RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm Vintage ... parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 135mm Vintage ... parte 3





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 17:28

mi aggiungo anche io a questa discussione che seguivo da tempo interessato.
Ho visto che è stato nominato il kenlock automatic 135mm f2.8 ma in giro si trova poco materiale, magari qualcuno di voi può spiegarmi come usarlo al meglio.
So benissimo che è una lente economica con molti limiti, ma avendo l'anello adattatore ho provato ad utilizzarla... purtroppo con scarsi risultati, più che altro perché non ho capito bene come usare la doppia ghiera.
Qui www.juzaphoto.com/me.php?pg=197654&l=it trovate una piccola galleria sulla lente in mio possesso, non mi è chiaro come usare la ghiera in alto, quella che riporta la scala con i rapporti macro.
A volte mi passa proprio la voglia di usarla per la difficoltà nella messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 17:43

Ciao Politiz, a me sembra che la foto del gatto sia mossa, oltre che forse leggermente sfocata. Ma è difficile dire.
Ne ho provate molte di vecchie lenti, ma credo nessuna ha dato risultati così scarsi... Io al tuo posto proverei ancora, tanto non ti costa nulla. I risultati dovrebbero essere molto migliori rispetto al gatto che hai mostrato. Credo che il problema non sia la lente, ma le regolazioni. Lo sfocato dietro è molto bello.
Hai guardato se le lenti sono pulite? A volte c'è un po' di patina dietro la lente frontale.

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:07

ciao Roberto
hai perfettamente ragione, avevo lasciato le impostazioni dello scatto precedente che stavo facendo solo allo sfocato con macchina poggiata, quindi con 1/20... poi è arrivato il micio in traiettoria, mi sono spostato leggermente in avanti per prenderlo e ho scattato senza variare nulla tranne una messa a fuoco veloce su live view MrGreen... quindi ci hai visto benissimo.
Le lenti sembrano molto pulite, giusto qualche corpuscolo di polvere all'interno ma niente di trascendentale.
Più che altro mi piacerebbe capire come usare al meglio la messa a fuoco con doppia ghiera... lì sorgono i dubbi

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:34

Prova prova... vedrai che le prossime verranno molto meglio: il gatto promette bene. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me