RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 per saggi danza,stabilizzato o no ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 per saggi danza,stabilizzato o no ?





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:36

Io credo che 1/500 sia in generale il minimo. cerca di arrivare con molto anticipo per trovare un punto di ripresa migliore possibile. Considera che ci saranno centinaia di parenti/fotografi agguerriti. La luce sarà pochissima. Spero tu abbia un corpo macchina che tiene bene gli alti iso e obiettivi luminosi. Se devi scegliere, meglio alzare gli iso che usare tempi lunghi. Una foto con rumore si può anche recuperare un po'. Una foto mossa invece no. Per il resto, in bocca al lupo!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:02

ho la 7d mark2..sempre apsc comunque,,meglio arrivare prima

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:31

Vai con AI SERVO non avrai problemi se imposti modo AV il diaframma lo scegli tu e se la macchina ti da tempi più bassi di 1/500 alzi gli ISO con la 6D non avrai problemi io con la 5DMarkIII sono arrivato anche ad ISO 10000 senza problemi e con foto accettabili e stampabili basta non siano mosse. Sicuramente vai con Stabilizzato potrai avere più scatti anche a 1/125sec con poca luce se usi tempi più bassi avrai molte scie colorate intorno al soggetto, altrimenti,usa un bel Flash e non avrai problemi di alcun genere sia di MF che di micromosso con un buon flash NG. 58/60 potrai arrivare fino a circa 10mt.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:43

Mi é appena arrivato ilTamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD, non avevo mai usato uno stabilizzato, sono rimasto di stucco. Non ci potevo credere che funzionasse così bene, una differenza colossale.. Con la d800, scattare in 1/20 a 200mm pensavo fosse impossibile

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:50

io ho fatto saggi a 1/250 circa come tempo ma tutti con il 135mm f2
certo devi sapere quasi a memoria cosa succede in scena e chi vuole le foto...

il 70-200 resta un ottima soluzione e lo stabilizzato aiuta

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:12

La resa dei Tamron-Sigma a tutta apertura (f2.8) NON è minimamente confrontabile con quella dei Canon L...dovrai chiudere sempre a f4-f5.6;
parlo del confronto col 70-200 2.8 liscio (che possiedo) e ancor più dell'IS 2, il Re incontrastato dei 70-200...ho avuto anche Tamron.

In base alla mia esperienza, per quel tipo di eventi potrebbe essere ideale il 135 f2 L che ti toglie da tanti casini per la poca luce...poi se serve, eventualmente puoi croppare il file per avere un'inqudratura più ravvicinata. Scatteresti a iso 3200 max 6400 con tempi nell'ordine di 1/500 almeno.

NON sottovalutare il problema del flickering delle luci: moltissimi scatti saranno da buttare se usi la raffica...però se possiedi una 7D mk2 dovresti esserne immune, in teoria.

Maggiori info qua:

www.the-digital-picture.com/Photography-Tips/Flickering-Lights.aspx
www.the-digital-picture.com/News/News-Post.aspx?News=13866


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 14:04

La resa dei Tamron-Sigma a tutta apertura (f2.8) NON è minimamente confrontabile con quella dei Canon L


discutiamone ...

ho avuto anche Tamron


credo tu abbia avuto il vecchio modello, quello nuovo e' una lama dappertutto, non ha niente da invidiare ai canon ... a meno che non ti sia capitato un esemplare starato, ma per quello basta un confronto con gli scatti eseguiti in live view

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 14:37

discutiamone ...


confrontiamo la resa a TA del Canon 70-200 2.8 L col 70-200 2.8 Tamron entrambi lisci (entrambi li ho avuti), oppure entrambi nelle versioni stabilizzate MrGreen chi fà meglio??

Ammesso che la differenza sia dovuta a problemi di f/b focus, già il fatto stesso che i Tamron/Sigma arrivino regolarmente sempre così starati, è un ottimo motivo per non comprarli mai più, se mi permetti Cool.

