RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 20:54

Va bene fai sta prova, però non usare automatismi, tutto manuale e alla massima apertura, riprendi un soggetto di media riflettenza con il sole alle spalle ore centrali della giornata iso 50 f 1,7 tempo 1/8000 , prima senza rainox poi con l'aggiuntivo , vedi se ti vengono esposte allo stesso modo, spero che la Nex arrivi a 1/8000 e abbia la possibilità di impostare 50 iso

user46920
avatar
inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:09

Marcello:
Montando il Raynox su un'ottica 50mm 1.7 la luminosita' dell'ottica non cambia di una virgola e le immagini...con e senza il Raynox hanno la medesima esposizione Cool

Soddisfatto adesso ?!?! MrGreen


Se io sono di coccio..tu sei di granito

Eeeek!!! ma stai dicendo a me? Eeeek!!!

forse ti stai confondendo con qualcun altro... ed è già la seconda o terza volta che te lo dico:
1 - rileggi bene le mie parole
2 - prenditela pure con chi ha iniziato sta discussione

... o sei pure sordo? Confuso

;-)

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:59

MrGreen Ma io...non me la sto PRENDENDO con te MrGreen

Stavo solo riportando quello che stavo verificando Sorriso e siccome tu sei quello che piu' mi ha "contestato" MrGreen sulla spiegazione che cercavo di dare del "fenomeno" MrGreen Raynox ..mi sono rivolto a te MrGreen
Anche perche'...e non ne comprendo il motivo Triste...un sacco di volte mi hai detto che sono di "coccio" Triste MrGreen
Ma a me non sembra di esserloMrGreen
Ho riletto le nostre conversazioni e a me sembra che mentre io cercavo di "spiegare" come mai il Raynox non toglieva i 2 stop pur duplicando la focale...tu continuavi a non voler capire e mi contestavi tutto quello che dicevo senza cercare di "venirmi" incontro Eeeek!!! ma non per farmi un favore MrGreen ma per trovare insieme una spiegazione TristeMrGreen
MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 22:58

Boni, state boni ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:09

Quindi con questo il mio MINOLTA 200/2,8 diventa un 360/2,8?

Oppure il mio SONY ZEISS 135/1,8 diventa un 210/1,8?

raynox.co.jp/english/video/hdp9000ex/index.htm


avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:16

MrGreenMrGreenMrGreen
Tony ho infiocchettato di faccine sganascianti per cercare di dare un senso molto "scherzoso" a tutta la cosa MrGreen
Pero' non nascondo che ha volte mi sono chiesto " ma sono io che non riesco a spiegarmi Eeeek!!! o altri..a non voler capireMrGreen"
Perchè mentre io..riuscendoci o meno MrGreen...cercavo di trovare una spiegazione razionale Cool "Qualcuno" MrGreen
insisteva..piu' o meno scherzando Cool nel cercare sempre il pelo nell'uovo TristeMrGreen
Io ho anche citato link dove si facevano affermazioni (che quindi non nascevano da mie elucubrazioni) che dicevano che
f = focale/diametro lente frontale e che spiegavano piuttosto bene perche' il Raynox non fa perdere stop.MrGreen
Ma "qualcuno" MrGreen insisteva che erano minkiate Eeeek!!! e accusando me di essere "de coccio" MrGreen perche' le utilizzavo per "spiegare" il fenomeno Eeeek!!!

Dico questo solo per "spiegare" come l'ho letta io Eeeek!!! FORSE SBAGLIANDOMrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:21

Tony dipende molto da quanto e' grande la lente frontale dei 2 obiettivi che hai citato Eeeek!!!
Se la lente frontale dei 2 obiettivi e' molto larga...diciamo oltre i 50 mm (non so quanto e' larga la lente di uscita del Raynox che hai citato tu Eeeek!!!) allora una perdita di luminosita' ce l'hai Triste

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:23

Io...e l'ho scritto....con lo Jupiter 200/4 che ha una lente frontale di circa 58mm (il mio Raynox e' 38mm ) perdo uno stop Triste

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:30

Quindi con questo il mio MINOLTA 200/2,8 diventa un 360/2,8?

Oppure il mio SONY ZEISS 135/1,8 diventa un 210/1,8?

raynox.co.jp/english/video/hdp9000ex/index.htm


tony se mi dimostrate che questo è vero il mio tc 2x ve lo regalo MrGreen

sono entrambi con frontale da circa 72mm

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:39

Alex no...con i Raynox che conosco io...non e' possibile Eeeek!!! perche' la luce che raccoglie il Raynox (72mm frontali) e' uguale a quella che raccolgono i tuoi 2 obiettivi (72mm) pero' poi c'e' la pupilla di uscita del Raynox (38mm) che strozza tutto Eeeek!!!
Detto molto spannometricamente MrGreen


avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:43

Come ho scritto...ma li leggete i post ?! MrGreenMrGreenMrGreen il giochino funziona quando la lente frontale del Raynox e' sensibilmente piu' grande di quella dell'obbiettivo base e quando la lente di uscita del Raynox e' uguale o piu' grande della lente frontale dell'obbiettivo base Cool
Spero di essere stato chiaro Cool

