RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 - Never ending story MK V


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 - Never ending story MK V





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 19:36

Scusate ha un altro difetto....costa SOLO 1000€

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 19:37

Ho il vago sospetto che questa lente ha solo 3 grandissimi difetti....non e' di colore bianco e non e' a pompa e non ha una righetta rossa.......

Siamo sicuri che il nuovo 100-400 Mk II che "dovrebbe" (virgolettato) essere annunciato al Photokina non sarà anche esso a ghiera?

Qualcuno mi sa fare un elenco di quali zoom sono usciti negli ultimi 10 anni che sono a pompa?
La mia impressione è che lo zoom a pompa, per quanto comodo, sia destinato al declino, mentre 20-30 anni fa lo erano praticamente tutti (ho per le mani un EF 70-210/4 ed un 35-105/3.5-4.5, entrambi del 1987, che sono a pompa).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 19:42

In questi giorni (sono in Islanda) sono riuscito finalmente a provarlo sulla mia neo 1d IV... Pazzesco come l'af sia fulmineo e preciso. Già ero contento con la 70d.. Ma adesso è da orgasmo.

Alby, permettimi di dire che le tue parole sono totalmente fuori luogo. Fai affermazioni basandoti su qualche prova sommaria e facendo passare per stupido chi la pensa diversamente. Ognuno è libero di pensarla come gli pare, per carità.

A ben vedere anche l'arroganza è un diritto quindi fai pure quello che vuoi.

Ah solo un dubbio, potresti rimettere i link delle TUE prove che non riesco proprio a trovarli? Vorrei toccare con mano le schifezze realizzare con questa lente.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:27

Eh si... il Tamarro con la 7D fa davvero schifo...!!!!!! MrGreenMrGreen Mah..!!! Eeeek!!!
La Luna........ a tutta apertura F.6.3.....
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=970208&l=it

..... se invece ci fossero ancora dubbi sull'accoppiata 7D Tamrex, ecco un piccolo Gruccione a 3200Px...
www.juzaphoto.com/hr.php?t=896486&r=80519&l=it
e, come sempre asserisco, in questi casi...
Fatti, non Parole...!!!!!!!!!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 20:57

Anche io ho appena preso la coppia 7d con tamron 150-600. Senza farmi rileggere i 100000 post sull'argomento, mi dite, inbreve, i settaggi da fare per il buon funzionamento in ai servo? Grazie


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 21:10

il 100/400 e' stata la mia prima esperienza di zoom a pompa,e devo dire che ora non tornerei piu' indietro... lo trovo molto piu' comodo e veloce,soprattutto per la caccia fotografica e l'avifauna...tant'e' che poi tendevo a usare anche il tamron 70/300 a pompa..
piu' che altro sono curioso di vedere come sara' questo nuovo 100/400.... chissa' se si trattera' di una specie di "aggiornamento silenzioso" alla sigma ( silenzioso per modo di dire,visto che se ne parla da anni e anni : ) o se ci saranno novita' importanti... magari qualcosa in piu' sul fronte dei mm e della luminosita'.... magari... : )

Siamo OT, ma ti rispondo ugualmente per quel che so.
Per l'aggiornamento silente pare che ci sia già stato negli esemplari prodotti dal 2010. Opinione mia e non solo mia. Io ci sono arrivato in oltre quattro anni di lettura di opinioni e pareri, nei forum, di chi lo possiede.
Pensa che un mio conoscente, utente anche di questo forum, ha preso un esemplare di pompone del 2003 e la rivenduto dopo tre giorni perché l'ha trovato peggiore del Sigma 100-300/4 che usava da più di un anno.

Per la versione nuova Mk II si vocifera che sia a ghiera, come lo è anche il supermegagalattico e costoso 200-400/4

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2014 ore 21:15

..... se invece ci fossero ancora dubbi sull'accoppiata 7D Tamrex, ecco un piccolo Gruccione a 3200Px...

Bleah, non vedi che il posatoio per metà è appannato??MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 22:57

Giobol, spero che il nuovo pompone non sia a ghiera, se no che pompone è;-)
visto che si parla di scatti appannati ne propongo un paio anche io ;-)
juzaphoto.com/shared_files/uploads/897042.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/957763.jpg

ciao!

Max.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 23:22

Preferisco la seconda, perché la prima la vedo con una nitidezza troppo "strana"
Prova a rimetterla zoomandola all'indietro. Sorriso

A dire il vero, non so neanche se Canon farà realmente un 100-400 nuovo, perché costerebbe sui 2000€ e rimarrebbe comunque limitato a 400.
Invece se facesse un 150-500/4.5-5.6L a 2000€, per rompere le scatole alla Tamron, chi comprerebbe più un 200-400/4 (o 280-560/5.6) a 12.000€?

