RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 su Nikon d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 su Nikon d7000





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:57

avevo letto di problemi con batterie non originali
la mia originale e sempre carica :-(

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 14:00

@Dalzottomarco

suppongo tu la usi a mano libera, come faccio io. Sulla aps-c (D5300) ho notato che l'autofocus smette di funzionare se tengo in mano la fotocamera facendo pesare l'obiettivo sul corpo della camera stessa. Se cammino supportando obiettivo e camera a due mani (una sulla camera e una sull'obiettivo) non succede. Come se il peso del tamron scollegasse la lente.
Mia esperienza personale ovviamente.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 16:50

Interessante, effettivamente mi capita di tenere la macchina a penzoloni appesa alla tracolla, ovviamente per poco tempo, mentre maneggio qualcos'altro, con tutto il peso dell'obbiettivo sulla macchina. farò delle prove. Grazie Marco

Ieri ho chiamato il negoziante che mi ha venduto l'ottica per fare un riassunto di quello che ci siamo detti. Ha detto che scriverà una mail alla Tamron, per vedere cosa si può fare, e appena gli arriva la risposta me la gira.
sono curioso.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:16

In effetti parecchia gente si lamenta di problemi di autofocus su Nikon. Leggo spesso di lamentele su altri forum. Oltre a problemi di autofocus a volte, quando la tenevo penzoloni, si sconnetteva dalla fotocamera e mi dava errore per lente non connessa. Da quando non la faccio piu' penzolare non ho piu' molti problemi.
Potrebbe anche essere un problema di firmware, col tempo sicuramente rilasceranno un update.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 16:02

Un dubbio: ma voi tenete l'intero sistema dalla reflex, con 2,3 Kg di obiettivo che sforzano sulla baionetta? Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 16:31

Oltretutto su corpi non "pro"???
Beh...direi che non c'è nulla di strano se non "pilota" l'ottica a questo punto.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:18

Lo sto per prendere anch'io il tam-rex e con Giobol molto informato ho già avuto qualche contatto , lo monterò su Canon 70d il quale non dovrei avere problemi . Adesso voglio capire se sono i primi modelli che hanno sto benetto firmware da aggiornare o anche i mod recenti o si può risalire dalla matricola , cosi controllo appena arriva in negozio , detto questo QUOTO "Giobol e Gargasecca " tutto quel peso sulla baionetta ? NooooEeeek!!!Triste

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:24

Mi dimenticavo , ma risolvere un po sulla polvere non sarebbe una soluzione i Lenscoat , premetto che non li ho mai
usati.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 19:59

Mi dimenticavo , ma risolvere un po sulla polvere non sarebbe una soluzione i Lenscoat , premetto che non li ho mai usati.

Il vestito mimetico è più utile per evitare righe sulla carrozzeria che mimetismo vero e proprio, perché l'obiettivo nero comunque si nasconde meglio di quello bianco.
Comunque, un minimo di mimetismo male non fa, ma ci sono anche soluzioni più economiche, anche se non raffinate come in Lenscoat.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:39

Diciamo che se sono in mezzo al bosco e devo soffiarmi il naso, preferisco tenerlo a penzoloni per un secondo che posarlo sul fango.
le protezioni con lenscoat non proteggono sulle giunzioni, ma come dice Giobol servono più per salvarti la carrozzeria. io ho recuperato quello del sigmone.
Ho la risposta di polyphoto, ma chiedo loro il consenso prima di condividerla.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:54

Si ok sul lenscoat , ma io ho fatto una modifica metendo un soffieto tra le giunture non fissato ma libero e questo mi ha permeso di non trovare in 3 anni nemeno un granello di polvere sull'obietivo. La risposta che aspetti riguanda per caso il problema dell' af?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 19:18

Ho la risposta di polyphoto, ma chiedo loro il consenso prima di condividerla.

Ti avranno detto di inviare l'obiettivo che ti faranno quello che hanno fatto al mio:

- taratura motore AF
- controllo contatti (risultati ok)
- controllo baionetta (risultata ok)
- aggiornamento firmware e tarature.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 19:24

esatto e dicono che non c'è nessuna ammisione da parte loro di problemi con corpi macchina datati.
che dopo che l'hanno sistemato funzionerà bene,
e alla domanda, se potevo condividere la risposta, non hanno risposto.
Però ho dato loro il link della discussione, vediamo se rispondono di persona.
Per curiosità, quanto hanno impiegato a restituirlo? han dato una pulitina alla polvere?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 20:50

Onestamente, di polvere non ne ho vista, ma forse perché il mirino della mia 7D è lurido! MrGreenMrGreen

L'ho spedito il 20/1 mattino, l'hanno ricevuto il 21/1 pomeriggio. Io l'ho ricevuto ieri, quindi l'avranno spedito venerdì mattina.
Per me sono stati più veloci di quello che pensavo. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 21:03

Quello dell'ammissione di problemi con corpi datati, è una cosa normale. E' stata una semplice esternazione personale di un tecnico ad un utente di questo forum durante una conversazione telefonica. L'utente mi ha poi scritto in mp raccontandomi della chiacchierata. Ovvio che ufficialmente non lo ammetteranno mai.

Seguo i topic del Tamrex da oltre un anno e ti posso dire con certezza che i feedback negativi li ho letti nel 90% di utenti che hanno utilizzato il Tamrex con reflex datate, oltre la 7D, salvo per la 5D III che è una voce fuori dal coro.

Per mestiere, sono abituato a ragionare che nulla avviene per caso, ma che ogni problema è stato causato da qualche evento ben preciso. Una volta scoperta la causa che ha generato il problema, il problema è risolto. ;-)

Giorgio B.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me