RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:24

@Francesco65
copia il testo lo incolli nel tuo messaggio lo evidenzi e premi il tasto quote(questo da pc)
(QUOTE) testo ....... (/QUOTE)

le parentesi sono quadre

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:24

Vaake li ho guardati un po' di fretta ma non ho visto il full res.
Ci sono?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:24

@Francesco65 : questo forum ha un meccanismo di quote che definire ostisco è un eufemismo; comunque hai colto nel segno!

Questa ml è per coloro che hanno un serio corredo nikon con altrettante reflex che, per vari motivi non vogliono/possono dismettere ma vogliono magari qualcosa di più compatto per le vacanze o uscite leggere in generale.

Per tutti gli altri che partono da zero, o sono disposti a rivendere partendo da zero (o quasi) la z6/7 non è così appetibile rispetto a sony.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:29

Vaake li ho guardati un po' di fretta ma non ho visto il full res.
Ci sono?


Eh no purtroppo non ancora, comunque il tenore qualitativo esponenzialmente più alto rispetto agli obbrobri di dpreview è evidenteMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:30

Una mia considerazione...

Ovviamente queste ML vanno valutate sul campo. Sicuramente avranno una ottima QI e permetteranno di fare ottime foto. Sicuramente saranno esagerate per le comuni esigenze di noi amatori (comunque ragazzi... le compra chi ha i soldi non chi ha la partita iva o chi sa fare le foto... basta con sta c@zzata del professionismo!).
Però...
io sono delusissimo. Nikon ha fatto un'altra caduta di stile delle sue proclamando la rivoluzione della fotografia, sparlando della concorrenza e per cosa poi? Per presentare dei prodotti assolutamente inadeguati per prezzo di lancio e per specifiche tecniche. Non hanno osato. Han scopiazzato e pure male nella speranza che il marchio sopperisca le carenze del progetto.
Qui si cerca di giustificare cose senza senso. Hanno il bocchettone grande? Ci possono montare un 58 grosso come un portaombrelli? Si? Ma che figo! Ma un 35 2,8 grande come il Sony che avrebbe molto più senso? Un 21 come il loxia?
Io ci speravo in un salto avanti di Nikon ma mi ritrovo con sentimenti contrastanti. Da una parte sono contento di aver completato il passaggio a Sony nel 2016 (ovviamente per quelle che sono le mie esigenze). Provo anche un discreto senso di rivalsa verso tutti coloro che han percolato quelli come me che hanno scelto di investire sulla Playstation della "Nostromo", ma provo anche grande tristezza nel vedere il marchio che ho usato per decenni brancolare nel buio. Sembra una nave alla deriva in questo mare in tempesta che è l'attuale sviluppo tecnologico.

Sicuramente ne venderanno tante e verranno scattate anche tante buone foto con loro. Però non nascondiamo quello che è: Nikon doveva spaccare il cul0 a tutti e invece si sta solo arrampicando agli specchi!

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:32





Eeeek!!! la mi@notta slava!!!! Ma il prezzo è quello????? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:32

Lespauly concordo in pieno con te
Hai descritto perfettamente anche il mio stato d'animo

Si il prezzo è quello.. non regalano eh...? Costa come il sigma art

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:35

Quoto Lespauly e aggiungo: un 55 1.8 come il sony Zeiss (porca miseria, ma con il bocchettone più grande non era più semplice sviluppare le ottiche?? E' quello da confrontare col 50 1.8 Nikon, non il plastichetto Sony 50 1.8 da 200 euro.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:38

Si il prezzo è quello.. non regalano eh...?


Il prezzo di lancio della Z6 però è molto inferiore a quanto pensassi

www.bhphotovideo.com/c/product/1431706-REG/nikon_1595_z6_mirrorless_di

...il che, nel dubbio, è stato uno dei motivi più convincenti=)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:46

A regime costeranno meno delle Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:49

Hanno creato troppe aspettative con quei teaser usciti per alimentare e creare un mito che non esiste. Sicuramente sono buone fotocamere ma nulla di più, è anche vero che Sony oramai ha alzato lo standard e quindi adesso bisogna fare qualcosa di davvero unico per conquistare il cuore di nuovi utenti. Chi ha una Nikon reflex full frame può trovare in queste fotocamere il giusto completamento del proprio corredo, ma dubito fortemente che Nikon con la z6 e la z7 possa portare via clienti a Sony, solo 3 ottiche sembra assurdo, mi ricordo quando acquistai la mia prima Fuji xpro1 lo feci anche perché uscì il 14 f2,8 un ottica incredibilmente compatta con una resa pazzesca, oppure ricordo quando comperai la Olympus em1 , piccola compatta estremamente reattiva e anche qui con un 12 40 f2,8 che stupiva ogni volta che lo usavo. Un sistema deve offrire qualcosa che rende unico a suo modo, e queste Nikon al momento sembrano mal supportate dal sistema. Cosa ci voleva a far uscire subito un grandangolo e un macro? Una bella ottica f1,4 ? Allo stato attuale delle cose con queste misere 3 lenti dove pensano di andare? Vogliamo parlare del 50 f 0,95 .? manual focus ????? Ma stiamo scherzando? Nel 2018?? Non so ma l'idea è che chi si occupa di decidere le varie uscite sul mercato dei prodotti Nikon non sia capace di fare il suo lavoro, reflex uscite ma piene di problemi, compatte presentate con tutte le loro interessanti caratteristiche e poi mai fatte uscire. Canon con le sue mirrorless ha fatto più meno la stessa cosa ma stiamo parlando di un sistemino economico che deve essere un'alternativa alle sue reflex di fascia bassa, ma qui con Nikon parliamo di un sistema top, alla fine il prezzo definisce il target al quale ti vuoi rivolgere e con queste cifre giustamente un utente si aspetta il massimo sotto ogni punto di vista.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:53

Mio umile parere...
queste Z non sono affatto male,
il problema è che si confrontano con lo strapotere tecnologico di Sony. Ed è dura fare meglio di Sony nelle ML, ormai è evidente.

Importantissimo è che si rivelino affidabili e facciano bene quello che fanno anche se non è il top.

Le prime ottiche fisse Z sono più simili agli ART 1.4 che ai classici 1.8 del secolo scorso.
Basta vedere lo schema ottico.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:56

Il prezzo di lancio della Z6 però è molto inferiore a quanto pensass


Vaake ricorda che qui negli Stati Uniti al prezzo che hai linkato vanno aggiunte le tasse e quindi ti viene a costare circa 2200, con gli stessi soldi prendi una Sony A7 m3 appunto arrivata alla sua terza generazione e te la vendono già con un ottica, certo non è chissà quale lente ma almeno puoi iniziare ad usarla

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:58

Le prime ottiche fisse Z sono più simili agli ART 1.4 che ai classici 1.8 del secolo scorso.
Basta vedere lo schema ottic


Beh se il 50 Nikon arriva alla qualità del 55f1.8 Sony allora bene così, ma quelle 3 lenti da sole sono davvero poca cosa, spero per loro che rivedano le date previste di uscita delle nuove lenti.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:59

Il prezzo di lancio in euro è 1700€
ok le tasse di differenza rispetto agli USA.
ma alla fine queste costeranno meno di SOny.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me