RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70 - 300 f 4-5,6 L Canon o Tamron quale e' il migliore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70 - 300 f 4-5,6 L Canon o Tamron quale e' il migliore





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:09

Qual'è il 70-300 dei poveri? Ce ne sono un'infinità, addirittura Sigma ne ha tre o quattro modelli diversi.
E' il 70-300 L che si distingue dal popolo. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 17:39

Hai ragione! Allora diciamo che il mio tammy 70-300 VC è da media borghesia! MrGreen

Cmq doveva arrivare oggi, ordinato su amazon prime, consegna garantita...a chiacchiere...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:02

Beh per il prezzo che ha non direi borghesia ma le performance sono ottime abbi fiducia amazon non ama farsi smer...
@giobol io avevo il sigma 70 300mm APO macroII esiste fino al III poi ha cambiato in Dg la sigla e forse anche della versione OS ne esistono più tipi XD

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:14

Non capisco la domanda. Meglio un mercedes o una panda? tutti e due hanno 4 ruote e tutti e due ti portano senz'altro alla meta. Se posso permettermi il mercedes me lo compro e ne godo di tutti i confort, altrimenti mi preno la panda che va bene comunque e spendo meno. Il tammy in rapporto al prezzo e a quello che ci si tira fuori è una bomba. Sennò la fotografia amatoriale si va a far benedire.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 18:22

E' come dire " Cos'è meglio, un fuoristrada o un'utilitaria?" Entrambe servono per muoversi ma col primo affronti qualsiasi tipo di terreno Sorriso. Provati e confrontati tutti e due per un pomeriggio (il tamron ce l'ho ancora), devo dire che la differenza tra i due è notevole e tutta a favore del canon. Le persone che ti suggeriscono il tamron (tralasciando la questione prezzo) probabilmente non hanno mai avuto tra le mani un serie L. Già confrontare il tammy col canon dai 200 mm fa sembrare il primo un'obbiettivo non degno. Inoltre l'AF è molto più veloce col imitatore di distanze di MAF, è tropicalizzato e costruito in metallo ed utilizzabile già da TA anche a 300 mm. Il tamron d'altro canto ha una buona qualità costruttiva e soprattutto è leggero. Se dovessi scegliere, senza preoccuparmi del prezzo, direi senz'altro canon.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:20

Non capisco la domanda. Meglio un mercedes o una panda? tutti e due hanno 4 ruote e tutti e due ti portano senz'altro alla meta. Se posso permettermi il mercedes me lo compro e ne godo di tutti i confort, altrimenti mi preno la panda che va bene comunque e spendo meno. Il tammy in rapporto al prezzo e a quello che ci si tira fuori è una bomba. Sennò la fotografia amatoriale si va a far benedire.


E' come dire " Cos'è meglio, un fuoristrada o un'utilitaria?" Entrambe servono per muoversi ma col primo affronti qualsiasi tipo di terreno Sorriso. Provati e confrontati tutti e due per un pomeriggio (il tamron ce l'ho ancora), devo dire che la differenza tra i due è notevole e tutta a favore del canon. Le persone che ti suggeriscono il tamron (tralasciando la questione prezzo) probabilmente non hanno mai avuto tra le mani un serie L. Già confrontare il tammy col canon dai 200 mm fa sembrare il primo un'obbiettivo non degno. Inoltre l'AF è molto più veloce col imitatore di distanze di MAF, è tropicalizzato e costruito in metallo ed utilizzabile già da TA anche a 300 mm. Il tamron d'altro canto ha una buona qualità costruttiva e soprattutto è leggero. Se dovessi scegliere, senza preoccuparmi del prezzo, direi senz'altro canon.


Chissà nei forum di automobili che oggetti usano per fare paragoni nelle discussioni tra modelli...Eeeek!!!
Forse obiettivi fotografici? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:24

Ho provato il 70-300 "dei ricchi" con la 7D e sono rimasto deluso, essenzialmente per velocità di messa a fuoco, sfocato e maneggevolezza. Con la stessa spesa rinuncerei a 100mm e...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:25

No penso usino le donne come metro di paragone.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:28

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 19:34

Ho provato il 70-300 "dei ricchi" con la 7D e sono rimasto deluso, essenzialmente per velocità di messa a fuoco, sfocato e maneggevolezza. Con la stessa spesa rinuncerei a 100mm e...

Potresti aver beccato un esemplare con problemi.
Io l'esemplare che provato non era mio, ma di un amico che era con me a Racconigi. Io usavo il 70-200/4L IS USM, lui il 70-300 L, poi per un paio di ore ce li siamo scambiati, quindi una eventuale differenza col bianchino l'avrei notata facilmente, invece ho notato che l'AF e l'IS erano analoghi ed a 300 mm, quello che mi interessava di più sapere, visto che ho avuto per tre anni il modello nero di 70-300 Canon, era davvero ottimo anche a TA.
Se devo trovare una differenza col bianchino, posso dire che lo sfuocato del 70-300 è un po' meno bello perché è più nervoso.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 22:26

Chissà nei forum di automobili che oggetti usano per fare paragoni nelle discussioni tra modelli...Eeeek!!!
Forse obiettivi fotografici?

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 22:46

@giorgio quindi secondo te se dovessi prendere uno tra il 70-200 f4 is o il 70-300L per paesaggi e anche ritratti occasionali e rubati, per ritratti ho 35 is e 85 1.8 opteresti per il bianchino..?? visto il suo sfocato migliore.. non faccio per niente avifauna... a tutto su 70d

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 0:21

Lo sfuocato è una questione di gusti e diventa significativo in alcuni tipi di ripresa.
Con lo sfondo confuso della palude di Racconigi, a me era piaciuto un po' meno lo sfuocato del 70-300 L rispetto quello del 70-200 L IS che usavo. Si tratta però di inezie.

Se vuoi fare ritratti a 200 mm ti consiglio il 200/2.8L USM II, ce l'ho e come sfuocato è decisamente meglio del 70-200/4 che avevo.

Comunque, tra il 70-200 ed il 70-300 L sarei indeciso, ma devi considerare che il bianchino pesa tre etti in meno, è f/4 anche a 200, ha 100 mm in meno (potrebbero essere utili).
Si tratta comunque di confrontare due modelli simili di BMW, tanto per proseguire con l'abbinamento automobilistico.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:37

Infatti il senso del discorso è che due obiettivi così non si possono paragonare

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:56

Scusa ma per quale motivo? ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me