RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?





avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:50

In effetti mi enjoio un sacco Cool

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:00

vedo anche Claudio, lo si usa a 600mm (nel caso di sony, sigma e tamron)


L' uso della zoomata in corso di sequenza in volo è una cosa che viene naturale e facile solo con un pompone come il vecchio 100-400 is. Io ho bloccato la ghiera di maf, ma ruotare la ghiera dello zoom durante una sequenza a un volo rapido ancora non mi riesce. Ma ci sto provando....;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:03

Juza scatta con Sony da 10 anni? Ah ok allora vendo tutto e passo a SonyMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:03

...Esatto. Mi frena giusto la scimmia per la ml ;-)Altrimenti il 500pf è tanta roba.


Fabrizio, D500 e 500 pf sono sicuramente tanta roba, anche perché l'unico limite, come per tutte le reflex, è il rumore. Ma di quello posso preoccuparmi io che scatto anche a tre metriMrGreen. 'E soluzione accettabilissima; assolutamente da aggiungere però la D800E che troverai sull'usato senza problemi ed in ottime condizioni. L'ho avuta e mi ha permesso assolutamente di tutto; riguardo agli iso ottima fino a 1000 ed anche qualcosa di più con buona luce.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:07

come alternativa vendi tutto poi A9 e sto zoom delle meraviglie lucchettato a 600mm 6.3, tanto poi si parla tanto di versatilità ma le foto che vedo in giro sono tutte a max focale.


Questa è a 300 mm MrGreenMrGreenMrGreen però Maurizio Baldari non ce lo ha scritto, ma lo capisci anche dal volume che ha questa foto, che considero straordinaria Sorriso

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3614719

È bono pure a 300 mm avoja!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:10

Si mette a confronto uno sfocato da un'altro per la cremosità di uno nei confronti dell'altro ,...ma alla distanza del soggetto dallo sfondo e non ultimo dalla distanza soggetto macchina fotografica non c'è modo di dargli peso!?,...io non capisco come si possano fare confronti o meglio confusione su questi particolari che fanno la differenza tra una foto e l'altra a prescindere dall'ottica che sia stata usata,...poi per il micro contrasto e incisione possiamo anche dare un punto a favore dei fissi.

Sempre parere personale MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:12

Claudio questa non si può guardare , è scinicata MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3614719

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:14

Credo che Fabrizio abbia chiesto consigli su un eventuale nuovo assetto del suo corredo non su altro.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:15

Concordo. Ma se per avere quel qualcosa in più col fisso e la reflex canno la maf? E se per il peso devo usare per forza il cavalletto?
A9 e 200-600 si usano amano libera, anche senza appoggio a spalla Sorriso e anche d500 e 500 pf.
Che vuol dire scinicata?Eeeek!!! ha una post grossolana e un eccesso di sharpening, ma con un fisso e una reflex non la fai.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:23

“aggiungere però la D800E che troverai sull'usato senza problemi ed in ottime condizioni”

Ma anche no. E' un bradipo da 3fps. AF di vecchia concezione che fatica parecchio in aggancio al volo (a me pare questo sia stato chiesto da lui). A sto' povero ragazzo ce la state mettendo tutta per metterlo fuori strada.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:24

Cla però pure d500 e 500pf si usano a mano libera.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:26

Meno male stiamo arrivando alle 15 pagine di post. Dieci pagine praticamente solo di polemiche. E io sono sempre più confuso. Però vabbè vi ringrazio lo stesso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:29

Fabrizio Zaccheddu,...prendi il 500 pf e vivi felice,...la 500 è una buona macchina,... è l'ammiraglia delle aps-c ,... perché secondo me non sei ancora pronto per il salto a Ml.

Parere personale

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:32

Beh con la D800E ne ho fatte di ottime cose non in galleryMrGreen! Af molto personalizzabile che ovviamente va adattato alla situazione. Essendo assai cambiato l'approccio all'osservazione della foto in questo forum nel corso degli anni con rammarico pubblico ormai poco. Un momento che vado a cercare qualcosa in Imgur..................trovato





D800E

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 21:45

Fabrizio Zaccheddu,...prendi il 500 pf e vivi felice,...la 500 è una buona macchina,... è l'ammiraglia delle aps-c ,...


Ma si, per cambiare marchio ci vuole coraggio e reimparare tutti i comandi, questa è una scelta razionale e più semplice. Per non parlare della post, i primi sei mesi sono arrancato. Il software proprietario fa ridere, è molto immaturo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me