RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 1





avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 20:30

Manca l'emoticon giusta Gianni MrGreen
Ricorda: in certi contesti più non ti calcolano la/le foto e più avrai la certezza che siano venute bene :-P;-)

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 20:48

Non la facevo vedere nemmeno a mia moglie...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 22:13

Grazie ragazzi, sarà meglio che ritorniamo a concentrarsi sul 12-40

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 13:51

Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 14:53

Sei una continua conferma, Nicolò (ti chiamo per nome, se non ti dispiace). Sorriso

Altro splendido scatto. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:02

ti chiamo per nome, se non ti dispiace

Ci mancherebbe. Devi! ;-)
Sei molto gentile Andrea, grazie.
Però non lasciatemi solo, finisce che pubblico solo io Sorry

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:35

Confermo la qualità dell'ottica , se mai ce ne fosse bisogno e se date un occhio alle mie modeste gallerie trovate diversi esempi con questo obbiettivo che ne testimoniano la qualità anche a tutta apertura e alti iso , vedi galleria Ca' di Casini, nonostante il fotografo sia il sottoscritto .
E' un po' sproporzionato rispetto alla macchina E-M10 e contrasta con l'idea di portabilità estrema per avevo preso la E-M10, ma quando ho visto la differenza di qualità con lo zoom kit 14-42 mm ez 3,5-5,6 ho capito che è un sacrificio che avrei fatto volentieri.
C'è solo da notare un effetto flare , ma in condizioni estreme che si può gestire o spostando l'inquadratura di poco o anche col diaframma

user33346
avatar
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:53

Una domanda..
Perché non si riesce a costruire zoom che mantengono invariata la lunghezza del barilotto al cambio di focale?
Tipo Canon 1740 oppure fuji 1024 x restare in ambito ml..


avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:58

Tecnicamente si può, ma costi e ingombro generale aumenterebbero.

user33346
avatar
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:08

Ok ma il 1240 Olympus costa più del 1740 Canon!
Anche le dimensioni non sono proprio contenute..
Potrei capire se parliamo di un 1442

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:12

Scusa, ma cosa c'entra il Canon 17-40?
Il 12-40 corrisponde ad un 24-80 quindi questo 'parallelismo' non ha senso. Mettilo accanto al Canon 24-70 e poi mi dici in termini di ingombro e costi se non ci siano differenze Sorriso

user33346
avatar
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:27

Hai ragione in effetti l'esempio del Canon non è azzeccato anche perché fa parte di un sistema diverso..
Quindi è un discorso che si può fare solo per gli zoom grandangolari?
Mi piace molto quello che si dice sul 1240 oly se aveva anche una dimensione fissa per me era il massimo (sottolineo per me)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:34

Guarda Mauropizzi che non è che poi si allunga così tanto alla focale max di 40 mm .
La cosa curiosa semmai è che andando verso il grandangolo va alla lunghezza minima , ma quando arrivi alla focale minima di 12 mm torna ad allungarsi un pelino.
Chissà perchè ?

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2015 ore 23:54

Ciao Mauro secondo me è solo una questione di ingombro. Se devi evitare che si allunghi bisogna giocoforza fare un barilotto che contenga l'escursione aumentando di fatto tutta la lente . Lo hanno fatto per il 40-150 pro ma ti posso garantire che l'ho provato ed è davvero grosso. Poi tra gli zoom corti il 17-40 Canon mi sembra l'unico caso che ha questa caratteristica è avendolo avuto non è propriamente piccolino se teniamo conto che è sostanzialmente un grandangolo

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 5:14

Io la foto dei 3 magi non la trovo così indecente e fuori fuoco. È vero che la vedo su un pad ma il primo a sx lo vedo a fuoco. A me piacciono le diagonali scandite da colori con toni diversi, i magi sono nei terzi come il cambio di colori.
Perchè non vi piace?
Tornando in tema il 12/40 è una meraviglia sia da impugnare (feticismo on) sia come resa.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me