RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto remoto per olympus om-d e-m10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » scatto remoto per olympus om-d e-m10





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:33

Anch'io ne acquisterò uno non originale, ma lo vorrei con intervallometro per notturni stellati.
Sapete se si trova per olympus omd (ho una e-m10)?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:53

Sapete se si trova per olympus omd (ho una e-m10)?


Questo è compatibile con il telecomando Olympus RM-UC1 (che è compatibile con la serie E-Mxx, quindi per la proprietà transitiva dovrebbe andare anche con la E-M10 ;-) ):

www.jjc.cc/products_info.asp?id=68&cid=0&pid=1&s_series=all

In giro lo si trova per una 40ina di euro...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 22:57

Grazie Foenispro: l'attacco sembra un mini-usb quindi dovrebbe andar bene su tutte le OMD.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 23:06

Interessante.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 23:29

Grazie Foenispro: l'attacco sembra un mini-usb quindi dovrebbe andar bene su tutte le OMD.


Di nulla ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:12

Grazie anche da me, ma io non lo vedo in giro , dove lo avevi visto tu ?
Io avevo trovato questo molto semplice
www.amazon.it/dp/B004BZFMYE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 9:07

Proprio ieri mi è arrivato questo:
www.amazon.it/gp/product/B009WNAOFM?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de

Ha il temporizzatore e l'ho preso in primis per la D750. Il modello in questione ha cavi di collegamento per quasi tutte le marche di fotocamere, Olympus compresa. Nel pomeriggio ho un paio di ore libere e vorrei testarlo anche sulla EM-1, poi se può interessare vi faccio sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 9:37

Grazie Alex, la cosa interesserà sicuramente a molti ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 10:00

Grazie anche da me, ma io non lo vedo in giro , dove lo avevi visto tu ?


Guido, lo trovi (anche) su Amazon o su eBay ;-)

www.amazon.it/JJC-TM-J-Intervallometro-distanza-SP-565UZ/dp/B003BCG37I

www.ebay.it/itm/JJC-TM-J-Timer-Intervallometer-Release-for-Olympus-E-P

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:09

Fatta ora la prova, funziona alla perfezione MrGreen

Il telecomando è un plasticotto, ne avevo uno simile per la D800 della Phottix ed era molto più solido, ma a questo prezzo mi accontento ;-)

user8808
avatar
inviato il 18 Novembre 2014 ore 17:40

Mi sto chiedendo se vale la pena acquistare un telecomando normale oppure uno con il temporizzatore. Alla fin fine anche quelli con temporizzatore non sono costosissimi. La em-10 poi ha di suo la funzione "composite".
Non devo fare timelapse però gli scatti in notturna e startrails mi piacciono e vorrei approfondire.

Avete qualche consiglio? In genere usate un telecomando temporizzato per scatti in notturna (es per scatti multipli)?

Non so se mi sono espresso al meglio, considerata la mia poca esperienza



avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 0:17

Io ho preso quello con temporizzatore perché faccio spesso lunghe esposizioni. Amo il BigStopper e mi capita di fare esposizioni ben oltre il minuto.
Come hai scritto anche tu, non c'è troppa differenza di prezzo, quindi tanto vale prenderne uno più completo secondo me.

Considera anche che quello che ho io, lo puoi tranquillamente utilizzare come un classico statto remoto ;-)

user8808
avatar
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:06

Giusto! grazie per la risposta Alex. Allora valuterò anche il temporizzato

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 19:13

Ad ogni modo desidero sottolineare che in alcuni ambiti l'APP ed il wifi funzionano davvero bene, a meno che non dobbiate fare delle sessioni di ore ed ore... va benissimo (temporizzazione a parte).
Oltretutto sia con Iphone che con Ipad la precisione della maf al tocco è buona e veloce, utilissimo per il macro ti permette di gestire lo scatto senza spaccarti la schiena.
Gestisce anche la variazione di lunghezza focale sugli obiettivi motorizzati oltre a tutte le altre opzioni di scatto.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 23:01

Grazie Alex anche io farò come Omar .
La App l'ho provata solo in casa per vedere, ma non all'opera. , ma se uno ha uno smartphone molto meno bello e con schermo per giunta piccolo , più del display della E-M10 ,la maf funziona bene lo stesso ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me