RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600??? - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600??? - Parte III





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:32

@Alan ...che i risultati siano ben diversi...beh...u queto nn ci piove...mi stupirei del contrario.
Ma...ritorniamo a fare "confroti" con ottiche di un certolivello..i un certocosto...studiate SOLO x quello...
Tornando invece su cose + "normali" x non direi economiche (perchè cmq hanno anche loro un certo costo)...direi che l' es. del Mod Elleemme è ineccepibile...e mi trova daccordo...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:39

Gargasecca, chiaramente non volevo mettere a confronto le due ottiche in maniera diretta, ma ho fatto solamente una considerazione sui vari parametri da tenere in considerazione per un confronto. Alla fine dipende molto cosa uno si aspetta... Nello confrontava il 400 +1,4x con il tamron, specificando poi che si riferiva alla nitidezza, che non é l'unico parametro da tenere in considerazione. Io per esempio do un enorme importanza alla nitidezza, sicuramente molto più che allo stabilizzatore o allo zoom, chiaramente per il genere di foto che faccio io. Il concetto che volevo cercare di dire è che i vari pregi e difetti di un'ottica vanno valutati dal singolo soggetto che poi ne farà uso, e non in maniera generale. Alla fine al mio Sigma manca tutto quello che ha il tamron: versatilità per via dello zoom, leggerezza, stabilizzatore, ingombro ridotto.. il mio sigma ha dalla sua l'AF e la nitidezza.. ma sicuramente non avrei dubbi su cosa scegliere.. Stesso discorso vale per il 400 f5.6 canon: probabilmente per il genere di foto che faccio, tornando indietro sceglierei quest'ultimo anzichè il tamron 150-600.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:55

X carità...si fa x parlare...Sorriso
Cmq...io ho utilizzato per qualche mese il 400mm f5,6 + 1,4x...e sono + gli scatti che ho dovuto cestinare x via del micromosso...Triste
A questo punto...ho preferito prendere il Tamrex e vendere il 400mm...al di là di qualità e nitidezza...secondo me ha + importanza portare a casa uno scatto "decente" che non portarlo...a migliorare si fa sempre in tempo...sia di qualità (passando ad ottiche + costose) sia x tecnica (acquisire maggior esperienza in merito)...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:08

...sono a 5kg da FotoColombo...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:23

Ti ho visto su Google Maps! :-))

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:24

...eccoci qua... ci siamo...
...sono davanti a FotoColombo...
...sto per varcare la soglia...
Un piccolo passo per me...
Un grande passo per le mie lunghezze focali...
...entro...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:33

Gargasecca, si hai ragione.. io la pensavo così... ma purtroppo da quando ho iniziato a fare qualche foto buona mi sono reso conto che sono fin troppo esigente, e se una foto è solamente decente, nella maggior parte dei casi, sbagliando, la cestino.. purtroppo sono fatto così, ma chiaramente molti altri invece "si accontentano" della foto decente. Questa chiaramente non vuole essere una critica, sia ben chiaro, anzi non so cosa darei per poter guarire da questa brutta malattia.. MrGreen
Io generalmente comunque scatto quasi sempre da capanno e con il cavalletto o supporto fisso, quindi per ora il micromosso non mi ha dato noie..

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:41

... Nello confrontava il 400 +1,4x con il tamron, specificando poi che si riferiva alla nitidezza


Volendo precisare ancora, io il 400 fisso + 1,4x l'ho solo provato, ma non lo possiedo.
La mia ottica attuale è un 100-400 di una decina di anni fa, che ha una nitidezza abbastanza vicina al fisso. Ogni tanto lo uso con il moltiplicatore 1,4x canon II. E qui mi arrivano i dubbi e gli inghippi:
Quando sono con il moltiplicatore, potendo focheggiare solo sul punto centrale con la mia macchina (1D III), capita spesso che mi si presentano davanti occasioni di alta dinamicità e velocità, ai quali il sistema non riesce a star dietro. Quando ho il 100-400 liscio mi capita spesso di vedere soggetti esclusivamente lontani.....
La versatilità di uno zoom di cui parla Elleemme trova anche me d'accordo, in quanto la vivo sempre e tutte le volte con la mia configurazione.
L'ideale potrebbe essere un supertele, per non creare sovrapposizioni a questo punto, ma le mie finanze, e credo anche di parecchi di voi, sono sempre limitate per quello che alla fine è soltanto un hobby "domenicale".
Se il nuovo tele 150-600 Sigma riuscirebbe a farmi ottenere 150-600mm di focale con qualità visibilmente superiore, e reattività migliore, rispetto a quella del mio canon 100-400 + 1,4X II, allora sarò ben disposto a spendere la cifra richiesta per averlo.
Se i risultati pratici lo dovessero avvicinare in termini di qualità, tenendo conto anche la reattività dell'autofocus, al Tamron 150-600, o alla mia attuale configurazione, certamente non mi converrà spendere inutilmente soldi.
Aspetto anch'io con grande interesse le valutazioni di chi si è già imbarcato in questa avventura siglata Sigma.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:44

Marco muoviti MrGreen qua c'è una certa tensione :D

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:47

A Torino tutto tace uffa....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:52

Lo sta provando in interno e non lo sta convincendo... Sono passati troppi minuti...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:00

Nello, capisco il tuo ragionamento. Chiaramente, come gia detto nelle risposte precedenti, ognuno ha le proprie esigenze e aspettative.
In ogni caso rimango sintonizzato, mi interessa capire come va questo sigma.. anche se sicuramente al momento non ci sono in previsione cambi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:05

guidoz sono quasi sicuro che l'unico pezzo arrivato, quello a lui destinato, sia caduto rovinosamente mentre LO USCIVANO dalla scatola :D

mi sono fatto del male fisico per dire lo uscivano MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:08

Secondo me Marco e talmente preso dal nuovo gioco che lo sentiremo questo pomeriggio o questa sera quando sarà sulla via di ritorno verso Genova;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 11:18

Dice Elleemme
Nel giudizio complessivo dobbiamo sempre considerare l'insieme delle singole caratteristiche come cromie, sfocato,dettaglio, stabilizzatore, nitidezza, usabilità, poliedricità etc..
e mi trovo d'accordo ... tuttavia, a mio avviso, manca una delle variabili più importanti: il feeling personale che ognuno di noi crea con il proprio obiettivo. Con obiettivi superzoom occorre parecchio tempo e parecchia pazienza per riuscire "ad andarci d'accordo" e capirlo sino in fondo ... non è che ritiri uno di questi aggeggi e dopo due minuti stai facendo foto al top ... no ... non va così la storia ... allora aspettiamo qualche giorno, magari anche qualche settimana per poterci fare una seria idea dello strumento.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me