RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System om-1, tutti i dettagli (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:15

Big l'angolo dipende da quanto ritagli nel crop che a sua volta, nel caso si cerchi una parità di risoluzione, dipende dalla densità dei sensori, come ho detto sto sul divano e non ho nessuna voglia di star a smazzarmi per altro su una discussione inutile.
Il tuo scopo qual'è ? Affermare che non esiste nulla di meglio del 4/3? Fallo…a me sai cosa importa? Nulla, è una tua convinzione e parere.

Se il discorso verte sul vantaggio legato al peso…lo dico dal primo post quindi non capisco il ribattere.

Se verte sulla possibilità di ottenere angoli di ripresa più vantaggiosi, perdona ma l'unica cosa che guida è la disponibilità di focali adatte allo scopo, e visto che non parliamo di attributi maschili sti mm devono sempre fare i conti con i tempi di scatto, che richiedono luce, iso, aperture…



avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:18

@Otto72
Prova ad applicare la formula e lo vedrai da solo.
Un ripasso di matematica non ti farà di certo male!;-)

@Mactwin
perchè ti vuoi incasinare cercando di fare reverse engineering di un sistema complesso quando è molto più semplice gestire separatamente il disegno ottico e poi ragionare sui pixel?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:39

Big quale sistema complesso?
Oh ma è semplice, il rapporto di un 4/3 rispetto ff è uno, non è che cambia con l'ottica!
È dichiarato come 400mm che con tc interno arriva a 500mm (5.6), avrà un angolo più o meno prossimo a quella focale.
Le ottiche vengono rilasciate con una lunghezza focale che potrebbe avere piccole differenze di reale angolo di proiezione, ma bene o male quello è….e parliamo di angolo di campo con fuoco ad infinito, perché variando la distanza potrebbe modificarsi…soprattutto su zoom.

Lo zoom in questione ha un angolo teorico equiparabile su ff ad una focale di 800 o di 1000 se moltiplicato, ma tale rapporto riguarda solo l'angolo rappresentato, perché come ho detto allo sfinimento la resa risulterebbe (spannometricamente) ad una focale con f9 o f11

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:47

Tutto bene fino a questa affermazione:
Lo zoom in questione ha un angolo teorico equiparabile su ff ad una focale di 800 o di 1000 se moltiplicato, ma tale rapporto riguarda solo l'angolo rappresentato, perché come ho detto allo sfinimento la resa risulterebbe (spannometricamente) ad una focale con f9 o f11

Cosa intendi dire con la parola "resa"?


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:50

Significa che se dovessi usare una focale di 1000 su un ff dotato della stessa tecnologia, per pareggiare in output la pdc e la resa iso (relativamente…perché la resa sarebbe comunque migliore) dovrei usare un diaframma 11, in ogni caso il ff disporrebbe di una dr superiore e di una resa cromatica migliore data dalla quantità di pixel e informazioni a disposizione.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:58

Lascia stare la PDC, per adesso ci interesa soltanto l'angolo di campo.
Da un'altro punto di vista, se potessi utilizzare tramite adattatore su una FF il 150-400 (Micro4/3) spalmando il risultato su tutto il sensore FF avremmo un 150-400 f/9 - f/11 o no?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:01

Mi sembrava strano che non si tornasse sul discorso equivalenze, un topic m4/3 non è tale senza di esse MrGreen!

Io la vedo così, sulla lunghezza focale possiamo farci tutte le equivalenze che vogliamo perché con un calcolo semplice semplice capiamo cosa inquadreremo con una certa lente a seconda del sistema scelto.

Sul discorso della luminosità invece non sono favorevole alle equivalenze. A che servono? Una lente progettata per un sensore m4/3 ha quella luminosità solo perché è fatta per illuminare quella porzione di superficie. Che senso ha dire "beh ma illuminerebbe un sensore ff di x stop di meno". Semmai, come dice mactwin si possono fare le equivalenze sulla profondità di campo....ma la resa? Per me è no.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:04

Si all'incirca sarebbe quello, e capisci da te perché il prezzo richiesto non è propriamente equilibrato…
Poi sia chiaro, se avessi una 4/3 perché in generale ho deciso di sposare quel sistema per le questioni legate agli ingombri e peso…beh mi girerebbero parecchio ma spenderei quella cifra, anche perché non mi pare ci siano alternative

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:09

@Lanfi
+1

Mi sembrava strano che non si tornasse sul discorso equivalenze, un topic m4/3 non è tale senza di esse

Mi ero preocupato anch'io della cosa… MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:11

Ecco dimostrato che le "equivalenze" non valgono quando si parla di angolo di campo.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:13

se non vi piacciono le equivalenze usate ad minchiam... la prossima discussione fatela aprire a me, e non ci saranno.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:21

rova ad applicare la formula e lo vedrai da solo.
Un ripasso di matematica non ti farà di certo male!


Ok, io lo farò di matematica, a te lo consiglio di italiano...;-)

Cosa intendi dire con la parola "resa"?


Sfocato e IQ, indissolubilmente legata alla sensibilità.
Cosa altro resta?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:32

Big perdona ma se metti 3gradi di che angoli di campo stai parlando? Ovviamente non di 400mm su ff.
Quindi se devi paragonare 3gradi devi per forza riportare un'equivalente angolo…e lo puoi fare in due modi:
1) Usando una focale con quell'angolo dì proiezione su tutto il sensore
2) ritagliando l'immagine registrata fino al raggiungimento dell'angolo relativo



avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 17:55

@Mactwin
E' un piacere verificare che sei attento... mi ero accorto di aver scritto malamente il penultimo post, ma non avevo e non ho voglia di cercare di scriverlo meglio, l'importante è che ci siamo capiti, almeno spero!!!MrGreen
Il fatto è che, almeno per me, per capire certi meccanismi è stato meglio provare a calcolare diametri, focali, angoli di campo e i vari rapporti che cercare spiegazioni perchè le misure ottiche normalmente sono un argomento molto ostico da trattare, figuriamoci su un forum MrGreen
Per questo mi ero sempre trattenuto, ma questa storia delle "equivalenze" spesso utilizzate a sproposito non riuscivo proprio a mandarla giù...

Comunque è meglio che la smettiamo perchè altrimenti ci vengono ad aspettare sotto casa con un 800mm e non per fotografarci!!!MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 18:39

… mancava l equivalenza con il ff

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me