RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivata nikon z7ll...ha un problema?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Arrivata nikon z7ll...ha un problema?





user215640
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:02

Esperienza? Ne possiamo discutere. Io ci vivo con la fotografia. Ed anche bene direi ringraziando il Signore. Il resto del tuo post Rjb non merita alcuna risposta. Credimi.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:02

Non c'è bisogno che sia ESATTAMENTE la stessa luce, basta che siano situazioni simili per certe valutazioni. Ci sono gli esposimetri che danno un'idea abbastanza affidabile dell'ordine di grandezza.
In ogni caso, per tagliare la testa al toro, io le prove con le fotocamere nello stesso momento, le ho fatte, come ti ho detto sei liberissima di crederci o meno.
Che le Sony abbiamo dei limiti in bassa luce è risaputo, basta fare una ricerca in rete. Poi si fanno perdonare ampiamente con un tracking senza rivali (parlo del Real Tracking della tua rIV) ed un eye af ancora al top, e tante altre cose.
Il mirino della Z7II in bassa luce fa pietà perché non diminuisce il refresh rate, ed i miracoli non li fa nessuno.

user215640
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:07

Più o meno o simili non rappresentano le stesse condizioni. Ergo il test per me lascia il tempo che trova.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:10

Certo, potrei dirti che le condizioni in cui ho scattato io erano anche peggiori, sarebbe sempre un punto di vista legittimo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:12

@Vulture mi dispiace tanto

@Zanzibar79
un po' si se si definisce pannello riflettente la cover nera di un iphone
inoltre vedendo i parametri di ripresa si capisce che c'è poca luce nell'ambiente.
cmq sapevo che su questo fronte andava bene la canon già in passato con la 6d vs la mia d750/d7200 in liveview , io non vedevo nulla e quel poco che vedevo male e con "neve" mentre la macchina della mia amica illuminata a giorno.


cmq come lentezza e coriandoli anche questa non scherza, ma per la tecnologia odierna è normale.
avete voluto il video ve l'ha fatto almeno è stato di parolaMrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:19

Due video di 2 oggetti fotografici usati in tempi, luoghi e circostanze diverse? Chissà come mai, quale sarà il motivo x cui i vari recensori, tipo dpreview o altri, testano più macchine o più lenti assieme e nelle stesse condizioni. A qs punto x me le loro motivazioni rappresentano un vero mistero. Mah

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:26

il test corretto sarebbe come dici tu mettere le 3 macchine e testarle nello stesso momento, ma almeno che canon bari(sarebbe meglio dire usano un'altra scala) come fuji/panasonic sugli iso se mi presenti una terna f 1.8 1 secondo e iso 25600 l'idea del buio nella stanza te lo fai.
nel video di Panizza lo noti che l'af della sony fa fatica e quello della nikon con la modalità low light qualcosa in più lo riesce a tirare fuori.
cmq non voglio difendere Otto e nessun marchio, che sia chiaro non ci guadagno nulla

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:26

scusami otto
ma io dal video che hai postato ho capito solo che la stabilizzazione della r5 è davvero pessima MrGreen

peró mi fate diverite parecchio
all'appello perº manca l'ex utente canon diventato un nikonista convinto Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:33

Murphy supponendo che vi sia la stessa oscurità(ma quella x me non c'è mai) ma scusami gli oggetti che vengono inquadrati hanno lo stesso contrasto? Le stesse forme? La luce arriva allo stesso modo? Lo ritengo alquanto improbabile x non dire impossibile. Bisognerebbe pure valutare il rating di foto perfettamente a fuoco sempre nelle medesime condizioni. Poi se x voi vanno bene che altro aggiungere

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:35

Io ho visto solo che con la nikon si arriva a 1.6s con la sony a 4. Vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
Toccherebbe fissare tempo, diaframma ed iso e vedere come si comportano le macchine...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:40

non sto dicendo che l'af canon è infallibile, da quello che vedo posso solo giudicare la velocità di aggancio e cosa si vede a monitor e come si vede.
non è un test esaustivo se è quello che intendi

Io ho visto solo che con la nikon si arriva a 1.6s con la sony a 4. Vuol dire che c'è qualcosa che non torna.
Toccherebbe fissare tempo, diaframma ed iso e vedere come si comportano le macchine...

si senza dubbio andrebbe un po' uniformato ma un'idea te la fai comunque, comunque pensavo che la sony andasse meglio




avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:44

Riccà, e tu vedessi come ho dovuto accroccare con il braccio snodabile manfrotto per tenere l'iphone in posizione, usando una mano per sostenere il tutto e l'altra per premere il pulsante di scatto, non ne saresti tanto convinto! MrGreen
Comunque, questo uno scatto a mano libera (jpeg ooc), sono 1/4...ah no, 4s...
i.postimg.cc/brt6SZWv/R5D-3483.jpg
non è perfetta (soprattutto ai bordi con l'IS si ha spesso un decadimento) ma direi che per essere con un'ottica senza IS, non ci si può lamentare troppo.
Però ti confermo che secondo me l'accoppiata 35RF+R5 non è la migliore che puoi sperimentare in Canon, il 28-70 è mooolto meglio da questo punto di vista.
In ogni caso, ci sono diversi nikonisti, ora chiedo a loro di fare un video ;-)...mica uguale, mi accontento che sia simile...con bene in vista la terna iso/f/tempo...
Altrimenti, come spesso accade, so' solo chiacchiere e distintivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me