RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:57

Chi ha mai parlato di foto migliori o paggiori, dove lo hai letto, poi l'intervento era sollecitato da quanto avevano scritto in precedenza....
"spiegarci che la vera fotografia si fa in manuale..."


Ehi Von...non scaldarti...era un apprezzamento "spot" (ma proprio spotissssssssimo) sul fatto che usi ancora materiale analogico...ecchecaspita!!!
Ma cristosanto...ci è venuta la paranoia a tutti?!?!?!?!?!?!?

user7851
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:00

Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:00

MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:04

ma poi considerazione.... il buffer, non vorrei sbagliare ma con le XQD da 440 lettura 400 scrittura, che almeno nital 1 la regalerà.... il buffer é infinito, non si satura mai...

user28347
avatar
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2889197 tanto per spaccarsi dal ridere ,è da premio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:23

Fotocamera ideale Blade è tutta tua ,fai da caviaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:28


Le nikon consumano di più perchè l'evf che è una spanna sopra al miglior evf di sony consuma di più.
Fine della discussione


Lo schermo è lo stesso, medesima risoluzione, cambia l'ingrandimento da 0,78 a 0,80x.
Per la qualità, quello sony è praticamente un oculare Zeiss con trattamento antiriflesso t*, il massimo al momento. La qualità è eccezionale.
Dubito ci possano essere differenze consistenti.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:28

On the Z 7, engaging subject tracking is significantly more cumbersome, requiring you to first be in Auto Area mode, and then tap your subject on the back of the LCD. If you're using the EVF, which you likely will be if you're a sports shooter using long lenses, you have to first press the 'OK' button to put the camera in subject tracking mode, at which point it works like 3D Tracking . Well, only sort of, because any time you want to switch subjects, you have to first press the 'OK' button again before re-placing your selected AF point over your new subject - rather than simply letting off the shutter button.


Però, nonostante la procedura possa essere ostica, potrebbe significare che si può utilizzare come una sorta di Eye AF con punto di messa a fuoco sull'occhio...?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:32

DP dice che il nikon è migliore.... la fotocamera sicuramente non porta novità se non il mount... però su molte cose riderò io....

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:34

Dalle immagini sembra che il 14 supporti anche i filtri a vite.
Sono prototipi ok... ma speriamo bene.


più che prototipi sono mockup: dei gusci di plastica vuoti, con una lente finta a fare da tappo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:34

Lo schermo è lo stesso, medesima risoluzione, cambia l'ingrandimento da 0,78 a 0,80x.
Per la qualità, quello sony è praticamente un oculare Zeiss con trattamento antiriflesso t*, il massimo al momento. La qualità è eccezionale.
Dubito ci possano essere differenze consistenti.


Dai, era una battuta ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:35

la procedura è quello perché sulla mezza corsa del tasto di scatto nikon ha AE-lock, quindi non puoi usare il tasto di scatto, perderesti il blocco dell'esposizione

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:37

più che prototipi sono mockup: dei gusci di plastica vuoti, con una lente finta a fare da tappo.


Sì ma li hanno esposti in bella mostra in delle teche per essere fotografati, non potranno che essere così. Anche il 24-70 2.8 alla fine ha dimensioni contenute rispetto agli standard Nikon

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:38

Sì ma li hanno esposti in bella mostra in delle teche per essere fotografati, non potranno che essere così. Anche il 24-70 2.8 alla fine ha dimensioni contenute rispetto agli standard Nikon


certo, i mockup presentati in queste occasioni di solito sono al 99% quello che si vedrà sul mercato.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:38

@perbo se pure fosse sono dati x il 2019 qual è il problema? le forme quelle saranno...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me