RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:19

Faccio il punto dopo una settimana di utilizzo.

Tempo di scatto. Con l'otturatore centrale, e la focale di 45mm, ho scattato, senza il benché minimo micromosso, ad 1/30, quindi un buonissimo risultato.

Bilanciamento del bianco. Mi ha stupito una prova fatta in casa, mettendo a fuoco una padella sulla stufa, dove la 907X ha letto in automatico un valore di 1750K, quindi luce fredda, la 100S, stesso punto di messa a fuoco, profilo Provia/standard, è schizzata a 3400k, praticamente il doppio. Anche ad impostare il bilanciamento del bianco manualmente, allo stesso parametro, con la Hasselblad mantengo sempre colori più neutri. Giovedì pomeriggio ho uno shooting con una modella, farò diversi test sotto questo aspetto, e sono curioso di vedere come restituisce l'incarnato.

Pancake. Non mi trovo molto con la focale, i 35mm per me sono sempre stati un pò ostici, ma per il resto, nulla da dire. Piccolo, leggero, in buona luce veloce a mettere a fuoco, nitido. Se mai dovessi sacrificarlo, sarà solo per il 55 V, che è la mia focale d'elezione.

Autofocus. Come sopra, quando c'è luce la messa a fuoco è precisa, non certo un fulmine di guerra, ma è preciso. Quando cala la luce va spesso in haunting e spesso tocca passare alla maf manuale. Non mi aspettavo niente di meno, anche la GFX 50S si comportava così, il sensore è quello, quindi... Però l'af-s quando c'è buona luce ha una reattività più che sufficiente per scatti posati. Se serve un af veloce non è questa macchina la scelta giusta.

Feeling d'uso. Più la uso, più mi viene facile usarla. Con pollice ed indice della mano destra regolo tempi e diaframmi tramite ghiera e pulsante, se mi serve di ingrandire mi basta ruotare la ghiera sull'obiettivo, gli iso si regolano facilmente con il touch, sempre usando il pollice destro. La presa con le due mani dona stabilità al tutto, il mirino a pozzetto è una visione a me congeniale. Insomma, tutto bene.

Giovedì sera, sul set con la modella, metterò in campo 45P sulla 907x ed il 45-100 sulla 100S. Luce continua, octabox da 80cm con griglia a nido d'ape, ritratto a mezzo busto e figura intera in vari contesti. Giovedì sera, al più tardi venerdì, condivido i risultati. Stay tuned ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:37

Grazie Sem ;-)

Insomma, il matrimonio promette bene MrGreen

Oggi ho fatto qualche prova con luce flash e qui escono i vantaggi dei profili calibrati sul sensore.

Era pomeriggio, ho sottoesposto ed ho dato un colpetto di flash

Sto facendo queste prove perchè venerdì ho forse lo shooting più importante che abbia mai fatto e voglio arrivare preparato, devo conoscere l'attrezzatura a menadito

Ebbene, con l'AD200 la coerenza cromatica è favolosa, mai uno slittamento, i colori rimangono puliti, solidi, come se li vedessi ad occhio nudo.

Non capita così con le fotocamere prosumer, ci sono sempre slittamenti cromatici in luce flash

Questo è lo screenshot di una prova





Secondo me, questo è un piccolo/grande valore aggiunto di quesi prodotti nati per il professionisti.

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 20:55

Quando cala la luce va spesso in haunting


Brrr che paura...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:42

Si ma la pulisci spesso quella macchinetta a sinistra per il caffe? chiedo perche' dopo che ho imparato a smontarle a casa per ripulirle ho scoperto lo schifo che magnano se non lo fai e che ti tocca sopportare in nascosto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 19:52

Pomeriggio produttivo. La modella con cui ho scattato ha avuto la pazienza di aspettare i miei tempi mentre alternavo 100S + 45-100 e 907x + 45P. Pochi scatti mirati, un'oretta scarsa di tempo, ora scarico il tutto e poi aprirò un topic apposta. Comunque, alla faccia degli scettici, si può benissimo scattare in verticale con la 907x. E molto probabilmente prenderò il grip che risolve l'unico problema, relativo, ma diciamo così di reattività, ovvero spostare il punto di maf. Con il joystick del grip risolvo anche questo minimo problema, e sono davvero operativo al 100%.

Qui sotto le due contender. Notare la differenza di ingombro (ed ovviamente peso)





Se non è stasera, domani metto le foto. Ciauz! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 19:58

Interessante. Non vedo l'ora.
Mettile alla stessa risoluzione, così da avere un giudizio che vada oltre la risoluzione. Portarle entrambe a 24mpx, sarebbe figo.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 20:02

Sono proprio curioso, hai scattato con il 45?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 20:21

Sono curioso anche io

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 20:54

seguo ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 20:59

Caspita, viste dall'alto ti chiedi cosa c'è dentro una 100S!!!

Il fascino della Hasselblad mi cattura parecchio.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 21:19

E nella nuova 907 c'è anche una ssd.
Ma manca lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 21:49

Mas, faccio un 6000x4500 così ridimensiono ma non troppo.

Francesco, si, con il 45 pancake, è l' unica ottica che ho, per ora.

Filo, la 100S ha in più lo stabilizzatore. Un display tilt sia in orizzontale sia in verticale. E molti tasti e ghiere che alla 907x mancano. Ma se prendo il grip... Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 21:49

Vabbè col 45-100 a lato… aspetto la resa con tanta curiosità! Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 22:45

@Sem. Quando apri quella discussione metti, per favore, il link in questa! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 23:14

Certo Sem, la mia era più che altro una battuta… però spesso mi chiedo se tutto questo è utile o se ridurre pesi e dimensioni, nel tempo, non sia più importante.

Un po' come fare le strade di montagna con un mega SUV o una Mazda MX5.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me