RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La post e la sua utilità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La post e la sua utilità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 23:20

Infatti, quello che penso io e che non esiste una post giusta o sbagliata in generale, esiste solo una post adatta o meno allo scopo finale, e nel pre scatto o in scatto bisogna tenere contro di quello che si ha a disposizione e di quello che si vuole raggiungere per ottimizzare il risultato:)
Qui va bene, su un guerrigliero in uno scenario di guerra assolutamente noSorriso
ma secondo i miei canoni qui si parla già di ritocco.

Anche per me, ma è sempre post produzione, nel senso lavori dopo lo scatto. E per la gente non addetta ai lavori, non c'è differenzaConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 0:00

Come sempre tra il non intervenire e stravolgere il soggetto ci sono delle vie di mezzo, ecco in alcuni casi direi che sono da percorrere quelle....La ragazza postata è carina ma ha perso le sue peculiarità nel ritocco diventando anonima.....


+1


Direi che oramai e purtroppo la postproduzione è fondamentale.
Questo "forum ed il suo gusto fotografico ne fa un elemento cardine" .
Ma più in generale è un trend assoluto. Basta guardare come sono cambiati i reportage di guerra o il fotogiornalismo in generale. Tutto sempre più enfatizzato, sempre più... surreale.

Tornando in casa Juzaphoto... guardate le foto "naturalistiche" di paesaggio: il 70% delle immagini più apprezzate (editor's pick in primis) sono più surreali di AVATAR.

Che sia giusto o sbagliato non lo posso dire io
Che piaccia oppure no questa è la fotografia digitale (che non ha più nulla che vedere con quella analogica per modo, risultato e forse anche scopo)

IMHO

p.s. non venitemi a dire che anche con la pellicola e la camera oscura... balle MrGreen


+1000

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 0:10

E voila' ! Si riparteeeeee !!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 1:52

Questo è il post sulla post produzione più istruttivo degli ultimi 10 minuti.
E dire che era partito bene

user56785
avatar
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 7:12

nessuno che legge anche il contenuto della discussione oltre che il titolo prima di rispondere...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:06

Credo che il termine postproduzione sia fuorviante, perché racchiude in sé due e più differenti livelli di elaborazione: lo "sviluppo" che è sempre necessario anche solo per rendere visibili i dati del RAW, il "ritocco" che può essere minimo e giustificato, ma può anche già eccedere oltre la semplice rappresentazione fotografica (e allora bisogna vedere quali sono gli scopi dell'immagine), ma si può anche arrivare a stravolgere completamente un'immagine e ottenerne qualcosa di completamente differente che non può più essere definito nemmeno "ritocco"; il tutto con i medesimi software e comandi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 17:14

p.s. non venitemi a dire che anche con la pellicola e la camera oscura... balle MrGreen

A giudicare da certe interviste ai maestri della camera oscura non direi che si tratta di balle; forse non era così facile ottenere tutto ciò che si ottiene oggi, ma la gran parte si: correzione di linee cadenti o, al contrario, esasperazioni prospettiche, deformazioni varie, drammatizzazioni, posterizzazioni, aggiunte o eliminazione di elementi ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me