RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i vociferati aggiornamenti firmware 2.0 per z6ii z7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » i vociferati aggiornamenti firmware 2.0 per z6ii z7ii





avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2022 ore 10:20

il problema di base, secondo me, è chi pretende di fare generi fotografici con la z6II/z7II che non gli competono...tipo avifauna per esempio. O meglio si può fare ma non certo ai massimi livelli e sicuramente se decidessi di farlo con una z6II non mi lamenterei perchè nel momento in cui la prendo conosco tutti i limiti. La z6ii è una all around come lo era la d750...e come tale va presa...un muletto diciamo...cosa pretendete da una macchina da 2000 euro? (sembrano tanti ma se pensate che con 1500 euro prendete un i phone sono davvero pochi). Per tutto il resto è una grande macchina. La tecnologia va avanti e miglioreranno anche questa con la nuova generazione e la z9 farà da apripista. Ma sono sicuro che staremo a parlare della z6III allo stesso modo. Chi vuole il top deve andare sul top di gamma di quel segmento fotografico, senza mezze misure.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 10:21

Marco concordo in toto col tuo pensiero

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 10:37

Marco sono d'accordo con te ma quando in foto come questa invece del camoscio mette a fuoco lo sfondo usando punto singolo o area Wide-S permetti che qualcosa che non funziona bene c'è? Ne ho parecchie decine di esempi con soggetti vari e tutti i tipi di sfondo e contrasti…

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4136545

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:23

Ora c'e' chi potrebbe dire: “eh ma chi sperava di piu' e' un fessacchiotto”, ma a questo punto mi dite quali sono le differenze tra le zi e le ii che giustifichino 5/700 euro in piu' e a cosa serve il tanto pubblicizzato doppio processore?


io non ho assolutamente scritto questo
non ho mai dato del fessacchiotto a nessuno
inoltre i prezzi ufficiali tra Z6 e Z6 II saranno cambiati si e no di 100-150€, probabilmente più per inflazione che per altro



il problema di base, secondo me, è chi pretende di fare generi fotografici con la z6II/z7II che non gli competono...tipo avifauna per esempio.

Esatto.
Infatti Canon ha permesso questi generi con R6 e R5 ma costano decisamente di più di Z6II e Z7 II
Se prendete EOS R fa come le Z o peggio
E comunque R5 e R6 non sono a livello di A9 e A1 nonostante il prezzo

Dopo che uno preferisca l'una o l'altra ci sta ma non dovete sentirvi gabbati da Nikon


L'unica promessa disattesa, secondo me, è che in teoria avrebbero promesso un riconoscimento un po' più performante tra Z6 e Z6 II e mi pare che con gli attuali firmware disponibili non sia così

Le versioni II hanno alzato buffer e framerate, sistemato le doppie schede, usb etc etc
in sostanza sono un sistemare i difetti di gioventù delle versioni I

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:44

Secondo me il riferimento ai 5-700 euro era relativo al costo del passaggio da ZI a ZII (a me per Z6 era costato 550 euro). Rispetto alla differenza di prestazioni AF fra le due versioni, non posso fornire dati basati sull'esperienza personale in quanto l'unico confronto lo posso osservare fra Z6II eZ7I e in questo caso la differenza sul AF per me è rilevante.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:46

Marco sono d'accordo con te sul paragone tra z6 e d750 che per certi versi si equivalgono
Però z7 è z7ii andrebbero paragonate alle 850…e qui in naturalistica non c'è storia…forse andrebbero paragonate alle d800 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:49

La z6ii è una all around come lo era la d750...e come tale va presa...un muletto diciamo...cosa pretendete da una macchina da 2000 euro?


quindi la r6 costa troppo (attualmente 300 € circa in più della z6II) ma gusto spendere 6000 € per avere un af decente sulla z9.. mi pare sensato. In fondo nikon che alternative ti propone?