Sarebbe molto più furbo aggiornare il 400/5.6L facendone una versione 400/5.6L IS USM con MAF minima a 2 metri (come il 200-400). Se poi costasse 2000€ ne venderebbero comunque un casino.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2014 ore 23:37

Penso che le novità su fascia bassa possa proporle sigma, visto che è quella che ne ha risentito di più
dopo l'uscita del tamron.
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/917206.jpg
Questa va meglio Giorgio?Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2014 ore 11:29

Io sono sicuro che se uscissero tutti gli obiettivi da voi citati ci sarebbe sempre piu di qualcuno che cercherebbe ancora di meglio, almeno nel sistema Canon , anche lo zoom 200-400 f4 canon se lo venderebbero a 1000 euro gli si troverebbe qualche difetto

ora come ora ci sono tutti gli obiettivi per fare qualsiasi foto di avifauna e foto naturalistica in generale, sia originali che di terze parti, le focali sono tutte coperte tra zoom e fissi ,stabilizzati e non, eppure c'è ancora qualcuno cerca di mettere un moltiplicatore su uno zoom tipo il 150-600MrGreen

è completamente sbagliato l'approccio di alcuni sul genere dell'avifauna , non è che con 1000mm di focale si risolve la situazione.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 11:37

@Nerone, ripeto quello che ho scritto qualche giorno fa......il 150_600 e' perfetto ma purtroppo per lui ha 4 grandi difetti:

1- non e' bianco
2_non e' a pompa ( difetto meno grave)
3_non ha una riga rossa
4_ costa SOLO 1000€

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 12:41

Dico la mia, che quasi quasi avevo preso in considerazione questa lente, che tutt'ora reputo validissima. Ho seguito tutto il post, visto le immagini...etc E vi espongo il mio pensiero. Una risposta definitiva non possiamo averla qui per alcuni motivi. Il primo è che una lente valida dal costo di "soli" 1100€ avvicina utenti avanzati a utenti di "primo pelo". Come per i grifoni, si giustifica i risultati con "meteo", "posizione", "mimetismo" sfavorevoli (niente di personale lo porto ad esempio)...questi fattori non sono nella scatola e nemmeno secondari. Osservazione, scelta del luogo, valutazioni pre uscita sono l'80% del lavoro del fotografo naturalista. Perdendoci il giusto tempo si potrebbe scattare alla minima distanza di messa a fuoco anche con un iphone in remoto. L'attrezzatura serve a minimizzare le uscite a vuoto e le foto perse per vari motivi legati all'equipaggiamento. Di fatto, se siamo nel posto giusto, all'ora giusta il giorno giusto passeremo a scattare si e no lo 0.05% del tempo ed è solo in quel momento che conterà l'attrezzatura e fino ad un certo punto. Detto questo, da quel che vedo questa lente conferma quanto già tutti sappiamo, non è la soluzione a tutti i problemi, semplicemente ti da quei 200mm in più del solito ma poi, la qualità, richiede sempre il lavoro di preparazione prima e buona post produzione poi...Becucci è questo che fa, dedica la maggior parte del tempo al "prima ed al poi" sul momento si concentra solo nel concretizzare il lavoro di preparazione. Se avesse un 300mm farebbe tutta la preparazione allo scatto per la distanza di un 300 ed è sicuro che avendone 600 il tutto è più "semplice" MrGreen. Quindi penso che il tamron sia un'ottima base di partenza, ma una volta comprato hai coperto lo 0.05% di quanto necessario per fare belle foto in caccia fotografica (escluse le oasi) ;-)...Quindi mi tengo stretto il mio 400 f 5.6 :D!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 12:51

Quindi penso che il tamron sia un'ottima base di partenza, ma una volta comprato hai coperto lo 0.05% di quanto necessario per fare belle foto in caccia fotografica (escluse le oasi)

NON FREQUENTO OASI DI NESSUN TIPO.,...!!!!

Comunque, avendo letto di tutto e di più, Eeeek!!! chiedo (cortesemente) di non inviarmi più MP per consigli sull'utilizzo di questa lente, in questo thread trovate tutto il necessario per prendere le vostre decisioni....... MrGreen
Compratevi il 100-400 o meglio ancora il 400 5.6 ed eviterete mille discussioni e mille problemi ma, come ribadisco sempre..
"Photo manent scripta volant..."


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 13:37

"Photo manent scripta volant..."


Anche questa scattata stamattina a tutta apertura ...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=970699&l=it


1- non e' bianco
2_non e' a pompa ( difetto meno grave)
3_non ha una riga rossa
4_ costa SOLO 1000€


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me