RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte iii)





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:16

Ho avuto 20-35 2.8, 17-35 e 16-35II. Aspettavo da molti anni quest'ottica e la bontà dell'f4 is mi aveva illuso. Sono abbastanza deluso. Quello che volevo era maggiore nitidezza ai bordi, ma non a prezzo di una vignettatura così elevata. È la solita politica Canon dei piccolissimi passi. Questo modello migliora il precedente, ma di poco, come il 17-35 ampliava l'escursione focale ma non la qualità del 20-35, etc . Per avere qualità su tutto il campo senza vignettatura eccessiva occorrerà aspettare almeno il prossimo modello.
Non credo lo comprerò, a meno che non arrivi al prezzo del II, che avevo pagato nuovo meno di 1300€

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:18

Leone, se è per la risolvenza ma la vignettatura di procura il bruciore di stomaco è sufficiente dimenticarsi che è un f2,8.
Imposta da un minimo di f4 ed avrai la stessa vignettatura dell'IS a 16mm, ma una risolvenza su tutto il campo più elevata.
il prezzo? scenderà sicuramente, non è l'ottica perfetta.

user14103
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 17:30

non è l'ottica perfetta

Non esiste un 16 35 perfetto ....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 23:54

Ieri sera uscitina astronomica notturna con i nuovi arrivati su 5d3.

Il 16-35 III (vignettatura o meno), lavora in maniera eccezionale: il bollo centrale è forse un po' troppo pronunciato a 2,8 ma sparisce già ad F3,2 e la vignettatura diventa assolutamente gestibile. La nitidezza è assolutamente fantastica. Anche il Nikon 14-24 (definitivamente venduto, pacco in partenza), quando lo usavo lo chiudevo di un mezzo stop per migliorare la resa agli angoli, quindi come efficienza siamo su livelli simili e non credo mi pentirò del cambio.

Due parole anche sul Laowa 12mm, a tutta apertura gli angoli sono un po' critici, con stelle come "rondinelle", diciamo che il meglio lo da con il diaframma a metà tra 2,8 e 4, forse un po' più verso il 4. Per il resto è molto divertente usarlo, con l'infinito "facile" a battuta, corpo compatto, solido e ben fatto. Su apsc si può usare anche a 2,8.... opzione interessante e che credo proverò ad usare spesso visto che la mia 60d è modificata...

user14103
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:04

Echissenefregadellavignettatura.... per me il miglior 16 35 canon mai prodotto...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:11

per me il miglior 16 35 canon mai prodotto...

eggraziealcasso Karmal, lo dovevano fare peggiore del precedente ?
Io capisco ed accetto ogni posizione, ma certe uscite sono proprio fuori dalla logica.
Siamo arrivati al punto di eccitarci perche' i prodotti (sempre piu' costosi) con il passare del tempo migliorano anziche' peggiorare .... ma e' normale ?

user14103
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:27

:):) la discussione era morta....chi vuole la seconda versione vignetta e costa meno..

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 19:35

a vabbe', allora liberi tutti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2016 ore 20:26

Cristianfat, grazie per la recensione. mi sembra tutto condivisibile quello che dici e utilissimo per chi punta al cielo invece di dormire. resta il fatto che chi ha la 5dsr potrebbe non avere gli stessi risultati. speriamo in futuro si chiarisca questo punto.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 22:29

Il testatore di the digital picture mi ha detto che ottiene i dati sulla vignettatura tramite un programma, studierà la questione ma io mi fido di quello che ho verificato.

Il post prosegue qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2110455


user14103
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 22:39

Sara meglio che aggiorni il programma ...:):)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me