RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:27

Aspe... a meno che il tizio non abbia fatto copia e incolla dei dati del caricabatteria MrGreen

Prima o poi Nikon darà i dati ufficiali.. Comunque era meglio se avevano fatto una batteria poco capiente che a migliorarla ci vuole poco.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:36

Moroboshi, ma anche a te da piccolo è successa quella brutta cosa ?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:39

Moroboshi, ma anche a te da piccolo è successa quella brutta cosa ?

E' un Trollo dei Thread Nikon MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:40

Black c'è anche una h MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:42

No ho anche pensato al maggior voltaggio che era strano... ma non per un caricabatterie.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:45

Concludendo possiamo smettere di parlare di Batterie?
La depenniamo ?
dai che ci concentriamo sul mirino !

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:47

Tutte le vs discussioni sono concentrate su Nikon Vs Sony.. Il fatto è marginale invece, la notizia è che Nikon ha una ML e quello da dimostrare se, ad esempio, è preferibile una D850 ad una Z7.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:48

Black di solito vengono riportati i milli ampere/ora, che sono abbreviati in mAh.

user23063
avatar
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:48

Si ma Paolo se parliamo del mirino è ancora peggio, le specifiche parlano di prestazionei inferiori per cui rimango scettico che sia più prestante, perdonami ma il dubbio è più che legittimo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:50

Max io per quei soldi d850 se non faccio video.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:52

Comunque la Z non è altro che una N capovolta :-P semplici e geniali

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 13:58

È una bella lotta. Se avesse già un bel parco di ottiche S prenderei senza dubbio la ML al posto della D850. Questo perché volente o no Nikon concentrerà la maggior parte dei suoi sforzi li.

Non vedo come possano fare lenti e affinamenti per sistema S continuando a fare sforzi anche per DSLR.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:03

Però bisognerebbe smettere di ripetere le stesse cose.
Z7 e Z6 NON sono l'alternativa alla D850. Sono la D610/D750 in versione ML (e non tiratemi in ballo il prezzo, quello di uscita non è un riferimento e come ho detto troppe volte il prezzo si aggiusta in base alle vendite e alla concorrenza)
Le caratteristiche sono di una Prosumer non di una PRO (mammalanoia)
La Z8 sarà la D850 e la Z9 sarà la D5
Che poi tante caratteristiche siano simili alla D850 è normale. AF IQ sensore saranno uguali ma la torretta con la ghiera Automatic basta da sola a definire una classe di appartenenza.

Che il mirino sia peggio non sarei così convinto. Vedremo

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:03

Io comprerei( anzi comprerò) senza alcun dubbio la d850.
È una macchina più che completa e perfetta per il 98% delle cose, se non fosse per i 2 limiti che mostra, il comparto video e l'eye af( ma anche questa z7 non dovrebbe averlo, salvo eventuali fw).
In ogni caso, si può tranquillamente affiancare il sistema reflex a quello ml.
Nikon proseguirà sviluppando entrambi ed offrendo il massimo.
Secondo me, può riuscirci alla grande.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:05

Ma il mirino della z7 non dovrebbe esser meglio di quello della a7r3?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me