RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Scarso feeling col 50mm...che fare prima di cambiarlo? Fanatici del 50 cercasi.





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:34

si, sono esposte diversamente ;-)

user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:39

A 1,2 c'è una forte vignettatura che la fa sembrare più scura. Cliccaci sopra e guarda lo sfondo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:41

guarda il trolley... è nella zona centrale, c'è mezzo stop almeno.

user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:47

Ne ho aggiunta una con luminosità quasi identica.

user4624
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:53

Comunque, per completezza bisogna sottolineare che un 50/1.4 a parità di focale sfoca un po' di più di un 50/2 (così, ad esempio, il Summicron-R 50/2 sfocherà un pelo meno del Summilux-R 50/1.4, quando entrambi saranno utilizzati a f/2).
Differenze minime, per carità, ma percepibili.

@Filiberto: il tuo soggetto è più vicino, quindi le differenze si amplificano.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:54

Occhiodelcigno § Welj § penso di aver cannato!Ho usato per la conversione il Jpg ed ho bilanciato il bianco sui denti ma, convertendo il Raw cambia poco forse quel senso di freddezza.

Da Raw senza nessun ritocco.



avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:04

Paris § il tuo cane a f2 ha le zampe posteriori un po' più a fuoco cioè è aumentata la PdC.
Filiberto § penso che Ulysseita abbia ragione.
Ciao a tutti MrGreen;-)

user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:06

Rispetto i vostri pareri ma io le differenze le vedo. Anche perchè se non vedete le differenze tra 1,2 e 2 non le vedete manco tra 2 e 2,8, tra 2,8 e 4.....................quindi prendetevi un bel 24 105 che è la stessa cosa!MrGreen;-)

user4624
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:16

@Angelo Bottero: Se osservi bene, vedrai come anche il contrasto a f/2 sia un po' maggiore.

Comunque, al di là di questo esempio che ho postato, vedo a volte nelle foto scattate con il Summilux a f/1.4 presentarsi "quel non so che" - un qualcosa di etereo, sognante - che le foto scattate con il Summicron semplicemente non hanno.
Per sintetizzare in una battuta, potrei dire che il Summicron riproduce la realtà, il Summilux i sogni.

@Filiberto: Forse sono io che amplifico le differenze, ma anche per me le differenze esistono.

user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:22

Paris le vedremo solo noi, pazienza!;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 17:51

io le grandi differenze le vedo nei prezzi....
Quoto Ulysseita.
Le foto dei cani sono pressoché identiche,a parte la vignettatura oscena del summilux a 1,4.
In quelle di Filiberto le differenze si vedono nel grado di sfocatura anche se....sono piccoline.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 18:12

Anche io tra le foto del cane vedo differenze minime (gli scogli sullo sfondo), ma che non modificano la sostanza delle foto. Ha detto bene Ulysseita.

Anche su quelle di Filiberto sono con Giuliano: si vede un alone maggiore di sfocato.

Mi è capitato di sviluppare foto fatte nella stessa situazione di cattiva luce in interni prima con un 50L e poi con un 85 1.8. Mentre sviluppavo però consideravo di averle fatte tutte con il 50L, cioè non ricordavo che alcune le avevo fatte con l'85 1.8. Ad un certo punto non solo le stesse regolazioni iniziavano a produrre un equilibrio cromatico molto diverso, ma sopratutto notavo una possibilità di regolazione assai meno ampia e facile nell'85.

Mi sarebbe piaciuto molto che il confronto fosse a pari focale, 50L con 50 1.8 oppure 85L con 85 1.8: ma se quello che ho notato accadesse anche tra i pari focale sarebbe una differenza abbastanza notevole.

Certo lo sarebbe dal punto di vista di chi sviluppa i RAW: quindi probabilmente per Giuliano sposterebbe più niente che poco. Mi chiedo se questo argomento, invece, cambierebbe un minimo il punto di vista di Ulysse, che invece la PP la fa.

E a tutti quelli che scattano con i superluminosi: vi interessa la diversa risposta delle foto ai regoli di Lightroom (o quello che usate)?

Paolo

PS Ah: naturalmente resta vera nonostante questo la considerazione sia di Ulysse che di Giuliano che, in termini di fotografia finita, "sono le stesse foto".


user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 18:24

Non capisco cosa ci si possa trovare oltre che una evidente differenza di sfocato. Altrimenti quello che prima avevo detto scherzando per voi è la verità. Cioè che anche con un 24 105 si fanno lo stesse foto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 18:37

Eh no.....la sfocatura prodotta da uno zoom è nettamente peggiore di quella che dà un ottica fissa.

user39791
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 18:39

Giuliano è un paradosso il mio, però mi piacerebbe sapere cose vi aspettate di trovare oltre alla differenza di sfocato tra 1,2 e 2.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me