RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus 2019-nCoV: parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus 2019-nCoV: parte VI





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 0:38

Ma soprattutto ora che ti si è ammalata la figliola ti cai in mano e la porti al pronto soccorso ma mai che ti venisse in mente di preoccuparti prima... magari che so... potevi essere contagioso è ammazzare qualcuno no eh? Macchisene, finché non tocca a noi...

Non sappiamo però se lo hanno osservato, l'auto-isolamento intendo.

Di certo vi è che i nostri governanti, come pure qualche sindaco, oltre che prodigarsi nel mostrare solidarietà alle comunità cinesi, con un atteggiamento spesso stucchevole e controproducente, avrebbero magari potuto invitare tutti i rientrati da Wuahn, con volo di stato o meno, a starsene a casa per un pò, magari fornendo anche gli strumenti giuridici per farlo (assimilazione alla malattia per lavoratori e studenti, assistenza in caso di necessità).
Ma evidentemente per la nostra classe dirigente conta più restare nella retorica della solidarietà e del politicamente corretto che ridurre il rischio di una epidemia. Questione di priorità politiche.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 0:42

Che io sappia ancora adesso ci sono persone che si ammalano di sars. Poi magari mi sbaglio ma cosi mi sembra di aver letto da qualche parte.

No SARS non mi risulta, dal 2004. MERS può essere.
La suina è ormai nelle influenze stagionali.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 0:49

Lo so che sono sospesi solo i voli diretti, ma proprio per questo non si può far finta di nulla.
Chi vuole tornare un modo lo trova, bisognerebbe che ponessero più attenzione a questi rientri con doppio scalo, ci vorrebbe una quarantena casalinga per chiunque rientri da una zona calda.
È da incoscienti che questa famiglia se ne vada in giro col rischio che sia contagiosa...
soprattutto da parte loro che sapevano di provenire da una zona a rischio!
Cioè questo zitti zitti fino a ché la figlia non si è ammalata? E se per caso uno della famiglia fosse un diffusore asintomatico?
Non so...Spero che ste persone siano comunque monitorate in qualche modo ma noi non lo sappiamo, sennò è davvero preoccupante.
Prima o poi il malato ci scappa...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 0:54

@Sierra: non lo sappiamo, ma abbiamo l'esempio del paziente inglese che ci fa mal sperare sulla intelligenza del genere umano. Cioè questo torna da una zona dove c'è una pandemia , zona che hanno messo in quarantena appena hai messo piede in Europa e lui che fa? mica si stoppina in casa per il bene pubblico, figuriamoci! Torna al lavoro tranquillamente anzi no... peggio! addirittura se ne va in vacanza in un altro stato appestando mezza Europa. Ci vuole del genio veramente!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 9:11

fanno pari pari, esattamente, lo stesso calcolo mio.

in italiano

Tasso di mortalità: it.wikipedia.org/wiki/Tasso_di_mortalit%C3%A0
è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo. Tuttavia, nel caso di una popolazione chiusa (ossia non si verificano entrate o uscite di individui, come ad esempio in un gruppo definito di topi di laboratorio osservato longitudinalmente) si utilizza come denominatore il numero di individui sopravvissuti all'inizio del periodo di tempo considerato invece della popolazione media.

Il tasso di mortalità misura la frequenza delle morti di una popolazione in un arco di tempo e normalmente viene riferito a un anno di calendario. Questo dato viene utilizzato per verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione. Il tasso di mortalità per un determinato anno è uguale a mille volte il rapporto tra il numero dei morti in quell'anno e la popolazione media, vale a dire il numero medio di morti su una popolazione di mille abitanti in un determinato anno.


sottolineati: comunità, popolo, arco di tempo e normalmente viene riferito a un anno di calendario, popolazione

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 9:59

Devo comunque riportare una cosa che mi ha lasciato molto perplesso. Ieri ero a cena con un amico che è operatore sanitario nel reparto di terapia intensiva di un ospedale. Gli ho chiesto cosa si stesse facendo in vista di una eventuale picco di richieste di cure intensive a breve termine, se erano state approntate misure di qualche tipo o avevano in programma di farlo, che tipo di informazioni o disposizioni gli erano state date. La risposta è stata: niente di niente. Cioè esattamente come se non vi fosse nessun virus, le informazioni le prendono come noi dai media e niente di più.

Ora, siccome anche l'OMS sta premendo perchè tutti i paesi sfruttino il tempo residuo per prepararsi ad una eventuale epidemia, possibile che in reparti che sarebbero direttamente coinvolti dal problema la vita trascorra esattamente come prima? Non si dovrebbe fare quanto meno un piano, informare gli operatori etc...

Sono davvero perplesso.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 10:10

In Italia a vedere sia esperti che media sembra sia sport nazionale minimizzare e valutare l'operato altrui.

Quando usciranno i dati dell' Africa.. noi che abbiamo 0 frontiere per gli sbarchi con quel continente siamo pronti?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 10:17

Sierra non mi aspetto nulla di diverso. Scatenare il panico nella popolazione? Meglio fare le prime pagine dei giornali su Sanremo e la prescrizione. Spero sinceramente che non si avverino le ipotesi di alcuni scienziati ma anche l'OMS dice approfittate per prepararvi.
Intanto credo abbiano concesso l'ingresso in Cina agli uomini dell'OMS e spero avremo dati più attendibili.
www.ansa.it/sito/notizie/mondo/notiziario_xinhua/2020/01/22/cina-virus

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 10:23

La risposta è stata: niente di niente.

Quando usciranno i dati dell' Africa
mai

normalmente le borse anticipano tutti gli eventi significanti per l'economia a livello internazionale. Hanno informatori di prima scelta su tutti i fronti.
Sulle borse occidentali praticamente non si individua il minimo accadimento inerente il coronavirus.
chiedetevi perchè gli attenti brokers, che leggono della Cina ogni giorno non si fanno prendere dal panico sulla questione.
evidentemente calcolano le ripercussioni di tale evento tanto quanto l'ammanco di un granello di sabbia da una spiaggia.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 10:57

Le borse potrebbero anche intravedere opportunità da questa crisi , questo spiegherebbe l'ottimismo finanziario che pervade il mercato , la maggior parte delle previsioni le fanno i computer , sai che gliene frega a loro , quello che mi stupisce è che i farmaceutici non siano in crescita esponenziale .

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 11:01

prosecuzione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3478115&show=last#19629857

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:01

c'è la parte 7 aperta...qui siamo alla fine

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:01

Parliamo della russa scappata dalla quarantena... Qui tra un po' spareranno a vista ai sospetti o accertati contagiati come nei film sugli zombie.
Bisognerà aver paura di sternutire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me