RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em1x- croce e delizia







avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:38

+1 @Daniele. ;-)

Per inciso credo che l'evoluzione della Em1 II debba essere qualcosa nella stessa fascia di prezzo, pur avendo miglioramenti.
Forse questa è un'altra macchina, forse non è questa l'erede della EM1 II, forse l'erede della EM1 II ancora non esiste.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:45

@Caorso,
Sicuramente la linea commerciale di questa nuova E-M1X, non sostituisce ne si sovrappone alla "vecchia" E-M1I.
E' un altro prodotto, e su questo Polyphoto è stata molto chiara. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:56

guardate...alla presentazione a vicenza ieri ne hanno vendute SETTE !!
è gente che viene da reflexx ff e lo sa che a pari iso va peggio delle loro d750 e5D3 ma sanno anche quanto enorme sia la differenza di stare a bordo pista 6 ore con ottiche grandi il triplo che in molti casi usano a diaframmi chiusi .le chiacchiere stanno a zero....la macchina funziona benissimo,l'af aggancia praticamente tutto,l'ergonomia è assolutamente perfetta,nello zaino in cui uno portava la em1 e 5 obiettivi non è cambiato niente,ci metti questa e gli stessi obiettivi.
I file jpg sono stati apprezzati moltissimo,foto pronte con ottima ottimizzazione in camera,wb eccellente,colori pieni e ben separati .....questo conta molto piu' che i mezzi stop di rumore con i quali ci uccidiamo nel forum,oggi il professionista ha bisogno di migliaia di scatti pronti...e quando va bene sono scatti che vanno stampati su A4 a 180 dpi ...basterebbero 5 mpx.
abbiamo stampato anche dei ritratti 40x30 fatti con una sola lampada a iso 1600 1/80 f4 ed erano letteralmente indistinguibili dalla mia A7.3 ....ripeto...le chiacchiere stanno a zero....quel che conta è che faccia quel che deve fare....sicuraamente non convincera' nessuno di noi perchè siamo fotoamatori piu' che fotografi....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:08

Ripeto, per sport cosa useranno, il 300 f4? Perché se è così con d500 e 500 pf hai stessi pesi e pdc ma 150mm in più

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:15

A me non mi piace per niente, ma come non mi piace qualsiasi macchina con il bg integrato, non sposa la filosofia micro e con una em1mk2 si fanno le stessime cose. Per me è una macchina senza senso, i miglioramenti sono solo software

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:17

guardate...alla presentazione a vicenza ieri ne hanno vendute SETTE !!
è gente che viene da reflexx ff e lo sa che a pari iso va peggio delle loro d750 e5D3 ma sanno anche quanto enorme sia la differenza di stare a bordo pista 6 ore con ottiche grandi il triplo che in molti casi usano a diaframmi chiusi


Quindi le hanno vendute a chi fa foto in autodromo? Per curiosità, che ottiche ci useranno? Immagino il 40-150 ed il 300/4...dovrebbero coprire più o meno la maggior parte delle situazioni dinamiche, poi i box li fai con qualunque cosa...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:19

otto i 2 che si occupano di autodromo sono venuti a vederla dopo che han avuto in prova G9 con pana 50-200....sono perfettamente consci che quei 1600 iso rispetto alle loro D5 fanno schifo...il punto è che basta e avanza per lavorarci. ho scritto 1600 iso perchè a quanto pare è un caso limite nell'uso in buona luce...

alcuni si sono letteralmente convinti solo per l'introduzione del filtro nd variabile 5 stop ...per chi fa panning a 1/50 in pieno giorno vuol dire usare un diaframma "giusto"

sport vuol dire tutto e niente....chi cambia è perchè apprezza una o piu' cose del cambio....non è che devono cambiare perchè è "meglio"

ad alcuni puo' risultare sufficiente per cambiare anche solo la stabilizzazione per fare panning a 1/50 con 600 mm equivalenti e percentuali di successo altissime = foto vendibile

ad altri fara' comodo il procapture..... questa inizia a salvare sulla scheda decine di scatti mentre tieni premuto per meta' il pulsante di scatto e quando schiacci ne tiene le ultime 20 ....si puo' personalizzare quante vuoi prima e dopo il rilascio ...vuol dire beccare istanti altrimenti impossibili...

ad altri il nuovo tracking,che una volta agganciato tiene a fuoco quella cosa anche se muovi l'inquadratura su giu',che altrimenti in af-c andrebbe ad agganciare lo sfondo etc etc


ad altri il peso delle ottiche,ad altri la nitidezza anche ai bordi nel caso volessi croppare una porzione di foto esterna...ad altri altre cose...
ma uno su tutti il fatto che ha il mirino elettronico,puoi avere la certezza dello scatto senza staccare la macchina dalla faccia,e anche rivederlo nel mirino ingrandendo il punto a fuoco con la sola rotazione della ghiera vicino al tasto di scatto..

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:24

Beh alcune cose sono delle novità per Olympus, come un tracking efficace che tenga agganciato il soggetto, comunque è lecito e credibile che per qualcuno alcune delle funzioni esclusive di Olympus, come il procapture, possano essere decisive quanto l'eye-af di chi sceglie una Sony, quindi ben vengano le innovazioni!

Il mirino elettronico, patrimonio di tutte le ML, è quello che poi o si ama, o si odia...MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:24

Se mi danno anche il 300f4 x 3000 euro la compro subito altrimenti a natale con la tredicesima MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:26

e con il gps integrato se te la fottono sembra sia possibile rintracciarla ;-)


cmq della g9 erano entusiasti che mentre usi il mirino col display aperto usando il pollice puoi fare da joystich continuo trascinando il punto af all'istante anche nelle raffiche..
ps...col procapture non cè il blackout nel mirino ...
ps2 ...si riesce a fare lo scatto hires50 mpx mano libera anche col 300 f4 ....per farvi un'idea perfettamente fattibile su persone in posa che sanno di essere fotografate

manuale di quasi 700 pagine....è un computer

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:28

A proposito è online il manuale in inglese della em1x a chi interessa..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 21:29

Se mi danno anche il 300f4 x 3000 euro la compro subito altrimenti a natale con la tredicesima MrGreen


A quella cifra 300 compreso me la compro staseraMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me