RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:09

Il problema non è che il futuro è mirrorless, quello è molto probabile.
Il punto è che sicuramente una a7 (anche sia la a7rII), non porta tali innovazioni e prestazioni tali da portare gli utenti canon e nikon a vendere i propri ferrivecchi per adattare le proprie lenti a questa fantomatica a7rII (che nemmeno è ancora in vendita).
Perchè a fronte di alcune caratteristiche che sulla carta sono superiori ad una ipotetica canon e nikon (e comunque a quel prezzo + adattatore arrivi a parlare di modelli top o quasi...), vi sono altri contro "reali" che chiunque ha avuto modo di provare in modo intensivo certe attrezzature ne viene a capo. E questi contro reali possono essere molto piu' rilevanti dei pro teorici.
L'ambito professionale citato alcune volte non è citato nemmeno per una differenza qualitativa, si possono fare foto in famiglia migliori di quelle che fanno tanti professionisti in eventi vari, la differenza che in ambito amatoriale te non devi dar conto a nessuno dei risultati ne del tempo di lavorazione, se in un giorno tiri fuori 3 foto bellissime va bene così. In ambito lavorativo devi tener conto di quello che consegni e delle esigenze dei clienti e quindi tanti "compromessi tecnologici" si possono pure fare, ma se si evitano e si lavora con un mezzo funzionale e completo è meglio...
Ah dimenticavo di dire che io uso sony dalla a200 e ancora prima con le minolta dynax 7 e 5xi... ed ora ho a99 ed altri corpi sony... ma lavorassi con un corredo canon di certo non starei li' a svendere la mia 5dIII per questa a7rII.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:25

Esatto; quanto giusto ho appena dettoSorriso. Alla fine la scelta è dettata dall'operatività che si vuole ed al di sotto della quale non si è disposti a scendere.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:35

Anche in ambito professionale le esigenze sono MOOOLTO diverse pro e pro.
Un conto è un pro che fa sport, un conto è uno (come me) che fa matrimoni.
Per le mie esigenze un corredo Olympus OM-D (quando parlo di corredo ci metto dentro pure le ottiche) mi porta più vantaggi che svantaggi ... vi assicuro che non c'è stata una volta che ho perso uno scatto per i problemi di AF, latenza, batterie etc etc !!
E solo in questo we, tra sabato e domenica, mi sono puppato tre matrimoni con circa 3500 scatti portati a casa in situazioni anche molto diverse tra loro (alla luce del sole, al tramonto, in notturna, in chiesa con poca luce etc etc)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:53

Stamani parlando con un mio caro amico Pro con centinaia di matrimoni alle spalle mi diceva che ha sempre fatto tutti i suoi lavori con 28 50 e 90.

Evidenziava che pur essendo più comodo adoperare i due classici 24 70 70 200 si lavora benissimo anche coi tre fissi anzi esser più vicino agli sposi da vantaggi in termini di velocità.

È convinto anche lui che con una mirrorless odierna si possa affrontare un matrimonio con la giusta sicurezza.


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:54

Cavolo 3 matrimoni in due giorni? Si sono sposati di notte? ahahahaha
Passane qualcuno anche a noi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:56

Cavolo 3 matrimoni in due giorni? Si sono sposati di notte? ahahahaha
Passane qualcuno anche a noi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Se sei in zona mia molto volentieri ...;-);-)

2 sabato ... uno celebrato alle 10.30 del mattino e uno alle 17.00 del pomeriggio.
Uno ieri celebrato alle 11 del mattino.
Niente matrimoni di notte.
Ovviamente non ero solo a gestirli tutti e tre.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 12:57

Stamani parlando con un mio caro amico Pro con centinaia di matrimoni alle spalle mi diceva che ha sempre fatto tutti i suoi lavori con 28 50 e 90.

Evidenziava che pur essendo più comodo adoperare i due classici 24 70 70 200 si lavora benissimo anche coi tre fissi anzi esser più vicino agli sposi da vantaggi in termini di velocità.

È convinto anche lui che con una mirrorless odierna si possa affrontare un matrimonio con la giusta sicurezza.


Concordo

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 13:06

Ad oggi è assurdo pretendere un' operatività che solo le reflex possono dare in determinati campi; su questo peraltro ci si è accapigliati.


E' assurdo confrontare una reflex moderna con cui ci fai tutto con una ml con cui copri al massimo solo alcuni settori..
il futuro se sara' delle ML lo scopriremmo col tempo se si vuole discutere bisogna parlare di cio' che c'e oggi..non di quello che potra' essere.

Un prof che fa matrimoni puo' anche avere il suo corredo ML dedicato a quello ma se gli capita la chiamata per altri generi difficile che riesca ad essere coperto..

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 13:15

Ho partecipato di recente ad un matrimonio.
Volevo portarmi le mie reflex ma sono stato sconsigliato.
Il fotografo ufficiale, vecchio del mestiere, ha scattato con Canon 450D, 550D 700D e zoom neri (nessun bianco), forse un fisso.
Il suo aiutante ha scattato con Nikon d7100.
Un'altro aiutante faceva le riprese con Sony a7s con Canon 24 70. Ma non scattava foto.
Tutto questo che cosa significa? Niente.
Il fatto che i matrimoni si facciano con questo o con quello non stabilisce alcun precedente.
Dovremmo confrontare lavori, contesti e tariffe per poi discutere di qualcosa di significativo.
Altrimenti siamo in una piazza dove tutti parlano e raccontano la propria verità che, alla fine è una verità solo nelle intenzioni di chi la racconta, non per cattiva fede, ma solo perchè si hanno punti di vista e riferimenti diversi.
E desidero esprimere una sincero apprezzamento per Manicomic per la pacatezza e serenità del suo giudizio.
Ha Sony ma non svaluta gli altri!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 13:45

E desidero esprimere una sincero apprezzamento per Manicomic per la pacatezza e serenità del suo giudizio


Vero, Manicomic molto pacato e sereno ... ma anch'io non ho screditato nessun brand e/o nessun sistema ... anzi !!
Fortunatamente esiste un'ampio mercato e ognuno può scegliere in base alle proprie necessita e tasche !!
Quello che non capisco è il xchè ci si debba sempre arrabbiare quando si fanno notare delle caratteristiche negative di un qualche prodotto ... a volte ho la sensazione che alcuni utenti siano a libro paga di Canon, Nikon, Fuji, Olympus o chichessia !!

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:02

E di Sony no?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:09

Ognuno di noi ha esigenze diverse, budget diversi, capacità diverse e stima per il proprio lavoro diverse..., il questo panorama c'è spazio per tutti, per le sperimentazioni, per la voglia di volersi cimentare in qualcosa di nuovo, etc etc.. Non c'è Solo il matrimonialista con la 1dqualcosa e 24-70 e 70-200 come non c'è solo quello con la mirrorless e fissi...




avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:19

Ora Ficus mi vira sul filosofico.....

Sto stampando le magliette Ficus Fan Club.

MrGreen

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:21

Ne prenoto subito una:-D

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 14:25

Volevo portarmi le mie reflex ma sono stato sconsigliato.
Il fotografo ufficiale, vecchio del mestiere, ha scattato con Canon 450D, 550D 700D e zoom neri (nessun bianco), forse un fisso.
Il suo aiutante ha scattato con Nikon d7100.
Un'altro aiutante faceva le riprese con Sony a7s con Canon 24 70. Ma non scattava foto.
Tutto questo che cosa significa? Niente.


be' qualcosa significa: il fotografo di vecchia data aveva paura che gli invitati facessero foto migliori delle sue, e capisco anche il perché MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me