RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Normale" su apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » "Normale" su apsc




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 12:10

Esatto Phsystem, tutto giusto quello che dici. Tieni conto che l'urbanistica a cui mi riferisco io non è architettura in senso stretto. Mi interessano scorci, dettagli, caseggiati fatiscenti, capannoni abbandonati (interni), street senza l'uomo. Il 28 era effettivamente quello che avrei voluto prendere. Per un costo accessibile ho preferito l'ottimo 24mm 2.8 pancake :)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:07

Se l'esigenza è quella di avere un angolo di campo 'equivalente' al 50mm su FF l'obbiettivo giusto su APS-C è il 35mm; l'angolo di campo del 50mm è di circa 40° (su FF) mentre quello del 35mm è di circa 63° (sempre su FF), che su APS-C corrisponde, appunto, a 39,3° circa.

Se invece l'esigenza di un obbiettivo normale è quella di restituire la prospettiva più simile a quella dell'occhio umano (da qui il termine 'normale') allora quoto Phsystem quando dice che
l'unico modo per avere realmente un 50mm è quello di usare un 50mm e allontanarsi dal soggetto
.

Per rendersene conto basta fare il solito esercizio di guardare attraverso il mirino della reflex (APS-C) con il 18-55mm montato, tenendo anche l'altro occhio aperto e ruotando la ghiera dello zoom sino a che l'immagine dell'occhio che guarda attraverso il mirino corrisponde a quella dell'occhio 'libero'; la ghiera si fermerà su un valore di 50mm c.a., NON di 35mm!;-)

Se infatti l'angolo di campo degli obbiettivi montati su macchine con sensore APS-C subisce un 'crop' di 1,6 c.a., non si può dire altrettanto per la deformazione prospettica che, invece, rimane quella della lunghezza focale reale.
Un 15mm su APS-C, ad esempio, non introduce le stesse deformazioni prospettiche di un 24mm su FF bensì le stesse di un 15mm per FF!;-)

Il fenomeno naturalmente è tanto più evidente quanto più le lunghezze focali sono inferiori a 50mm, mentre con quelle superiori è più difficile da notare e si ha l'impressione che per colmare la differenza, ad es., tra un 85mm su FF o su APS-C, basti fare i soliti due passi indietro.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 14:17

Puoi prenderti un 35 e va bene comunque.Ti diventa un 53mm.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 17:33

Ancora grazie mille a tutti ;-)
A volte mi piace entrare nella scena e "allontanarsi" non è sempre possibile (spazio dietro ridotto, elementi di disturbo etc..). Da qui la scelta di una focale più corta che "a parità di distanza" mi restituisse un angolo di campo "equivalente" o giù di li. Purtroppo il parco ottiche offre obiettivi ottimi ma a prezzi proibitivi, oppure ottiche a prezzi giusti ma con resa del dettaglio non uniforme e vari altri problemi (nitidezza a TA, AC marcata etc...). Mi sarei preso il 28mm f/2.8 ma ho valutato che per prestazioni e per prezzo il 24mm f/2.8 (164€) fosse la migliore scelta. Tutto questo nella consapevolezza che tutte le vostre considerazioni sono assolutamente valide. Un caro saluto a tutti e grazie ancora :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me