RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Effetti speciali.







avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 9:04

Questo è uno scatto in HDR fatto direttamente in macchina e senza cavalletto:




Sotto uno scatto quasi con la stessa illuminazione ma senza HDR



avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 9:18

non male, ma la macchina sforna un jpg?




avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 9:40

Mamma mia, ma che te ne fai di un hdr del genere? è orendo come risultato,si perdono colori e profondità giusto per avere ombre chiare e luci scure? Ti salva almeno la foto in raw? Magari in b&w potrebbe servire ad un restauratore per evidenziare le giornate degli affreschi. Mi pare che la foto normale sia migliore, così a occhio.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 10:04

ma la macchina sforna un jpg?

Si, il file è un jpeg

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 10:07

Mamma mia, ma che te ne fai di un hdr del genere? è orendo come risultato,si perdono colori e profondità giusto per avere ombre chiare e luci scure? Ti salva almeno la foto in raw? Magari in b&w potrebbe servire ad un restauratore per evidenziare le giornate degli affreschi. Mi pare che la foto normale sia migliore, così a occhio.

Potresti mostrare qualche HDR fatto da te?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 11:22

L'HDR in camera non è indispensabile, ma a volte la fotografia è anche un gioco, magari si vuole ottenere quaqualche cosa di immediato senza accendere il PC.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 11:31

L'HDR in camera non è indispensabile, ma a volte la fotografia è anche un gioco, magari si vuole ottenere quaqualche cosa di immediato senza accendere il PC

Penso che lo scopo di avere l'hdr in camera sia soprattutto questo. Che poi stando comodamente seduti davanti al computer si possa fare la stessa cosa addirittura meglio e con più calma questo è un altro discorso che condivido. ;-)
Ma ci sono situazioni come nel caso delle foto nella cattedrale di Ferrara che non puoi pensare di piazzare un cavalletto davanti all'altare come se fosse uno studio fotografico. Quindi l'unica possibilità è l'HDR in macchina a 1.600 ISO con l'autoallineamento automatico delle 3 foto.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 13:20

Perché non fate una petizione e dite a Canon e ovviamente anche a Nikon di non copiare gli altri perché l'HDR è troppo complicato per voi? :-)
Però mi viene un dubbio, quindi lo chiedo: sapete cosa significa la sigla HDR? Lo domando perché forse siamo parlando di due cose diverse e a volte con tutte queste sigle ci si confonde e si finisce per prendere lucciole per lanterne.


Una domanda, tanto per curiosità: credi davvero che chi ti ha risposto non sappia cos'è un HDR? MrGreenMrGreenMrGreen

Sotto uno scatto quasi con la stessa illuminazione ma senza HDR


Molto meglio questo dell'HDR (?) fatto on camera :-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 13:21

Sotto uno scatto quasi con la stessa illuminazione ma senza HDR

Secondo me è molto più bello il secondo scatto, magari merita un'aggiustatina, ma poca roba.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 13:35

Grazie dell'apprezzamento. La foto cosiddetta normale è uno scatto in jpeg così come è uscita dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 13:51

senza offesa, ma la prima e' di un piattume unico, quella cosiddetta normale e' di gran lunga migliore. pentax ha tante frecce al suo arco, ed io ne so qualcosa, ma l' hdr in macchina....

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:06

La K-3, mi dicono, dovrebbe poter fare gli HDR in raw, che mi risulterebbe già più interessante, non usando i .jpg praticamente mai.



avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:13

Scatto in automatico




image hosting

HDR in macchina




image hosting

0 post.

Io scatto in raw, ma avere una possibilita' in piu' non mi dispiace.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:32

Per gli scatti in condizioni di contrasto elevato, la ripresa HDR contribuisce a mantenere i dettagli nelle zone di luce e nelle ombre scure. EOS 7D Mark II acquisisce tre immagini in rapida successione con diverse esposizioni e le unisce per risultati naturali direttamente sulla fotocamera.


La spiegazione nella prima frase è condivisibile. Il giudizio per cui si ottengano
risultati naturali direttamente sulla fotocamera
lo trovo invece un'affermazione da o di marketing.

Con esclusione del software - credo polacco - che segnalò Eru, se il risultato degli HDR in genere ha un difetto è di naturalezza. E l'esempio di Phsystem è paradigmatico. La foto "normale" LDR anche a mio giudizio è incomparabilmente migliore.

Paolo

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 14:34

Phsystem dai tuoi interventi sul forum non riesco a capire se tu faccia apposta ad essere antipatico o se sia solo un po' troppo saccente.

Ma evidentemente noi semplici menti che non sappiamo usare l'HDR della 6D riuscendo ad ottenere solo risultati pessimi non possiamo capire la grandezza di Pentax, la quale immagino faccia i miglior HDR del mondo, come le migliori foto del mondo, abbia la miglior risoluzione, le lenti migliori, il colore migliore, ha la striscia verde quindi è meglio.


Ah e non dimentichiamoci la desaturazione selettiva che è essenziale che una macchina lo sappia fare, come abbiamo potuto scegliere Canon quando ci sono le Pentax.......................................... Confuso

Se anche in vita mia avrei mai pensato di prendere una Pentax sei riuscito a farmela stare antipatica, ma ne sarai contento così se nessuno la compra potrai continuare a fare l'alternativo.. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me