RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 21:04

Forse mi sono espresso male. Non è che la mia fotocamera "canna" tutte le foto fatte in presenza di forte luce, ma ogni tanto, e molto raramente, succede. Poiché la fotocamera si comporta egregiamente non ho mai considerato la cosa un problema e non ho mai ritenuto di portarla in assistenza. So che in molti dicono che la 6d tende a sottoesporre ma io non ho mai avvertito questo problema. Poiché come ho detto ritengo che il mio esemplare si comporta bene, quelle volte che io e "lei" non ci capiamo ci rimango male. Con la 550d ad esempio, benché abbia una resa generale nettamente inferiore, non ho avuto queste "incomprensioni". Poi magari sono io a sbagliare, ma anche Giorgio mi pare abbia avuto la stessa impressione di un esposimetro un po' "nervoso".

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 21:11

Io la valutativa sono stato costretto ad abbandonarla con la 7D che col 15-85 sovraesponeva di 1 stop fotografando la stessa identica scena con la 50D.
La 7D con obiettivi a corta focale la usavo con la lettura pesata al centro, come nelle reflex di quarant'anni fa, mentre con i tele la usavo sempre con la lettura parziale. Così andava meglio.
Quando sono passato alla 7D II ho notato molta più precisione nel gestire l'esposizione con gli stessi obiettivi.
Da poco più di un mese uso la 6D ed ho notato che con forti contrasti, come il sole a mezzogiorno, ci devo lavorare sodo, per trovare a giusta lettura ed esposizione.

Poi c'è un altro fattore: la lettura al volo su LCD. Spesso guardo una foto su LCD e ritengo che sia esposta male al punto di rifare la foto anche tre volte, quando poi scarico tutto sul computer mi accorgo che le cose sono molto meno drammatiche di quello che appariva su LCD.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:47



2 risate

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:52

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2394311

Ehm... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 7:54

Esatto Gioacchino, è di Perbo del forum ;-)
Citiamo i credits ;-)
Praticamente tutti i post del topic citato da Vafudhr sono risate MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:20

Per quanto riguarda il discorso della compatibilità delle lenti e "castrazioni" varie su lenti di terze parti di cui avete parlato 600 commenti fa (ammazza quanto scrivete)..

Per quanto ne so io (l'ho letto in giro diverse volte ma non ho mai approfondito più di tanto) il problema è principalmente di Sigma in quanto non paga nulla a Canon per l'attacco EF/S e da ciò ne deriva che fa retro ingegneria su lenti e SW Canon per rendere compatibili le proprie lenti.
E' evidente che qualche volta qualcosa può andare storto..

Per quanto riguarda invece Tokina e Tamron invece, ottengono da parte di Canon "supporto" diretto poichè pagano le dovute licenze quindi presentano (o dovrebbero presentare) tendenzialmente moltii meno problemi di compatibilità e/o castrazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:22

Poi c'è un altro fattore: la lettura al volo su LCD. Spesso guardo una foto su LCD e ritengo che sia esposta male al punto di rifare la foto anche tre volte, quando poi scarico tutto sul computer mi accorgo che le cose sono molto meno drammatiche di quello che appariva su LCD.


Non usi l'istogramma?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:47

Non mi riferivo alle lenti di terze parti (le elucubrazioni pindariche di chi lega la compatibilità al pagamento di royalties per me rimangono tali), ma alle lenti Canon.
Con la 5d3 io non ho mai notato particolari problemi di lettura esposimetrica fino a quando non ho comprato il 24-105L. Con questa lente, soprattutto in condizioni di luce debole, mi capita di avere delle sottoesposizioni anche importanti, ma mediamente di 1/3 o 1/2 stop.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:47

No Perbo. Ad essere sincero non l'ho mai usato. Pensare che nel LCD l'istogramma c'è sempre stato sin dai tempi della mia prima compatta seria, la PowerShot G7 del 2006.
Il fatto è che fotografando prevalentemente con i tele da caccia, hai un'area di ripresa molto stretta dove anche l'esposimetro peggiore se la cava bene, se la scena è abbastanza uniforme come luminosità, ma fotografando con i grandangolari è tutto un altro paio di maniche.

Mi sa che devo cambiare abitudini.... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:56

Alessandro non mi riferivo a te ma a Ooo mi pare, il quale al contrario di te parlava proprio di lenti di terze parti.

Della storia della retro ingegneria se ne parla da anni in qualche centinaio di forum/articoli e quanto altro sparsi in tutto il mondo.. poi magari sono elucubrazioni pindariche -
Eeeek!!! - (elucubrazioni mentali o voli pindarici?) oppure magari è proprio vero.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:10

Seguo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:11

Pentaprisma o pentaspecchio? Non é chiaro...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:22

Pentaprisma.

user72463
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:30

è chiarissimo, Hdb ha postato lo spaccato della macchina,è ovviamente un pentaprisma

user59759
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:35

MrGreenE con questo dubbio amletico aspettiamo che qualcuno apra il prossimo topic



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me