RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1x







avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:58

tipo canon R


Questa è un'entry level nel mondo ML FF;-) I pezzi grossi Canon li deve ancora far uscire...ma è pachidermica in questo periodo.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:59

Anche io sono curioso della nuova Em1X e provengo da Canon aps-c e FF (e non credo siano brutte macchine anzi) che ho abbandonato perchè un pò per l'ingombro spesso restavano a casa e per i costi le lenti buone costano diversi biglietti da 500€ e per un amatore non li giustificavo. Con Panasonic/olympus ho corpo leggero (la Gx) o prestanti (la G9) comunque agili con lenti piccole e poco costose (relativamente) e posso divertirmi a cambiare ogni tanto una lente per provare senza spendere cifre importanti, Quindi anche io sono un tipo di utente m43 light che di certo non comprerà la 1X ma si sa che l'appassionato è sempre curioso.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:01

Io vorrei una ML con corpo macchina reflex...ma non verrò accontentato purtroppoMrGreen
Ormai hanno tutti paura del peso...ma siete tutti a dieta e senza energie???MrGreenMrGreenMrGreen Si scherza ovviamente

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:04

Questa è un'entry level nel mondo ML FF;-) I pezzi grossi Canon li deve ancora far uscire...ma è pachidermica in questo periodo.


lo so. infatti , budget permettendo, mi piacerebbe una nikon z6 o sony a7 mk3.

cmq, hai detto che con 1500 euro si trova una FF con ottica. Parlando di nuovo, dimmi cosa si trova con quella cifra, son curioso

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:06

@Antonio Guarrera ho gia' dato nel passato, la mia schiena lo sa perfettamente, adesso mi godo un po' di riposo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:12

@Leonardor
Non ho mai sostenuto che
tanto non c'è differenza.
come hai voluto mettere in risalto con il tuo taglia e cuci!!!Cool
Difatti avevo scritto anche:
anche se è vero che nonostante il progresso a parità di tecnologia le differenze tra telefonini, M4/3 e FuFu rimarranno sempre percentualmente le stesse, è anche vero che per l'occhio umano che è sempre lo stesso, diventa sempre più difficile riconoscere certe differenze tra i vari formati...



avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:28

cmq, hai detto che con 1500 euro si trova una FF con ottica. Parlando di nuovo, dimmi cosa si trova con quella cifra, son curioso


Canon 6d nuova a 805 euro garanzia ufficiale.
Sony A7 forse ancora a meno.

Gli altri 700-800 euro per l'ottica decidi tu come investirli;-)

Se poi ti accontenti della garanzia italiana ma non con Canon Pass puoi avere anche una 6d markII a 1165 euro nuova.
Nikon D750 a 1229 euro nuova
Nikon D810 1659 euro nuova

Alcune FF si comprano a "poco" e hai tanta roba.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:35

Canon 6d nuova a 805 euro garanzia ufficiale.
Sony A7 forse ancora a meno.

Gli altri 700-800 euro per l'ottica decidi tu come investirli



immaginavo, roba vecchia.

la 6d per le foto sportive è sconsigliata.

per la sony a7, ero lili per fare acquista su amazon per una a7 mk2 con il 24 70, costava 1300 credo. Mi è stata sconsigliata qua sul forum per via dell'autofocus penoso.

come vedi, non c'è solo il sensore.

avere il sensore grande non è tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:39

immaginavo, roba vecchia.


Si con firmware killer che ti impedisce anche di scattareEeeek!!!.
Ti ho fatto esempi di FF che costano meno della cifra che hai indicato. Poi ovvio se cerchi prestazioni più elevate in alcuni ambiti è meglio avere qualcosa che ti permetta di più. Ma credimi a quel punto non serve il solo corpo macchina ma anche le ottiche "giuste" dedicate. Altrimenti è come avere una macchina sportiva e montarci i cingoli.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:48

@Bigstefano il taglia e cuci non era voluto per estrapolare dal tuo discorso ma solo per rispondere in fretta e col cell a Zaimon
Rileggendolo il tuo post fa riferimento alla percezione e l'avevo letto un pò di fretta, comunque al di la delle differenze di visione sui formati la mia non era intenzione polemica nei tuoi confronti.

Spesso mi capitano discussioni infinite con gli stessi m43isti più accaniti talmente presi nel loro sistema che non esiste niente altro e se esiste non serve, è da fighetti, serve se non sai fotografare ecc. ecc.
Quando alcuni ci cascano e comprano una pana o una olympus pensando sia meglio di una D850 (come QI) e poi scoprono che non è così (e non può essere altrimenti) la delusione li porta ad essere accaniti detrattori del sistema che invece ha tanti pregi.
Sono strumenti e come tali li considero e non li difendo a spada tratta.
Ognuno ha esigenze ed aspettative differenti.
Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 16:58

@Antonio e Zaimon
A mio modestissimo parere la differenza in termini economici non la fanno i corpi quasi mai.
La G9 e la D750 costano quasi uguali (non guardiamo ai 100€ in più o in meno) ma anche supponendo che fossero avanzate uguali (in realtà la G9 è più moderna) la differenza di costo la fanno le lenti. Con 350 euro usato prendi un panasonic 100-300 f4-5.6. Quanto costa un 200-600 Nikon equivalente anche buio come il pana? Ecc.
Leggerezza ed economicità sono ipregi dell'm43 a mio avviso.
Per questo, ritornando in tema, sono curioso di capire come si giustifica sta Em1X che è pesante e costosa (e se pesa uguale e costa uguale io personalmente mi prendo una FF magari panasonic visto che la G9 è fantastica).

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:00

Intanto pare che le immagini diffuse siano state confermate, questo dovrebbe essere l'aspetto della nuova e-m1x.

Sinceramente mi lascia un po' così.....ovvio, si percepisce subito che è un carroarmato...ma nel valutarla mi viene sempre da chiedermi "cosa ha in più di una e-m1 mkII?". Mi sarei aspettato quantomeno il displai sul dorso tipo g9, invece nisba...

Poi da quello che si legge avrà questo autofocus fine du mundo, gran stabilizzatore....ma per il resto? Si tratta di due aspetti che già nella e-m1 mkII sono ad ottimi livelli (così come la costruzione del corpo), anche se migliorati valgono la differenza di prezzo?

Tutti chiedevano qualcosa di epico a livello di sensore (global shutter, sensore organico, super×la) invece pare che su questo lato non arrivi niente.

Non so...se è così e la piazzano a 3000 bombette la vedo dura. A questo punto diventano MOLTO più interessanti le nuove ottiche.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:04

Mi pare che sulla spalla ci sia un display o no?
SApete cosa sono gli Zuiko Binoculars?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:23

Sara il moltiplicatore ?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:29

Sono i binocoli Olympus...

dai non era complicato MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me