JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se la tua post produzione ti fa guadagnare va bene. (foto mezzo) Se guadagni senza post produzione va bene lo stesso (foto fine). Che differenza c'è. L'importante è mangiare. Quando ti siedi a tavola ed il piatto è vuoto o cambi mestiere o cambi opinione. Se è pieno va bene qualunque cosa.
Un saluto. „
No, si parla di etica non si parla di guadagno ....certo facendo passare il concetto che il fine giustifica i mezzi ....
Siamo in chiusura (raggiunte le 15 pagine) e credo che possiamo dire che abbiamo scoperto che alcuni non sono capaci a dialogare, ma preferiscono cercare le offese personali e la violenza verbale (salvo che si gli risorgono contro) alla dialettica decisamente più faticosa, altri si sentono spiritosi e sono ripetitivi senza dire nulla di nuovo.
Dal canto mio ho solo capito che in taluni generi potrebbe essere accettato e tollerato (Still Life, Macrofotografia, ecc) finalizzando ad una foto migliore e più godibile, in altri casi decisamente meno come il Reportage con la foto di apertura del post.
Vi lascio con questo video, del quale apprezzo i contenuti, del "Maestro" Giovanni Berengo Gardin
The Two Ways of Life di Oscar Gustave RejLander è una famosa foto costruita usando 32 diversi negativi, lo scatto è del 1857, leggendo diversi interventi questa non è foto eppure è stata scattata agli albori del mezzo,come caterina sta cercando di affermare è comunemente considerata fotografia, ora non voglio creare ulteriore polemica, ma non si può negare che la visione puristica di alcuni non è aderente a quella comunemente riconosciuta e le risposte di Caterina credo derivino dal fatto di voler ignorare tutto ciò
“ The Two Ways of Life di Oscar Gustave RejLander è una famosa foto costruita usando 32 diversi negativi, lo scatto è del 1857, leggendo diversi interventi questa non è foto eppure è stata scattata agli albori del mezzo,come caterina sta cercando di affermare è comunemente considerata fotografia, ora non voglio creare ulteriore polemica, ma non si può negare che la visione puristica di alcuni non è aderente a quella comunemente riconosciuta e le risposte di Caterina credo derivino dal fatto di voler ignorare tutto ciò „
Ecco queste sono cose che avrei voluto leggere e su cui avrei voluto ragionare con riferimenti culturali, non slogan inutili e perle di saggezza di bassa levatura ...ma ormai è tardi per farlo, mi rimangono solo degli spunti di riflessione (veramente pochi per 15 pagine), se la stessa Caterina invece di fare la saccente avesse riportato esempi forse .....
“ E chi ti ha obbligato ad intervenire??? I peggiori formasti sono usciti ....delle tue perle di saggezza possiamo farne a meno grazie ....sono perle da fustino Dixan arrivi tardi per le offese, ci hanno provato qualche pagina fa e poi sono fortunatamente spariti lasciando qualche possibilità di dialogo „
Altre argomentazini fotografiche profonde!!!
nulla assolutamente nulla che cerca di elevarsi coalizzando altro nulla, non concordo che questo topic sia ridicolo è assolutamente patetico!!!
nulla assolutamente nulla che cerca di elevarsi coalizzando altro nulla, non concordo che questo topic sia ridicolo è assolutamente patetico!!! „
Che vuoi, leggendo i tuoi ho imparato .....
Inutile risponderti in 15 pagina ....o hai aspettato la chiusura di proposito non avendo argomentazioni? Avendo solo perle di saggezza stile frasi da Baci Perugina, o da prendere con punti da Supermercato
“ Come vedi non sei una persona che sa dialogare ....sei solo capace ad andare di slogan „
Stai parlando di te stesso ovviamente perchè è esattamente quello che stai facendo fin dall'inizio hai litigato con una decina d'utenti dicendo a tutti le stesse cose...ma sono sempre gli altri a sbagliare
“ Con quelli arroganti e cadono come te sì, con gente culturalmente preparata anche se di pensiero diverso no „
Tutti quelli cheparlno a vanvera senza sapere una cippa di fotografia come te sono culturalmente preparati, quelli che invece citano testi, pensieri di critici e di grandi fotografi sono solo degli arroganti.
