RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I migliori sensori se li tiene Sony: così dicevano.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I migliori sensori se li tiene Sony: così dicevano.





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 0:00

Lo so che alla fine si fa per scrivere qualcosa, per me potete tifare per chi volete e potete prendere la fotocamera da chi preferite, l'importante è la prendete, finchè lo facciamo continueranno a produrle.

Poi a me pare logico che Sony venda anche il meglio agli altri, anche perchè amortizza i costi, i rapporti tra i vari "concorrenti sono più intrecciati di quelli che crediamo.
Anche lo sviluppo che crediamo sia diviso, molto spesso è delegato a terzi comuni.

Ad esempio Sony se ne è uscita con la a1 da 51 mpx con un un sensore velocissimo, quando sapeva da tempo che Nikon gli aveva commissionato praticamente lo stesso sensore con un po' meno megapixel, magari era tutto concordato e a Sony è costato meno mettere in produzione il tutto, oppure una azienda terza li ha progettati entrambi per ottimizare la produzione negli stessi impianti.
Agli occhi di molti sono sensori diversissimi, poi montano la stessa componentistica, e risulta che la velocità di lettura di un frame se la dividiamo, per il numero di pixel attivi è la stessa.
Io penso che nessuno dei big della fotografia si fatto in casa tutti gli algoritmi di IA dell'AF, confido sia stato affidato a terzi,(magari è lo stesso fornitore per tutti) considerando vari motivi come i microchip di certo non di ultimo grido come prestazioni, con nomi altisonanti.
Non mi stupirei nemmeno se altre parti del software delle varie macchine avessero grossi pezzi di codice uguale.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 0:38

@Makmatti
Bla bla bla...
Si,ma non gli è riuscita tanto bene...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 0:49

magari era tutto concordato e a Sony è costato meno mettere in produzione il tutto

Basterebbe capire che Sony semiconduttori e Sony imaging sono due cose diverse.

Agli occhi di molti sono sensori diversissimi, poi montano la stessa componentistica, e risulta che la velocità di lettura di un frame se la dividiamo, per il numero di pixel attivi è la stessa.

Sono diversi perché lo sono, come attestano le sigle.
La velocità di lettura simile non è condizione né sufficiente né necessaria per dire che siano la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 0:52

Le fotocamere le fa bene chi le fa da più di 100 anni,c'è poco da fà...Rassegnateve,va...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 1:02

Si,ma non gli è riuscita tanto bene...MrGreen

Puo darsi, anzi posso anche concordare ma a me cambia nulla, io ho una Panasonic con il Bollino Rosso MrGreen e da vero hipster, ho coperto il logo non con del banalissimo nastro nero MrGreen ma con un adesivo della campagna per il Disarmo Nucleare Britannico :-P e ho messo davanti allo schermo una cover in vetro temprato già crepata !

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 1:04

Everyone kills the things he loves...Triste

user209843
avatar
inviato il 10 Giugno 2022 ore 7:28

Le fotocamere le fa bene chi le fa da più di 100 anni,c'è poco da fà...Rassegnateve,va...MrGreen


Credo che chi ama la fotografia (e ci capisce) non abbia mai odiato Nikon, né dubitato delle sue capacità tecniche né della qualità dei suoi prodotti … e tantomeno desiderato che fallisse, a prescindere dal marchio di attrezzatura usato.
Si può essere “rivali”, si può “tifare” per il proprio marchio ma chi è intelligente rispetta sempre gli altri! Questo in un mondo perfetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 7:50

Ma basta leggere, dai vari utenti, che i corpi Nikon è come se fossero pensati da fotografi per fotografi, a differenza di quelli di Sony.

Io vi farei leggere qualche intervento su forum di oltreoceano, tipo DPreview e BCG forum, per farvi capire come la gente si lamenta, ad esempio, del mirino della Sony A1.
Idem sull'af che, spesso e volentieri, non risulta essere così mirabolante come l'azienda ha cercato di far passare.
Se ne leggono di tutti i colori.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 8:44

“ Credo che chi ama la fotografia (e ci capisce) non abbia mai odiato Nikon, né dubitato delle sue capacità tecniche né della qualità dei suoi prodotti … ”
Allora qui c'è gente che non la ama, per anni, e ancora oggi, ho qui letto gente che la odia: previsioni di fallimento, post molteplici su i bilanci (quando andavano male) e poi c'è tutto l'odio degli ex che rasenta l'ossessione

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 9:31

Ma basta leggere, dai vari utenti, che i corpi Nikon è come se fossero pensati da fotografi per fotografi, a differenza di quelli di Sony.


