RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax full frame k1 cosa ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax full frame k1 cosa ne pensate?





avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:41

Max, sei tremendo!!MrGreenMrGreen Comunque in Uruguay non so se la venderannoEeeek!!!MrGreen

A prescindere dal lato tecnico che sembra promettere bene, esteticamente mi piace moltissimo!! La trovo essenziale e "virile"MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:50

Soprattutto con il 70 - 200 ...montato!MrGreenMrGreenMrGreen

user28347
avatar
inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:50

k-1 non era un sommergibile sovietico?;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 20:17

Per scaramanzia non dico niente, ma ogni volta che la guardo l'istinto mi da buone sensazioni
A chi interessa posto un link per la compatibilità degli obbiettivi di terze parti per la K1

www.pentaxforums.com/articles/photo-articles/pentax-k-1-lens-compatibi

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 20:20

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:00

Da pentaxiano quoto 10/10 questa macchina FF tanto attesa.
Io non avrei sfornato da subito una 36mpx ma sarei partito da una 24mpx.
E? vero che i corpi macchina Pentax sono meravigliosi a partire dalla qualità costruttiva, ai materiali, e tutte le futures costruttive e di funzionalità.
L'unica pecca che potrebbe contrastare tale nuovo ingresso nel mercato FF è il ridottissimo parco ottiche FF.
Solo 7 ottiche di tipo DFA :http://www.pentaxforums.com/lenssearch/?format=ff&series[] =D+FA
Eh si perchè ad oggi sono pochissime le lenti Pentax FF per il digitale.
Le lenti Pentax per APS-C le escludo a priori poichè il loro utilizzo sulla FF ne comporta il ritaglio fotografico........
Escludo anche le lenti vintage Pentax perchè, di fatto, hanno uno schema ottico non aggiornato e non sono ottimizzate per il digitale.
Insomma Pentax non partiva da zer per fare nuove lenti e non capisco perchè non ha provveduto a riprogettare le vecchie lenti.......
Infatti se dovessi comperare una FF ad oggi non prenderei la Pentax K-1 proprio per il discorso parco ottice.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:18

Eh si perchè ad oggi sono pochissime le lenti Pentax FF per il digitale.

Forse sarebbe più esatto precisare che invece le ottiche ci sono, però costano e probabilmente non tutti sono disposti a spendere.
Che io sappia, da 15mm a 200mm ci sono sufficienti ottiche per coprire tutte le focali. Basta comprarle. Se non bastano c'è anche il 150-450mm ;-)
Aggiungo che sia il 200mm f/2.8, sia il 300mm f/4 anche se prodotte con la sigla DA in realtà sono progetti per coprire il formato 24x36mm a pellicola.
Concluso con una serie di ottiche fisse: 31mm, 43mm, 50mm 77mm e 100mm.
Possibile che per un normale fotoamatore non bastano?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:37

Attenzione che io ho citato le ottiche progettate per il digitale e quindi le DFA e non le FA.
Le ottiche che tu citi sono FA.
Se vai a questo link www.pentaxforums.com/lenssearch/?format=ff&series[] =D+FA
vedrai le 7 ottiche DFA ad oggi disponibili nel parco ottiche Pentax.
Se devo spendere una tombola per un obiettivo FA non ottimizzato per il digitale preferisco andare in altro brand.
Ho usato sulla mia pentax ottiche non DA e quindi non ottimizzate per il digitale e ho riscontrato i relativi noti problemi.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:15

Se devo spendere una tombola per un obiettivo FA non ottimizzato per il digitale preferisco andare in altro brand


Una domanda che mi assilla MrGreenMrGreen ....ci sono test della stessa ottica in versione vecchia e ottimizzata per il digitale di qualsiasi marchio? Ci sono differenze reali e visibili ?
Mi tocca buttare i miei vecchi star ?Confuso

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:54

Mi inserisco da outsider per una piccola precisazione: Io le vecchie pentax M ed A le uso su sony a7 con ESTREMA soddisfazione! Hanno un carattere unico, una progressione del bokeh che spesso, con la giusta luce e la giusta situazione, trasforma le foto in bassorilievi. Me ne sto separando solo perche voglio provare le nikon Ai-S, ma un indomani chissà.. Magari torno indietro. E non sto neanche parlando di lenti tipo l'85 Star, ma pezzi molto piu comuni.

user44306
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 10:13

E ci pensate a tutti quelli che dicono, non uso ottiche FA come il 77, passo a Canon che li mi prendo un bel 135 f2 (ottica NON ottimizzata per il digitale e uscita negli stessi anni del 77mm... beata ignoranza)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:01

Volete dire che adesso dopo grandi sacrifici per completare 31-43-77 +il 24* dovrò rimettere in campo la mia vecchia Program A?Triste

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:12

Max57 non ascoltare certi interventi , sono ridicoli MrGreen non ci sono ottiche? pfui! sembra che qualcuno debba uscire con 50 lenti poi li bvedi girare con i vetri attaccati, doppio pfui! quante paranoie MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:17

Una domanda che mi assilla MrGreenMrGreen ....ci sono test della stessa ottica in versione vecchia e ottimizzata per il digitale di qualsiasi marchio? Ci sono differenze reali e visibili ?


Sarei proprio curioso di vedere test del genere.
Probabilmente ha senso su ottiche grandangolari/ultragrandangolari, che per il digitale devono essere il più possibile telecentriche per non provocare cali di resa ai bordi, mentre la pellicola "si magna tutto".

Ma su ottiche dal, boh sparo, 35mm in su... secondo me quell' "ottimizzato per il digitale" è al 99% fuffa da marketing che non va oltre la naturale evoluzione delle ottiche, digitale o non digitale.

Tra l'altro uso spessissimo un 105 micro f/4 Ai, uscito negli anni '70, quando del digitale non c'era manco l'ombra... ma che resa, ragazzi Eeeek!!! . Anche su digitale.

Vogliamo parlare anche di "mostri sacri" come zeiss makro planar, voigtlander apo-lanthar, tutte le lenti leica R, ecc, ecc (l'elenco sarebbe lunghissimo)... io dico che al cospetto di cotanta magnificenza, potete tranquillamente tenervi le lenti ""ottimizzate per il digitale"" con autofocus, stabilizzatori, annessi e connessi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me