RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6s e Z7s a ottobre







avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:25

Continuo a chiedervi: ma che vi ha fatto l'adattatore FTZ da non tenerlo mai in considerazione? MrGreen è l'adattatore ufficiale, le prestazioni AF sono quasi indistinguibili dalle reflex, lo stabilizzatore funziona comunque su 3 assi e aiuta non poco, è vero che non ci sono ancora lenti di terze parti (a parte il Samyang 14mm), ma c'è sempre la possibilità di usare l'FTZ ufficiale e performante.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:26

io penso che Sigma non farà mai ottiche Z e R
perché per ora i numeri sufficienti li fa con Sony e avrà sicuramente un accordo commerciale con Panasonic

Sigma Panasonic e Leica nel 2019 hanno stretto un'alleanza infatti.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:27

Nikon e Canon dominavano il mercato reflex grazie ai loro sistemi eccezionalmente completi, sia per quanto riguarda il materiale originale che quello di terze parti.
Ora pagano il ritardo con cui sono entrati nel mondo ML. Devono costruire da zero, con un gap di alcuni anni rispetto al concorrente più agguerrito. E' chiaro che per mettersi alla pari ci vorrà del tempo, ma io sono convinto che abbiano la possibilità di guadagnare il terreno perduto in tempi ragionevoli. A quel punto saranno tutti soddisfatti, sia chi vuole lenti originali, sia chi preferisce risparmiare qualcosa e andare su Sigma e Tamron.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:35

Vedrete che nikon permetterà anche ai terzi di usare la sua baionetta, è questione solo di tempo.

La questione di rimanere in Nikon me la sono fatta diverse volte ma (per me) in questo periodo di magra economica è impensabile cambiare brand, attualmente ho tutto quello che mi serve anche se per lo standard del forum può sembrare poco.
Ho affiancato un corredino minimal fuji solo per le uscite leggere e rimarrò ancora molto tempo alla finestra per guardare come si muove il mercato fotografico, poi con calma nei prossimi anni deciderò, sempre ammesso e concesso che possa permettermelo..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:36

Non capisco perché gli adattatori siano stati come la manna piovuta dal cielo per Sony mentre quando si parla di Nikon siano considerati come sabbia negli occhi.
Anche con una semplice Z5 ti prendi un ftz e si apre un mondo, avere lenti ais che diventano stabilizzate, con una precisione di messa a fuoco da cecchino per me è tanta roba. E poi c'è tutta la serie Afs con cui si mantengono tutti gli automatismi.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:38

Io i prodotti Pana ultimamente li ho studiati e non vedo tutta questa differenza.

L unica azienda in questo momento in grado di offrire un buon parco ottiche completo è Sony.
Per il resto c'è poca differenza.
Poi i possessori di obiettivi Nikon possono sempre usare l'adattatore ftz.

E lo stesso disorso vale per i corpi (fascia media)


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:39

Non capisco perché gli adattatori siano stati come la manna piovuta dal cielo per Sony mentre quando si parla di Nikon siano considerati come sabbia negli occhi.

Perchè non si sta parlando di lenti ADATTATE ma lenti NATIVE create da produttori di terze parti.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:40

Nikon, sta creando attrazione anche, e soprattutto, per gli utenti di altri brand.


Direi proprio di sì, Iza. Anche per chi non vuole cambiare sistema.

Considerando le sinergie che ci sono fra Nikon, Sony Imaging e Panasonic, queste nuove Z6s e Z7s prefigurano delle linee di evoluzione interessanti per tutti.

La Z6s si pone nella stessa classe della A7 III e della Lumix S1.
Rispetto alla A7 iii sembra che avrà un doppio processore (migliore AF e gestione video), migliori prestazioni video, il mirino della a7r IV, assai superiore a quello della a7 iii, un prezzo ovviamente più alto ma non esagerato, che difficilmente raggiungerà quello della concorrente Canon R6.
Non conosco le politiche commerciali Nikon, ma posso supporre che Z6 e Z7 rimangano in catalogo accanto alle nuove Z6s e Z7s?
Tutto questo è estremamente interessante per chi, volendo rimanere in Sony, programmasse un acquisto nei prossimi uno o due anni: indica delle linee di tendenza che incideranno sulle scelte.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:48

Torno a ripetere che: Nikon sarà anche arrivata tardi "all'appuntamento" ,...ma quando è arrivata era ben vestita,...con le Z 6/7.... non gli manca nulla,...come già da qualcuno evidenziato si è portata dietro l'FTZ,..che ti fa mettere i vecchi "vestiti"... senza perdere nulla, e le ottime anche se poche ottiche che ha fatto fino ad ora,...che dicendola tutta sono di alta qualità ottica e assai valide,...sta aumentando il suo parco ottico in maniera molto ponderata ma quando lo fa spacca il culetto ai passeri,...tra le ultime testimonianze abbiamo il Z 70-200 f2,8 s e il 14-24 2,8 s insieme al 50 1,2 s ,....per non parlare delle precedenti ottiche Z che non scherzano affatto ,....quindi di cosa vogliamo parlare!?,...preferisco mille volte una tartaruga che una gatta presciolosa , a buon intenditore poche parole.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:54

Ricca' e Tupa vi lovvoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:57

La Z6s si pone nella stessa classe della A7 III e della Lumix S1.

Alc, da un punto di vista delle performances, ovviamente, no.
La z6 ha già raggiunto i livelli prestazionali della a7iii.
Questa, comunque, si, apparterrà a quella fascia, come prezzo.

Non conosco le politiche commerciali Nikon, ma posso supporre che Z6 e Z7 rimangano in catalogo accanto alle nuove Z6s e Z7s?

Conoscendo la politica Nikon, i prodotti nuovi, che si ponevano come evoluzione, soppiantavano i corpi precedenti.
Adesso, a maggior ragione, sapendo che ha ampliato il catalogo, con l'introduzione della entry level (la z5) e in vista della vera big megapixel che sarà la z8, mi viene da pensare che sia z6 che z7 usciranno di produzione.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:59

Iza lo penso pure io

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:59

A logica dovrebbero uscire di produzione.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:01

Zan, anche, considerando la forte contrazione del mercato.
Farà lo stesso con le sue linee reflex, lo aveva già detto e, in parte lo ha già fatto, vedi la linea entry ff dove è scomparsa la serie d6xx ed è rimasta solo la d7xx.
Stessa cosa, anzi ancor più marcata, avverrà nel segmento APS-C.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 10:07

La Z7/Z7s ha/avrà la modalità rawM/rawL come la D850?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me