RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 60 2.8 Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 60 2.8 Macro





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 0:01

Maxim, ho pochissima esperienza di macro.

Chiedi magari a Lazzaro o a Macromarzio, che sono sicuramente più bravi di me.

Quello che posso dirti è che la lente è splendida, eccellente anche per i ritratti (su soggetti giovani, ovviamente!).

Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 7:33

Ok ti ringrazio...è un tipo di foto che a me piace molto, anche se purtroppo dove mi trovo in questo momento regna il vento o cmq quella brezza che rompe le scatole in campo "macro"...vedrò un po che fare.

ciao e grazie!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:30

Ciao Maxim le macro non sono proprio la mia priorità sono più paesaggista posso dirti che il 60 Oly come qualità è uguale al 75 f1.8 e se devi fare il cambio con il Nikon ci sta alla grande non Te ne pentirai. Ciao Andrea sempre mitico.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 10:02

Grazie Lazzaro, allora metto in progress questa sostituzione, spero nella prossima settimana (gia' che scendo in Italia) cosi avro' anche qualche giorno per provarla! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2015 ore 11:20

Andrea (Preben), io ho ceduto qualche giorno fa...come sai ;-)

Non vedo l'ora di provarlo sul campo.
Per adesso mi limito a dire che trovo fantastici dimensioni e 'peso'.
Il peso lo considero un fattore importante in macro, perché si evita di sbilanciare la macchina in avanti una volta serrata la testa del treppiedi e se non si dispone di ottica con collare.
Mi capitava sempre quando avevo reflex e anche impercettibili spostamenti comportavano sfasamenti di inquadratura anche importanti.

E poi è un piacere perché calza a pennello sui corpi Micro 4/3. Sembra di non averlo, pur non essendo cortissimo. Mi da un po' la stessa sensazione del 9-18, intendo come pesi.

Un'altra gemma, ma si sapeva. Olympus è fortissima negli apparati medicali e tutta quell'esperienza la riversano inevitabilmente anche nel reparto fotografico.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 17:04

Oggi ho fatto una prova: il tempo a disposizione era poco, ma ero curioso di provare il 60 2,8 prestatomi.
Premetto che e' la prima volta che ho usato un Macro, quindi ho bisogno di tanto tempo per imparare...

Ho preso il mio Casio vintage finto oro-finto ricco da 30 euro e ho provato a fotografarlo.

Ho usato, a sinistra, una luce da 350W (attenuata da un lightbox) più un pannello dorato (dall'alto verso il basso,leggermente a destra) per esaltare il color oro su fondo nero.

- High Res in Jpeg, 7296x5472 pixel riscalati a 1920x1080;
- distanza lente-oggetto poco più di 40 cm, messa a fuoco s-af poi controllata manualmente (ho focheggiato sul quadrante-gli zero centrali), programma di esposizione 3 (neutral), tempo 1/10 e diaframma a 5,6, iso 200, WB auto;
- nessun intervento di post produzione.


www.flickr.com/photos/matinthelab/17036201488/

Non male dai! Che dite?



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 18:53

Che il 60 in accoppiata con l'High Res è... bestiale! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:27

:-P
Poi quando la ingrandisci ti si aprono gli occhi... dettaglio puro (e chissà che stampe piacevoli escono dalle macro per esempio dei fiori, degli insetti).

Cmq con questa accoppiata ci si lavora si in Still Life... altroché!
:-P


p.s. la prossima volta però PC collegato... il 60 non ti perdona nulla, messa a fuoco in primis. Ma ci sta.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 22:24

Bella bella.

Xche PC collegato?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 7:40

Ciao Emag,
grazie!
Bè, considerando lo Still Life, con un bel pc collegato e agendo tramite Olympus Capture si lavora meglio sulla messa a fuoco perché controlli tutto tramite uno schermo più grande, e puoi fare delle zommate precisissime (la gestione della MAF in Macro non è semplicissima, ma ha un suo perché... ;-) ). E anche a livello di "composizione della foto in generale" e di "postura fisica", si lavora meglio tramite computer (considera che ci perdi le ore... secondo me è stancante come tecnica, anche se non sembra).

Poi, metti che vuoi provare a fare la tecnica del Focus Stacking, con il solo LCD ci diventi matto... :)





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 11:02

Ah OK, non ho avuto ancora il tempo di scaricarlo e provarlo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:31

Ci vorrebbe il software Helicon Remote aggiornato ad Olympus... allora si che si guadagnerebbe un sacco di tempo...

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2015 ore 17:28

Ragazzi, volevo solo condividere uno scatto di prova effettuato col 60mm Macro:



Nulla di artistico, uno dei primissimi vagiti del nuovo arrivato.
Il fiorellino è microscopico, sbocciato da alcune pianticelle nel mio balcone.
Il diametro massimo è di 1,2 cm (gli estremi dei petali) e quei bellissimi peduncoli bianchi al centro del fiore ad occhio nudo (per chi ci vede bene!) si mostrano come una peluria.
Morale: mi sono innamorato.
Torno a lavorare, altrimenti finisce che penso solo ed unicamente alla macro MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 17:31

High Res?

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2015 ore 17:32

No Andrea MrGreen
E' ufficiale: mi do alla Macro Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me