RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:33

Raffaele complimenti
molto belle le immagini di esempio. Ho giusto preso un helios da usare sulla xe2, proverò. .. è che mi manca la gnocc@ MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:56

Questo scatto equivale ad un 50mm f/1.0 (come angolo e pdc)


una curiosità, come fate a calcolare la focale equivalente nel Brenizer?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 16:21

Così:
brettmaxwellphoto.com/Brenizer-Method-Calculation/

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 17:05

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2130104&l=it
5 scatti verticali con 135mm 2.8

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 18:14

grazie Raffaele ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:10

Grazie Fireshoot.

user117231
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:47

Probabilmente sto per scrivere una stupidaggine, eventualmente pazienza...
ma cercando di scattare una foto con ampio " grandangolo " sfocato e soggetto nitido e a fuoco,
non basterebbe scattare con un grandangolare luminoso tipo il Nikkor 24mm f/1.4 ?
A 24mm...a f/2...
O non ci ho capito nulla ?!!! Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:58

L'ultima che hai detto!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:05

Eeeek!!!
Ho anch'io le idee poco chiare su qualche punto ...mi riservo di intervenire appena possibile

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:16

L'ultima che hai detto!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:16

Probabilmente sto per scrivere una stupidaggine, eventualmente pazienza...
ma cercando di scattare una foto con ampio " grandangolo " sfocato e soggetto nitido e a fuoco,
non basterebbe scattare con un grandangolare luminoso tipo il Nikkor 24mm f/1.4 ?
A 24mm...a f/2...
O non ci ho capito nulla ?!!! Cool


praticamente il brenizer ti permette di ottenere le ridotte profondità di campo dei tele... ma con l'angolo di campo di un grandangolo.
Ipotizzando di scattare con apsc, con un 24 mm a f2 alla distanza di 1mt dal soggetto, avresti una profondità di campo totale di circa 12cm.
Con un 85mm sempre aperto a f2, per avere una profondità di campo simile, addirittura più ridotta (circa 10cm) puoi disporti a 3mt.

In effetti questa tecnica ha un suo perché solo se utilizzata sfruttando dei tele a partire da 85mm, anche se il risultato ottenuto può piacere... come no.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 8:55

Ho un 100mm 2.8. Riesco ad ottenere un risultato finale simil medio formato o serve qualcosa di più aperto?
Fabio.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:51

Certo che si può ottenere con un 100 2.8!

Addirittura quando faccio qualche brenizer preferisco non utilizzare focali troppo lunghe e grandi aperture! Oggi proveroya fare qualche scatto col 100 f2 ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 12:14

Rccfba





Questa è fatta con un 105mm f/2.5 ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:10

Ottimo.
Tocca provare.
Grazie 1000 ad entrambi.
Fabio.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me