RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 vs 5diii: landscape photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5dsr vs d810 vs 5diii: landscape photography





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 11:52

@Gberny
posa B in realtime,


cos'è la posa b in realtime?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 11:59

Penso che si riferissero alla resa della lente più che al costo. Mi rendo conto che valutare le possibilità di un sensore da un video sia molto approssimativo e infatti per il momento è solo un impressione. Rimane il fatto che da quello che si vede un vantaggio pare ci sia. Speriamo sia vero, personalmente preferisco poter recuperare le alti luci che le ombre.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:02

Perbo questa:



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:06

ho scaricato i raw, li hanno trasformati tutti in dng, ma tra questi non ci sono solo raw nativi, ma anche dei jpg (iso100 canon 5dsr) dove si vede un immagine + contrastata, con luci recuperate e maggiore dettaglio, ma secondo me sono solo operazioni fatte in post, perché se si confrontano gli altri raw la differenza tra le due canon, a parte la risoluzione maggiore, non c'è

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:08

Antonio edita il link al video, non funziona (e sbarella tutti i commenti sottostanti)

edit: il live composite di Olympus NON è una posa b, è una somma di più scatti.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:12

Sono curioso di vedere le schiere che venderanno la D810 per un poco di dettaglio in più della 5DsR.....altrettanto aleatorio quanto il vantaggio in gamma dinamica della D810 sulla 5DIII, tutte cose che nell'uso quotidiano si notano ma non sono determinanti nella bontà dello scatto. Io personalmente ho scaricato Nikon per la pessima assistenza clienti: AF D800 sensore D600 ecc ecc.... e quello lo ritengo un motivo pesante quando si hanno migliaia di euro in attrezzatura. Dal punto di vista prestazionale oggi Nikon e Canon più che mai sono livellati come sistemi con leggeri vantaggi qua e la per una o per l'altra e questo video non fa che confermare le cose....Alla fine non fa brutta figura manco la 5DIII e se non passassimo le giornate a vedere prove sul web manco noteremmo le differenze tra 5DIII e 5DsR......

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:19

Perbo, immagino che Antonio si riferisca al LiveBulb di Olympus, la possibilità di vedere in tempo reale, la foto in posa B durante l'esposizione.

In Oly l'intervallo è pure regolabile, di default è 4 secondi, quindi ti appare un immagine che ogni 4 sec si aggiorna.

Spero di essermi spiegato, io la trovo una funzione utilissima nelle LE.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:25

Perbo, immagino che Antonio si riferisca al LiveBulb di Olympus, la possibilità di vedere in tempo reale, la foto in posa B durante l'esposizione.

In Oly l'intervallo è pure regolabile, di default è 4 secondi, quindi ti appare un immagine che ogni 4 sec si aggiorna.

Spero di essermi spiegato, io la trovo una funzione utilissima nelle LE.


l'ho scritto nell'edit: la funzione di Olympus NON è una posa B - semplicemente fa una serie di scatti, e li somma.
E' una cosa che fanno anche le canon, da un po' di tempo... 6D compresa.

ps: abbiamo gli avatar molto "simili" :D

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:28

Mmmmhhh.... quello che dici tu è il live composite.

Fa più scatti e somma le differenze di luce (utili ad es. per i fuochi artificiali).

Il Live Bulb è una funzione che "estrae" ogni tot secondi un fotogramma e lo visualizza mentre l'esposizione continua.

(ovviamente funziona mentre sei in posa B e stai tenendo aperto l'otturatore)


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:32

Effettivamente ho postato il video sbagliato, intendevo quello che dice Paco :D.

Ps. Che Harley hai preso?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:35

Mmmmhhh.... quello che dici tu è il live composite.

Fa più scatti e somma le differenze di luce (utili ad es. per i fuochi artificiali).

Il Live Bulb è una funzione che "estrae" ogni tot secondi un fotogramma e lo visualizza mentre l'esposizione continua.

(ovviamente funziona mentre sei in posa B e stai tenendo aperto l'otturatore)


il live bulb fa esattamente quello che ho detto, e che fanno le canon: fonde diversi scatti. Se n'era già parlato in passato, guardatevi i video su youtube. Si vede bene il counter che aumenta... nessuna "posa B in realtime". Con l'attuale tecnologia è impossibile da realizzare.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:38

no perbo.
con oly hai la possibilità da menu di scegliere il live bulb e il live composite.
sono opzioni differenti.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:41

no perbo.
con oly hai la possibilità da menu di scegliere il live bulb e il live composite.
sono opzioni differenti.


il live bulb è una somma di esposizioni, come sulle canon.
il live composite - da quello che ho capito - aggiunge solo le differenze, lo dicono nel video sui fuochi artificiali.

Non esiste, come dicevo, una funzione "magica" che permetta di controllare a che punto è l'esposizione sul sensore.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:42

va bene,hai ragione.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:44

Scusa Perbo, parliamo di Live Bulb.

(quello linkato da Antonio è il Live Time)

Io ho il mio comando remoto ed apro l'otturatore, mi appare l'immagine ad intervalli fissi e vedi che piano piano aumenta la luminosità.

Tu dici che non è in esposizione continua ma fa degli scatti ogni volta? Non mi torna.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me