Mi dispiace ma nemmeno alla Tamron/Sigma si sognano di dire che il biancone Canon è inferiore...non ne parliamo poi come costruzione ad autofocus...hanno tutti solo da imparare/copiare Canon per la sua qualità negli obiettivi (tranne rarissimi modelli).
Il biancone è IL RE indiscusso degli zoom;
le lenti di terze parti vanno benino come lenti di transizione nel frattempo che si raggiunge il budget per acquistare il bianco MrGreenMrGreen
Certo, se si parla poi di focali 400-500-600 "bianche" e luminose, allora ci vuole il mutuo e non tutti ci arriviamo...ma la qualità è assoluta.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 10:40

Ammesso che la differenza sia dovuta a problemi di f/b focus, già il fatto stesso che i Tamron/Sigma arrivino regolarmente sempre così starati, è un ottimo motivo per non comprarli mai più, se mi permetti


no non ti permetto Cool intanto non uniformiamo sigma e tamron, sono due cose differenti. Dopodiche' anche in casa canon non e' che ti arrivino sempre perfettamente calibrati, eh? le macchine con microregolazione le hanno fatte apposta, proprio per avere il controllo sulla qualita' dell'AF senza dover mandare ogni volta il kit di lenti in assistenza.

per il resto mai detto che il tamron sia superiore, la versione liscia e' un fondo di bottiglia, ma quella stabilizzata se la gioca alla pari con l'omologo canon versione 1 e tiene testa alla versione 2, tanto mi basta per farmi apprezzare i quasi 1000 eurozzi di risparmio (buttali via :-P)

che poi il biancone sia lo stato dell'arte, che e' un carro armato che puoi andarci sott'acqua senza protezione, sbattere etc e' un altro discorso, pero' sai, 1000 risparmiati qui, 1000 risparmiati la', personalmente mi sono fatto un corredo che ritengo di tutto rispetto ma che sarebbe stato completamente fuori portata se avessi ragionato con "lo stato dell'arte" Cool

BTW: io il corredo ce l'ho per fare foto, non per collezionare pezzi rari e costosi :-P

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:10

diciamo che anche le terze parti (soprattutto tamron in questo caso) hanno raggiunto una buona-ottima qualità. se non hai problemi economici vai di canon, senza ombra di dubbio. il meglio è sempre il meglio (non fosse altro per la tenuta del valore in caso, remoto, di rivendita).
se vuoi risparmiare e fare buone foto ugualmente prendi pure il tamron.
ti han già detto molto o quasi tutto, ma ribadisco che lo stabilizzatore è utile e ti servirà. piuttosto risparmia qualche cosa sulla marca ma prendilo stabilizzato. e prendi un monopiede.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:21

non ho letto tutto.
io comunque ho il tamron e mi trovo benissimo.
avevo la versione liscia ma sono passato al vc.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:23

e quoto luh tranne che per il parere sul tamron liscio

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:41

e quoto luh tranne che per il parere sul tamron liscio


Come sopra: io ho il vecchio Tamron e avrà tutti i difetti del mondo, ma la sua forza è proprio la resa ottica,
soprattutto da f. 4 in poi.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 16:25

Già uno che dice:
di AI Servo non mi sono mai fidato, preferisco impostare un'apertura che mi dia ragionevole PDC e scattare in One Shot, che almeno mi si accendono i punti e so dove vado a finire


vuol dire che ha poco da "consigliare", e se non si fida è perchè con un Tamron o Sigma gli AF non sono affidabili.

Potrei capire un uso a mano dell'AF impostando la distanza e sapendo che il soggetto si muove orrizzontalmente da dove sono io a fotografaere... altrmenti va fuori fuoco.

Con i tele Canon l'unica modalità di AF per gli oggetti in movimento AI-Servo, utilizzando il programma più consono al tipo di fotocamera usata... le ultime versioni della serie 5d o 1d hanno programmi specifici per l'inseguimento AF dei soggetti in movimento.

Se un soggetto lo devo congelare nel movimento non c'è IS che tenga... al massimo posso usare un flash... (se non ho abbastanza luce)

Non gettate via soldi inutilmente... le ottiche luminose costano... e non ci sono sconti per nessuno...








avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:43

Come sopra: io ho il vecchio Tamron e avrà tutti i difetti del mondo, ma la sua forza è proprio la resa ottica,
soprattutto da f. 4 in poi.


appunto, io un'ottica f/2.8 la prendo per usarla a TA, e la versione nuova VC USD non fa una piega. La stessa cosa non si puo' dire di quella vecchia, che comunque non dico che sia da buttare, dico che non puo' essere paragonato allo "stato dell'arte" mentre invece quello nuovo si.

vuol dire che ha poco da "consigliare", e se non si fida è perchè con un Tamron o Sigma gli AF non sono affidabili


no, e' che non mi fido proprio. Voglio vedere le lucette Sorriso

per il resto il tamron 70-200 VC USD l'ultima volta che l'ho usato (azzardando) in una sequenza in AI Servo con la 6D ha fatto il suo sporco lavoro, ma resto a disagio nel sentire l'AF che tenta di agganciare nonsisamai cosa, e non sempre si riesce ad usare solo il centrale ma si deve fare affidamento su tutti i punti col rischio di agganciare la roba sbagliata :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me