RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6 macchina definitiva?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6 macchina definitiva?





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:37

Posso dire però che l'ergonomia con una macchine come la D5, su una che ha il BG, te la sogni. Sarà sempre preferibile quella con struttura monolitica.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:38

Blade leggi qui allora: www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/nikon-z/nikon-z7-e-z6-base-i

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:39

@Antonio Guarrera per me BG obbligatorio da 70-200 2.8 a salire, quindi non serve un 500/600 mm, poi cmq se prendiamo 500 PF + FTZ + Z7, stiamo abbondantemente sotto a D5 + 70-200 2.8, quindi certe affermazioni vanno cmq rimodulate ... oggi con una Z7/Z6 un 500 PF lo userei proprio a mano libera, è questo è un enorme vantaggio ...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:40

@Banjo911 ma questo posso anche accettarlo, però se ci metto 300 grammi in meno da mettere sul piatto della bilancia non lo so

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:43

@Anam72 grazie interessante il link, anche se spero in qualcosa di metallo che sono sicuro presto faranno...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:47

Ma sì che te lo fanno il Bg. Sono solo un po' indietro con la produzione. Comunque sembra che Canon, stia sempre sulle reflex per il top di gamma. Stà cosa fa pensare.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:51

ma proprio bene, perché già la z7 ha serie difficoltà a tenere l'andatura di una modella che CAMMINA e di giorno....figurati dentro una chiesa mezza buia che macello che combina.


Anche quì, ti inviterei a provare di persona.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:54

A certo dentro la chiesa la sposa fa la passerella ahahah questa mi mancava, ti vorrei ricordare che in chiesa le foto si facevano e ancora si fanno anche con D700, vuoi dire che d700 fa meglio? unica foto che probabilmente non potrò fare più con z6 e l'entrata in chiesa dall'altare con 70-200 con il solito controluce balordo... quella forse non la farò più, per il resto avrò solo vantaggi ....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:56

Ma poi mi porti una prova con 85 art a 1.4? certo ci credo che magari canna qualche foto e vorrei vedere.... se non hai letto io prenderei tutte le attuali ottiche S 24-70 50 35 e ti garantisco perchè l'ho provata nessun problema, il G2 70-200 lo tengo per il tempo che esce il nativo, circa 1 anno....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:59

Concordo che mettere una Z7 sullo stesso piano della D5 è quantomeno rischioso.
Sono proprio prodotti diversi per destinazione d'uso.
Per ora il termine di confronto delle Z sono D850 o D750.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:03

Da d5 a z6 dalle stelle alle stalle.
Se proprio si vuole leggerezza molto meglio a7lll con ottiche native doppio slot ecc ecc....
Quanto meno io se ci devo lavorare farei così.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:06

“peró permettimi di dire che le prove che ci sono in rete non sono per niente incoraggianti tanto che la scimmia é completamente svanita”

Per me bisogna sempre provare.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:30

Io una Z, parlando di lavoro e non diletto, la vedrei bene come secondo corpo e per i video.
Sostituirci un mulo da lavoro come D4 o D5 non lo farei proprio, almeno non prima di 6/9 mesi dall'uscita nei negozi e dopo un bel po di prove sul campo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:06

@Anam72 Il discorso è anche giusto ma.... leggi come è costruita la Z7 secondo lensrental, ovviamente articolo che nessuno ha linkato, se avesse scritto il contrario vedi come postavano il link... veramente un non problema!!!


www.nikonland.it/index.php?/forums/topic/1135-roger-cicala-di-lensrent

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:26

In realtà quell'articolo l'ho anche linkato quando è stato pubblicato, ed è anche una delle cose per le quali avevo meno timori.
Io ti dico che ho un'amico con la D3s che ha preso da qualche mese la D850 e che mi dice che intende tenersele entrambe per la sicurezza dell'AF della D3s non c'è quando usa la D850, figurarsi se si fida a buttarsi su un sistema nuovo appena uscito senza averlo provato seriamente.
Anche per questo ti dico che io prenderei una Z6 con 24-70 ed FTZ e la userei in affiancamento al resto del corredo, una volta che sono sicuro del risultato posso anche decidere il salto del fosso, bene o male in 3 mesi l'idea me la farei sul campo e potrei comunque vendere quello che non uso per rientrare dell'investimento iniziale.
Poi, ovviamente, ognuno di noi è padrone delle proprie scelte, ci mancherebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me