ti sei appena guadagnato il primo posto nella mia classifica degli insensati sul forum e non è stato facile, davvero una gran prestazione
“ Stai parlando di te stesso ovviamente perchè è esattamente quello che stai facendo fin dall'inizio hai litigato con una decina d'utenti dicendo a tutti le stesse cose...ma sono sempre gli altri a sbagliareMrGreen „
Con quelli arroganti e cadono come te sì, con gente culturalmente preparata anche se di pensiero diverso no
Con buona pace di tutti la discussione è finita e per chi è arrivato sulle ultime battute in cerca di gloria sarà per la prossima
Questo post si è riaperto dopo la chiusura ed è arrivato a 16 pagine gli ultimi interventi (dopo questo) volutamente non costruttivi commentano da sole le persone
per quanto mi riguarda una simile bassezza di alcuni interventi e di alcune persone dal bassissimo livello culturale ed umano dovrebbe far pensare ....raramente in tanti anni di fotografia ho visto una tale pochezza di argomentazioni
[IMG]No, si parla di etica non si parla di guadagno[/IMG] Prima di parlare di etica bisogna individuarne il settore. Il settore è quello dei fotografi, e quindi di coloro che guadagnano e vivono del proprio lavoro. Sarei curioso di sapere quanti partecipanti vivono del proprio lavoro di Fotografo, giusto per segnarmi la casistica, non conoscendo nessuno.
“ se la stessa Caterina invece di fare la saccente avesse riportato esempi forse ..... „
Io ho sempre argomentato in modo equilibrato, se vuoi sapere i testi di riferimento te ne faccio un'elenco che non finisce più, ma non dovrebbe essere necessario perchè chi apre una discussione e fa affermazioni pesanti su cosa è o non è fotografia deve già conoscerli, ho citato il pensiero di famosi fotografi, ho citato autori chiedendo di discuterne e la risposta è sempre stata solo il solito rosario, qualche minaccia e adesso un'accusa di saccenza da parte di un maleducato che non ha la dignità di confrontarsi fino in fondo
Per inciso la prima pubblicare il video di Gardin su questo forum sono stata io, perchè per me la fotografia può essere tutto e non deve essere niente, l'unica cosa che non sopporto è chi per tentare di darsi un tono pretende di rinchiuderla in un recinto
ps siccome sono fondamentalmente buona ti ho evitato la risposta che avresti meritato su di un'altro passaggio...difficilmente ho visto toccare livelli così bassi su questo forum
“ alcune persone dal bassissimo livello culturale „
Meno male che ci sei tu a tirar su la media, noi che viviamo la fotografia professionale e reale da oltre 25 anni abbiamo dei grossi limiti si sa...basta vedere chi invita alle lezioni l'Afip
“ raramente in tanti anni di fotografia ho visto una tale pochezza di argomentazioni „
Finalmente ti sei riletto!!!!
“ " Il fatto che non si consideri più un fotografo di reportage non significa che non si ritenga più un fotografo, il reportage non è la fotografia ma solo una sua piccola parte, se un percorso formativo non ha portato a comprendere neppure questo mi porrei qualche domanda sulla sua validità."
Indubbiamente, ma mi sembra che il discorso sta portando verso un qualcosa del tipo in alcuni generi può essere più tollerato un intervento ed in altri meno ....è stato fatto l'esempio della Macro fotografia, non ti arrampicare sugli specchi cercando una ragione a tutti i costi
„
Questa mi era sfuggita, la tua risposta a quanto detto da me non ha senso, ho evidenziato che hai detto una enorme sciocchezza e pensi di cavartela spargendo un po' di fumo...ridicolo assolutamente ridicolo!!!
“ " Poiché la realtà umana è significato - concrezione, costruzione di significati rappresi - essa non può trovarsi nella fotografia, ma nell'intenzione del fotografo. Se non c'è l'intenzione, cade anche il significato, cioè il criterio selettivo, il dato emergente, la variabile decisiva. Resta solo il gesto - clik - troppo facile per non riuscire stupido " „
Già troppo facile per non riuscire stupido, realmente stupido
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!