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:45

Construction Sturdy and solid metal body(except the Lens Shade)
Magnification Nominal 1.8x Actual 1.8x Diagonal, 1.8x Horizontal
Lens construction 2-group/4-element, Coated optical glass elements
Front Filter thread 108mm Pitch0.75
Mounting thread 72mm Pitch0.75
Dimensions 210mm x 120mm
Weight 825g(29oz) including Lens Shade
Accessories Lens protection case, Lens shade, Lens caps,
Instruction manuals


qua leggo posteriore da 72mm, ma secondo me non ho quello che dici tu, perdo secondo me sempre i classici 2 stop

user46920
avatar
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:59

Marcello:
Ho riletto le nostre conversazioni

non è vero!
a me sembra che mentre io cercavo di "spiegare" come mai il Raynox non toglieva i 2 stop pur duplicando la focale...tu...mi contestavi tutto quello che dicevo

infatti non è corretto dire che il Raynox è esente dal chiudere la luce ... proprio perché la realtà come abbiamo visto è ben diversa.
Ma tu non te ne accorgi nemmeno della realtà, non te ne frega niente (parole tue), non stai neanche mettendo a fuoco chi ti ha inizialmente contenstato la questione (infatti non hai riletto un bel nulla).

Vedi Marcello, le parole per me hanno un peso specifico molto importante e quando le si usano, dovrebbe essere fatto con criterio (piuttosto è meglio tacere). Le idiozie sono sempre dietro l'angolo ed affermando quello che hai scritto tu, e che purtroppo continui a scrivere, stai praticamente dicendo delle idiozie.

Le due idiozie che insisiti a ripetere e sostenere sono:
1 - il Raynox duplica la focale senza chiudere la luce
2 - il diametro della lente frontale è la pupilla d'ingresso (o comunque che: focale/lente frontale = diaframma)

Queste due idiozie che ti stai portando avanti fin d'all'inizio, evidenziano che sei così "de coccio" da non aver nemmeno capito le mie spiegazioni, né quello che ti contesto io (per quello dico che è una discussione inutile). Te le ho contestate proprio perché scritte così come le scrivi sono solo delle facilonerie della domenica che non possono valere in campo ottico (come ti ho anche spiegato), ma tu hai fatto il finto tonto e addirittura hai sottolineato di aver studiato
geometria ottica
e di esserti attenenuto a dei link attendibili presi in rete e bla bla bla ....

Se non è un comportamento da testone-ignorante questo, io non trovo altri sinonimi adeguati ... Triste
Sinceramente mi dispiace vedere questo comportamento da parte tua, privo di onestà intellettuale ... si vede che probabilmente hai qualche limite e che non puoi superarli in nessun modo.

Infatti non capisco nemmeno perché stai combattendo contro di me, in quanto IO (e parlo solo per me) non ho mai negato la possibilità che il Raynox funzioni senza chiudere la luce (se trovi dove l'ho scritto, linka pure il testo) ... e bisogna essere proprio degli stolti per accusarmi di questo, come evidentemente hai già fatto prima e come stai facendo o cercando di fare adesso.
Anche perché conosco a sufficienza l'ottica per averti potuto precisare la questione delle pupille, cosa che indubbiamente tu non hai ancora appreso (altrimenti non continueresti a scrivere le solite minkiate che invece scrivi - e questa stupida discussione sarebbe già finita 4 pagine fa o ancor prima di iniziare Cool) ... ma evidentemente non essendo in grado di fare 2+2, poi non sei stato nemmeno capace di stabilire finora il dritto e il rovescio della questione! Triste

... per trovare insieme una spiegazione

la spegazione io te l'ho già data più volte ... sei tu che non l'hai ancora recepita ... non posso mica scolpiterla dentro la testa come se fosse di marmo Cool

... o è di marmo? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 0:01

NO MAURIZIO TI ASSICURO CHE VA BENISSIMO FINO AD OBIETTIVI CHE STANNO INTORNO AI 50/52MM (TUTTI I CANON NIKON PENTAX E GRAN PARTE DELLE OTTICHE IN COMMERCIO) SE LO MONTI SU OTTICHE OLTRE QUELLA MISURA PERDI GRADATAMENTE IL VANTAGGIO SUL DUPLICATORE CLASSICO.
IO L'HO PROVATO SULLO JUPITER 200/4 CHE HA LENTE FRONTALE CIRCA 58 E TAMRON CIRCA 62 E FUNZIONA ANCORA BENISSIMO
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


NOIl filo di montaggio e' la filettatura di attacco all'obbiettivo base.. il mio e' 62mm ma lalente e' piu' piccola (38)
Puo' darsi che quello che indichi tu sia 50mm ma non lo so dovrei informarmi meglio Eeeek!!!
Il problema e' che...anche se le 2 lenti frontali hanno la stessa misura, quindi raccolgono la stessa quantita' di luce...la strozzatura della lente di uscita di quel Raynox...che non so quanto sia Eeeek!!! ma certo non e' 72mm..funge da strozzatura e ti fa perdere luce...forse anche piu' di 2 stop Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 0:25

Incredibbbbile Eeeek!!! anche questo thread è riuscito ad arrivare alla 15^ pagina in un lampo MrGreen MrGreen MrGreen

Secondo me, sto Rainox va bene sulle compatte con l' obiettivino piccolo piccolo..... magari anche sugli smartphone MrGreen MrGreen MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me