A me va bene tutto ma ripeto. Non è solo una questione di Af per Avifauna. E' proprio la mentalità di una brand. Come giustamente dici tu hanno preso una d750 e l'hanno fatta ML. Peccato che si perdono tutti i vantaggi disponibili di una ML.
Volete un esempio? Il pre focus della z9 per cui ora tutti vi sbrodolate sui piedi, è qualcosa di disponibile sulla schifosissima e-m1 mkII di un millennio fa! E non venite a dirmi che non basta il processore!
Però sulla Z9 si, ma renderlo disponibile sulla Z6II per cui c'è gente che ci ha investito denari dando anche fiducia al marchio no!
"Dio mio scherziamo? Tanto gli utenti Nikon son tutti rinco e quindi giusto che paghino... abbiamo fatto il compitino ML con le Z6II e le ML re-invented (si va be' poco conta se non abbiamo inventato nulla ma abbiamo inseguito come mufloni infocati gli altri) ..."

Questa la mentalità di Nikon... VECCHI! VECCHI! VECCHI!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:50

si z7 II è un po come d800

la D850 è tipo R5

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:52

si z7 II è un po come d800

la D850 è tipo R5


ottimo... in dietro come le palle del cane!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:57

Anderè per quello ho tenuto la D810MrGreen

ottimo... in dietro come le palle del cane

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:32

Infatti Canon ha permesso questi generi con R6 e R5 ma costano decisamente di più di Z6II e Z7 II....

Ma l' evoluzione delle fotocamere è, a chi costa meno o chi è più performante?
Bisognerebbe fare un sondaggio, a mio avviso e come diceva Les (fw a pagamento) meglio spendere qualcosa in più e avere prestazioni migliori.
Mi associo a quelli che si aspettano un cambio di rotta da parte di Nikon.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:38

Andate a guardare i prezzi di listino ufficiali...la differenza è tanta...non sparate numeri a casa.
E non menzionano offerte o grey import.
La r6 costa 2629,99 store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r6-mirrorless/4082C043/?
La r5 costa 4669 euro store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r5-mirrorless/4147C025/

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:49

Vero, certo che però 3500 euro per avere “l'equivalente” della d800Triste

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:58

Ma l' evoluzione delle fotocamere è, a chi costa meno o chi è più performante?


ma che discorso è?
allora prenditi la Z9 e fine

quando è uscita la A1 c'era solo quella, oggi c'è solo Z9, domani ci sarà solo R1.. e tutti a cambiare tutto ogni due giorni??


A ognuno il suo.
A me basta Z5 e son contento che ci sia una fotocamera del genere a 1400€ o anche meno
Qualcuno vuole una R6, qualcuno una A9 qualcuno una Z9 etc etc

Vero, certo che però 3500 euro per avere “l'equivalente” della d800Triste

per un paesaggista il senso ce l'ha
e direi anche per uno che scatta in studio
il senso non ce l'ha per il naturalista.

Canon e Nikon hanno preso due strade diverse.
Canon è uscita con l'equivalente di gamma di una D850 ed è rimasta indietro sulla ammiraglia
Nikon ha saltato la tappa e ha fatto uscire direttamente l'equivalente della A1 in un body serio

Se vuoi scommettere con me presto Nikon presenterà l'equivalente di una R5 e Canon presenterà l'equivalente di una Z9

La verità è che sia Canon che Nikon hanno dormito sugli allori, Sony ha aperto una nuova strada e ora le due storiche non possono nel giro di sei mesi avere tutta la gamma completa, dal'entry level del bancone del mediaworld alla super ammiraglia corazzata
ma tranquilli.. ci stanno arrivando.
i tempi di sviluppo e le crisi mondiali che non so se vi siete accorti ci sono non aiutano certo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:58

il termine fessacchiotto l'ho usato io, ma non era diretto a Les ma a tutti quelli che hanno venduto la z6 per passare alla z6ii credendo di comprare una camera di altro livello ed ora sono delusi.
Dopo 1,5 anno e mezzo i possessori di z6ii hanno una z6 liscia col doppio slot e un miglior buffer.
Poi si puó raccontare pure che l'af sia migliorato di parecchio ma sta storia la credono solo quelli di nikontology.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me