Dai, non serve leggere
purtroppo è una sacrosanta verità!

Posso fare una ulteriore divagazione?

Come già scritto qui (da altri) e anche da parte mia nonché sul forum dpreview i corpi Sony , pur essendo oggi al top della tecnologia, non hanno "anima".
E sicuramente pensati da gente che "non fotografa " quindi, secondo me, progettati e pensati su consigli, dritte, richieste da parte di utenti utilizzatori ma alla fine con piccole/grandi magagne che con il passare del tempo non vengono risolte o migliorate. E qui ci sarebbe molto da scrivere ...

PS: da attuale utilizzatore Sony in attesa di una migliore alternativa che al momento non vedo ma fiduciosanente attendo.

user209843
avatar
inviato il 10 Giugno 2022 ore 11:48

“Allora qui c'è gente che non la ama, per anni, e ancora oggi, ho qui letto gente che la odia: previsioni di fallimento, post molteplici su i bilanci (quando andavano male) e poi c'è tutto l'odio degli ex che rasenta l'ossessione”

Arci, alla fine ho scritto: in un mondo perfetto! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 11:55

“PS: da attuale utilizzatore Sony in attesa di una migliore alternativa che al momento non vedo ma fiduciosanente attendo.”
Visto che sono uno di quelli che afferma che i progetti NIkon sono fatti pensando da fotografo

Ti ringrazio per quanto affermi in PS

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:28

Come già scritto qui (da altri) e anche da parte mia nonché sul forum dpreview i corpi Sony , pur essendo oggi al top della tecnologia, non hanno "anima".

Occhio però che la grande innovazione tecnologica, in Nikon, con la Z9, è, decisamente, più evidente che nella A1.
Ormai non è più prerogativa Sony e non è nemmeno vero che i vari corpi che ha nelle diverse fasce, oggi, sono al top rispetto alla concorrenza. Si sta osservando, al contrario, una tendenza inversa.

A questo si aggiunge il fatto che i corpi Nikon sono vere macchine fotografiche, da un punto di vista ergonomico, con tasti e pulsanti nella sede giusta.
Cosa non da poco conto.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:34

con tasti e pulsanti nella sede giusta.


Pazzesco, io che uso Sony con piacere senza il minimo proplema o disagio sono un f.ottuto genio Cool

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:44

Anni fa (tanti..) lavoravo per Bang&Olufsen. Tra le varie linee di TV Color in cui l'estetica era spinta al limite (AV9000 per esempio) avevano una linea di TV "classica" (serie MX) con qualità di immagine al di sopra di tutti i contendenti. Sia da misure strumentali, sia da test visivi.
L'elettronica era tutta sviluppata e costruita in Bang&Olufsen; il tubo catodico, chiaramente, no.
A quei tempi se volevi un tubo catodico allo stato dell'arte potevi rivolgerti solo a 2 fornitori: Philips e Sony (con il suo Trinitron a griglia verticale).
Bang&Olufsen montava tubi Philips realizzati da Philips su specifiche Bang&Olufsen.
Philips ha progettato, realizzato e prodotto i tubi MX per più di 10 anni seguendo le (strettissime) specifiche richieste da Bang&Olufesen. Le specifiche non sono mai state rese pubbliche (ci sono ancora leggende su queste specifiche); Philips non ha mai montato quei tubi catodici sui suoi TV di altissima gamma. Semplicemente non poteva per accordi commerciali.
Quando la serie MX fu riconosciuta unanimamente come il migliore TV mai prodotto, le marche hi-end concorrenti (compresa Philips..) indicavano la serie MX come un semplice TV Philips vestito per la domenica...
Facevamo test e verifiche continue sui prodotti Bang e della concorrenza; mi sono sempre chiesto perchè Philips non montasse un tubo "simile" per i suoi TV hi-end (e a quei tempi li faceva e si faceva pagare).
L'ho chiesto anche a Struer (in fabbrica) strappando sorrisi...
Philips è un'azienda che, tra l'altro, costruisce tubi. Li faceva (molto) bene e si faceva pagare bene per acquistarli.
Bang&Olufes è un'azienda che, tra l'altro, costruisce TV. Li faceva (molto) bene e si faceva pagare bene per acquistarli.
Ed entrambe erano molto contente dell'accordo.
Capivo di TV e di specifiche, molto meno del commerciale.....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me