo!............
poi sempre 'sta storia dei pro, qui su juza è risaputo, tutti pro, nemmeno un assistente, praticante, apprendista.....niente!.....non parliamo del semplice hobbysta fotografo, praticamente estinto, colpito al cuore da un meteorite di kriptonyte alla fluorite..............
Allegria!!!......è Ferragosto, tuffatevi che state più freschi......

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:18

Perché, non é vero?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:28

ma qualcuno ha mai letto che Sony proponga questa macchina ai pro?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:39

ma qualcuno ha mai letto che Sony proponga questa macchina ai pro?


Io no, anzi hanno pure dichiarato che sono indietro rispetto alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 14:41

Chi poi qui se ho capito bene l'hanno comprata il 4 e tra questi non c'è nessuno che la utilizzerebbe per lavoro..

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 15:26

Chi poi qui se ho capito bene l'hanno comprata il 4 e tra questi non c'è nessuno che la utilizzerebbe per lavoro..


MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 16:03

veramente sono mesi che qui non si parla d'altro... io al posto di fermarmi al titolo, accenderei i neuroni e proverei a leggere l'articolo, dato che e' molto interessante e riassume abbastanza bene molte caratteristiche della A7rII...
ma tanto qui. c'e' chi si annoia... e non va oltre al titolo...
tra l'altro ficus tempo fa non faceva altro che dire che per i pro, non aveva senso comprare una canon quando con la A7rII poteva fare di tutto e di piu'...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 16:09

veramente sono mesi che qui non si parla d'altro... io al posto di fermarmi al titolo, accenderei i neuroni e proverei a leggere l'articolo, dato che e' molto interessante...


Dovresti riportare la frase alla quale ti riferisci, così forse si capisce a chi dici di accendere i neuroni e poi magari ti risponde.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 16:24

Colbricon
mi riferisco a chi non ha letto l'articolo e lo denigra spacciandolo per un articolo fazioso!
un tizio di Canon watch dice che Canon è pro, è sicura, è collaudata, è fantastica.......Sony non è ancora all'altezza dei pro...........................minkia che sguuuuuuuubbb!!!.........e io che mi pensavo che avrebbe detto che Nikon è meglio di tutti, sono proprio un ingenuo!............


l'articolo e' un bell'articolo e proprio perche' su canonwatch e' incredibilmente super partes... non spara a zero su Sony, anzi... ma chi... sembra che a qualcuno se gli tocchi la Sony...

e il discorso dei PRO e' una risposta ai vecchi thread in cui i si diceva che non aveva senso comprare delle reflex per i pro quando la A7rII faceva tutto e' meglio...


Sul discorso poi "dei pro", con me sfondate una porta aperta... a me non me ne frega nulla, e non me ne e' mai fregato nulla delle loro esigenze... sono un fotoamatore e non devo portare a casa lo scatto per forza e per questo per ora ho abbandonato la reflex...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 18:49

Quoto in Pieno Lucadita, la mia opinione è che tante persone non conoscono veramente il lavoro del professionista, che deve portare a casa la pagnotta e deve fare il prodotto, e confonde l'hardware ipertecnologico, con hardware che è standard pro, dove Canon è lo standard inseguita da Nikon..ecc...ed io non vedo ad oggi Sony, come da loro stessi affermato, essere a livello per i professionisti, anzi un terzo incomodo, per altro danno i sensori a Nikon... che si fanno concorrenza in casa!

Riconosco Sony un'azienda standard pro nel Broadcast audio/video.

Le macchine fotografiche di questa serie che Sony fa, sono per il fotoamatore evoluto per me ad un prezzo esageratamente alto, e a mio avviso hanno commercializzato una macchina alla fine con troppi problemi, qualcun altro ha detto per la troppa foga di arrivare, e che fra sei/12 mesi lanceranno per recuperare la Mark3.

Questo non va bene al professionista.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 19:17

Nella realtà pratica di problemi ne ha veramente pochi, forse l'unico è il rumore eccessivo alle lunghe esposizioni probabilmente dovuto al riscaldamento del sensore.
Poi gli altri problemi sembrano risolversi modificando per bene le impostazioni.
Il vero grosso e stupido limite per i pro è il non avere uno slot di backup per le foto, che per loro è assolutamente necessario.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 19:55

a parte il problema del "caldo", gli altri penso siano problemi di gioventu' e un sano aggiornamento del firmware dovrebbe risolverli. Trovo la A7rII cara, molto cara, ma perche' a me le sue features per ora non interessano... per un paesaggista quel sensore potendoci montare qualunque tipo di ottica e' favoloso...e potrebbe giustificare l'esborso.

HO un paio di amici professionisti, ma a loro della svalutazione del corpo gliene frega poco o nulla dato che quando comprano un corpo, lo portano fino alla fine e non corrono dietro all'ultima novita'...

Aspetto i test di Otto per capire quanto l'AF e' migliorato con le ottiche Canon... Se l'AF (a me basta lo scatto singolo) con ottiche Canon dovesse essere buono, un pensiero alla A7MkIII con sensore BSI e modulo AF basato su quello della A7rII e magari evoluto nel frattempo, mi intrigherebbe non poco...

Per ora uso la 1D(inosauro) con un 70-200IS + TC1.4X III per correre dietro a mio figlio (4Mpx del 2001) e quando e' stanco tiro fuori la mia A7 "liscia" con le ottiche manuali :-)

user10478
avatar
inviato il 14 Agosto 2015 ore 20:00

Migliorata tantissimo la visone a monitor con la 2000 s la raffica mi sembra perfetta .. Domani posto delle foto di mio figlio che corre messa a fuoco ok mi sembra

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 20:33

Da non escludere poi clienti, che non sono contenti se non ti presenti con un "Taffanario" in mano MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 21:08

Anche io sto attendendo ulteriori prove di Otto e Onsone sia con ottiche Canon che con un obiettivo migliore di quello del kit palesemente non all'altezza del corpo.
Mi fa piacere notare come usando la Sony ed anche ascoltando vari consigli su come settarla meglio tanti problemi iniziali siano risolti, tipo raffica e lentezza nel visionare le foto.
Mi piace anche la considerazione di Otto che apprezza l'AF traking, anche se in one-shot e per ora di giorno e con ottica kit buia, considerando che ha come termine di paragone una 1dx.
Ora attendo altri test con ottiche Canon e poca luce ma sono già molto colpito dalla A7RII.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me