RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare a Pentax k3?







avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:42

Da quando presi la d3 la d7000 non la uso più non perché non va bene ma non mi da quello che che mi offre la d3 quando la luce è scarsa!!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:54

Io farei una riflessione anche sulle ottiche, butto lì una proposta una d7000, 590€, tamron 70-200 2.8 vc, 1240, totale 1830€, oppure con sigma 70-200 2.8, 1050 €.
Certo costa ma in quelle condizioni operative e senza flash o full frame é dura. Una bella ottica dura molto spesso di più di un corpo macchina. Almeno finché i megapixel non torneranno a crescere....

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:28

Grazie per aver condiviso la tua riflessione Luca, buona serata.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 23:09

Anche secondo me sarebbe meglio lavorare sulle ottiche, a 3200 iso con aps sei al limite praticamente con tutti i brand cambiare reflex serve a poco, un po' meglio con FF ma comunque...
Investire in ottiche è sempre saggio, specie se servono

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 0:29

Quoto Luca1973, D7000 lavora molto bene ad alti ISO per un Aps-c (anche meglio di D7100 che ha il sensore più denso), certo non come una Full Frame ma a quella si potrà pensare in seguito (stanno diventando sempre più abbordabili) e con uno zoom luminoso e stabilizzato come il Tamron (che rimarrebbe anche in futuro) penso si riesca ad operare in Teatro anche con il formato più piccolo.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 1:13

quoto Torgino: non è paragonabile la k3 di PENTAX con la d3100 NIKON in quanto la prima è una ammiraglia e la seconda una entry level ,pur essendo valida ma limitata. la k3 come tutte le pentax hanno dalla loro la sensibilità migliore rispetto alla media oltre alla costruzione dei corpi macchina. ha senso ? si ha un grande senso. che aspetti?MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 9:54

Grazie a tutti per il contributo, deciderà lei....anche se mi sembra adesso più orientata per la k5lls...avrebbe trovato potenzialmente anche un anello adattatore per non perdere i nikkor...ma anche la strada di un buon tele luminoso non è da scartare

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 11:39

non capisco il senso di prendere una pentax per usare i nikkor quando in nikon ci sono macchine comparabili alla k3/k5.... inoltre i nikkor li dovrebbe usare completamente in manuale..... mah

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 3:23

MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 7:54

Non esiste la reflex che fa miracoli. Per contenere il rumore agli alti ISO serve anche una esposizione non troppo lunga, quindi il problema più che nel corpo macchina magari è a causa delle ottiche poco luminose che comportano dei tempi di posa lunghi. Che poi la k3 offra delle prestazioni complessivamente migliori questo è discorso. Ma in tal caso sarebbe un po' complicato metterci delle ottiche diverse dalle Pentax e usarle in manuale. Infatti una delle caratteristiche della K3 è il funzionamento in autofocus anche in condizioni di scarsissima luminosità. Quindi a che ti serve la k3 se poi metti a fuoco a mano? Io comprerei una economica D5100 che ha lo stesso sensore della D7000 e continuerei a utilizzare le ottiche che già ci sono. Oppure venderei tutto e passerei ad un altro sistema.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 9:32

Ciao,
Io ho fatto per anni le foto ad un teatro all'aperto ad Erba e ad altri teatri anche minori. Devo dire che non ho mai riscontrato grossi problemi per gli iso, lavoravo tranquillamente tra 1600 e 3200 con ottiche f4 e f2,8 quando ero all'aperto. Ho usato apsc e ff e i risultati migliori sono inevitabilmente quelli delle ff. In stampa il rumore rispetto al monitor si riduce fortemente.
Io non prenderei pentax per la scarsa reattivita af delle ottiche e per l'altrettanto scarsa luminosità delle stesse ottiche. Io avevo la k5 e la ho provata una volta assieme alla 5dmk2, canon non veloce ma che assicurava una reattività maggiore della pentax. Dalla pentax ho ottenuto un'esagerazione di scatti persi per la lentezza dell'af.
In nikon io ti consiglierei la d700 ma vedo che la fidanzata non vuole usato, o in alternativa la d600/610. Lascerei perdere la d7100 che secondo me è molto rumorosa. Tuttalpiù la d7000 ma anche lei non supera i 2000, 2500 iso in modo decente

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:12

Magugno io dico solo che il tuo confronto è ridicolo senza offesa. cosa voglio dire? ma come si fa a paragonare una fufu con una aps-c? dai da bravo su lo sa anche mio nonno!!!poi la 5dmkii è nota per il suo af veramente non scarso di più!!! prova la k3 poi mi dirai , poi però !! dai da bravo non è possibile fare sti paragoni: facciamo cosi: confrontiamo la 5dmkii con la nikon d4s poi vediamo!! e allora? che senso ha,
su anche con tutto il rispetto ma da bravi!!!!

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:16

Bhe Larcoderma, Magugno non ha messo a paragone la qualità file tra aps-ce ff, ma i sistemi af, e qua il confronto può starci benissimo, perchè non c'entra la dimensione del sensore, tra l'altro, come dici confronta la 5d mkII famosa per un af non proprio brillante, con la k5 che ho avuto e che pure lei non era un mostro di precisione. Detto questo, continuo a seguire il mondo Pentax da parecchio e da quel che si dice il salto qualitativo con l'af è già evidente con la k5II e migliorato ancora con la k3 :-)

user38888
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:36

Vedete Manuel a Magugno... è proprio vero quello che dicono i nostri amici tedeschi... Canon per bambini, Nikon per professionisti, pentax per abili... Vedete una cosa: vuoi appoggiate tutta la vostra abilità nella macchina, senza poi coltivarla, mentre io, non perché uso pentax, ma perché faccio foto con il mio occhio e il mio gusto e la mia abilità di prendere il momento giusto perché uso la macchina come uno strumento non come VOI che lo utilizzate come un fine.

E' come usare i soldi come un fine, mentre il denaro è uno strumento, la stessa cosa la fotografia.

Non credete di quello che dico? Venite a trovarmi, vi faccio vedere le foto fatte con una Canon 350D, foto sportive che ha fatto pure inzozzare (niente parolacce) professionisti con le D3 (metti il confronto tra le due) perché ho usato occhio, cuore e cervello... non tanto per la qualità che è superiore la D3, ma per l'istante maggiormente "magico" anziché "da manuale" ma con poca passione fotografica

Ritornando all'inizio... ognuno è scelto dalla macchina e non viceversa, e voi avete scelto di "farvi" comandare ahahahah anziché collaborare MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 9:39

Ramonpaone, per prima cosa io ho difeso Pentax, seconda cosa da quel che tu puoi dire, a parità di fotografo un sensore ff è superiore nella maggior parte di occasioni, terza cosa, uso Pentax anche io, quarta ed ultima cosa, tu sei fortunato che hai occhio cuore cervello e sai fotografare, io mi consolo comprando atrezzatura e metto in pace il mio ego così ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me