RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 56 vs Canon 85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 56 vs Canon 85





user3834
avatar
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:23

Comunque non è paragonabile neanche a 1.8...








avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:25

Anche se a volte invidio chi ha poche lenti ottime, come nel tuo caso, tantissime altre volte mi chiedo come fate...capisco che le gambe possano sopperire alla mancanza di un 35 se uno ha il 24 ed il 50, ma da 50 a 135 credo che le gambe non bastino (e sto parlando solo di focale)


io sono partito con il 50mm 1.4 nikon anni fa (f65 a pellicola) un po "schifando" la resa degli zoom sia come nitidezza che come aperture, ho utilizzato per 3-4 anni quasi solo il 50 a cui poi ho aggiunto un medio tele, cosa continuata per anni e poi ho aggiunto il grandangolo (24mm 2.8 canon)
da 50 a 135 io non vedo buchi nel mio modo di fotografare... sto gia dove stare per far rientrare il soggetto o parte di esso nella foto... l 85mm 1.2 mi piace molto MA lo considero un 50mm piu grosso, mi permette di fare foto piu ravvicinate del 50 e figure intere "migliori"... non lo considero la mia focale... sarebbe uno sfizio alla fine...
il mio obbiettivo generale è il 50mm ora 1.2 (da natale)


" se vuoi la focale 85mm su ff il 1.8 va benino, se è la tua focale prendi il 85 1.2 "
Come faccio a sapere se è la mia focale?Non ce l' ho mai avuto un 85...Ed è per questo che ne sento la mancanza


a sto punto provala... un 85 1.8 usato costa poco o se ai modo fai degli scatti insieme a qualche amico...

il 56 1.2 per fuji è una signora lente!
secondo me quello diventa un all around di altissimo livello.."
Sicuramente è una lente eccezionale, ma tu lo vedi come un tuttofare?


si un 85mm può starci come tutto fare! (maf piu veloce del 35 1.4 e sfocato migliore)
fai conto che la profondita di campo è come un 1.8 alla fine...

del mio corredo mi manca una lente per fare foto a piu persone contemporanamente stile 35/40mm ma diaframmando
il 50 1.2 anche diaframmato non è idoneo in questo stacca troppo e quasi sempre (anche a f8) il 50 1.4 in quel caso va meglio.. e sto pensando di prendere un umile 40 2.8 magari a hk per fare questo genere di foto (o usare la mia x100s ma vorrei tenere le cromie canon senza stravolgere i photo set)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:26

Comunque non è paragonabile neanche a 1.8...
forse un po se metti l 85 1.2 canon a 1.8 e il 56 1.2 a TA !!!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:29

Comunque non è paragonabile neanche a 1.8...

Mi riferivo esattamente a questa foto...
La prima è con l' 85 a 1,8 la second con il 56 a 1,2

Dario

user3834
avatar
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:34

forse un po se metti l 85 1.2 canon a 1.8 e il 56 1.2 a TA !!!


Infatti è cosi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:17

Li ho avuti tutt e due.Vince l'85 1.2L.
E non di poco.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:26

" forse un po se metti l 85 1.2 canon a 1.8 e il 56 1.2 a TA !!!"

Infatti è così


Mah.....a me non sembrano paragonabili, nemmeno se lo chiudi a 1,8
Questa foto è veramente diversa (ma forse non ci vedo più bene e mi sbaglio.

Vado un pelo OT.
@Giuliano, ma hai preso l' Otus 85 e poi lo hai rivenduto?Potresti dirmi i motivi vhe ti hanno spinto a rivenderlo dopo così poco tempo? Se ti va di farlo, ovviamente (anche in privato)

Dario

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:57

" " forse un po se metti l 85 1.2 canon a 1.8 e il 56 1.2 a TA !!!"

Infatti è così"

Mah.....a me non sembrano paragonabili, nemmeno se lo chiudi a 1,8
Questa foto è veramente diversa (ma forse non ci vedo più bene e mi sbaglio.


è una bella lente per il formato apsc secondo me.. (se non si sa che esiste l 85 canon)
mi garba assai quell 85 1.2!
tralaltro tempi fa si vociferava un brevetto per la versione mk3 piu leggera e veloce in af...

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 23:07

E' da due anni che gli faccio il filo

Dario

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:31

Dario: A parte la focale un po corta per il ritratto, trovavo la resa dei colori piuttosto fredda.
Un mio amico negoziante era interessato ed io gliel'ho dato.
Per me era uno sfizio di riprovare dopo tanto tempo, un ottica di prestigio di quel calibro.
Ottimi gli Zeiss ma preferisco i Leitz. Per il momento resto con il 100 apo-macro della Leitz.
Devo dire che l'Otus è l'unico obiettivo che mi ha colpito già ad 1,4 per la sua qualità.
Però , resta difficile la messa a fuoco manuale e , a quella apertura il fuori fuoco è purtroppo sempre dietro l'angolo.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 1:04

Io posso solo dire che da quando ho l'85/1,2L II, faccio fatica a "schiodarlo" dalla macchina!!! MrGreen
Puoi vedere qualche scatto tra le mie gallerie!!
Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 2:15

Comunque non è paragonabile neanche a 1.8...
secondo me in quello scatto ha fatto qualche casino, dato che nello scatto precedente la resa 56@1.2 e 85@1.8 era identica, oltre al fatto che la PDC equivalente è fisica, non è che la hanno inventata sui forum... tra i due scatti che quoti passa un abisso come PDC, sia davanti sia soprattutto dietro il soggetto.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 6:52

Ma dove sta il problema a lasciare il "buco" tra 50 e 135?

user3834
avatar
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:12

Andreadefalco, mi è capitato più volte di avere sfocati diversi tra obiettivi Sony, Sigma, Tamron, Nikon ecc.. non penso che Fuji e Canon siano un eccezione.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:33

Il fatto è che la diversità è eccessiva!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me