RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eliminare il rumore completamente


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eliminare il rumore completamente





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 15:22

@Kinelot
@Lupolu, con 3 diaframmi di recupero intendi che sovraesponi di 3 stop?

Sì. Naturalmente solo dai file raw. Nei jpg quello che è perso è perso.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:52

Parliamo di sensore m4/3 a 25600 isoEeeek!!! tanto invasiva nn mi sembra per una stampa di 30cm. É una tecnica vecchia come la fotografia digitale in fase di scatto si sovraespone al limite dei bianchi bruciati e poi si recupera dal Raw con tanti passaggetti.... Sottoesposizione ombre contrasto colore riduzione rumore neri livelli ecc...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:53

Questa è con ff.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3093384&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:55

Non fare il furbo, hai allargato l'inquadratura! MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:19

MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 17:56

Questa è con ff


Certamente questa tecnica permette di tirare fuori un'immagine guardabile da un livello luminoso pari a circa 2 Ev. Ne abbiamo già discusso con Emanuele e confrontato rispettivi scatti, è una faccenda abbastanza nota. Esponendo +2 Ev oltre il picco del bianco si può tirare fino a ISO 25600 nominale. Se il sensore lo consente potrebbe essere opportuno fermarsi prima, a ISO 6400, perché non è detto che sia necessario amplificare così tanto, perché si appiattisce la dinamica e si perdono informazioni cromatiche e sfumature di grigio (argomento iso-invariant che è stato affrontato in altro thread in questi giorni). Questa tecnica consente di tirar fuori un'immagine dal buio quasi pesto, sarà affetta da un livello di rumore accettabile ma sarà piuttosto piatta e slavata: se dentro il sensore sono entrati pochi fotoni non possiamo aumentarli,tutt'al più possiamo evitare che il livello del segnale elettrico stimolato dal fotone sia prossimo al livello di rumore.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:43

@Theblackbird non capisco cosa intendi. Niente trucchi e niente magie solo prove. Prova che ci riesci fidati. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:45

Confermo e concordo con tutto quello detto da Ortophon.. Abbiamo discusso per un paio di giorni.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 19:58

Ema altro che provare, nella discussione che ho linkato ho scritto un papiro corredato da 8 foto fra fullres e riscalate. MrGreen

Obiettavo solo che se fai l'inquadratura più larga col FF è come se passasse l'info che il m43 ritiene più dettagli a 25.6k, cosa questa non proprio veritiera (infatti l'immagine della 610 è bella dettagliata e meno spappolata). Che poi, facendo downscaling e riducendo il rumore in camera direttamente a propri sul fullres, anche il m43 moderno riesca a reggere i 25.6k, con luce presente come detto da Orto, questo invece è del tutto veritiero e le prove con apsc e FF mie che ho postato al link di cui sopra hanno suffragato ampiamente questa tesi, che poi era la domanda posta dall'autore di quel topic.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 20:50

Pensavo ci fossero novità invece sono dieci anni che all'incirca si scrivono le stesse cose, niente di nuovo....

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:10

@Ortophon 25600 ISO sovraesposto di 2 EV è semplicemente 6400 ISO nominale in termini di SNR.MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:11

Be si quella della d610 è perfetta infatti è migliore. Quella della m4/3 é passabile. L'unica differenza è che quella con m 4/3 è a 56mm equivalenti mentre quella ff è 50mm. Ma si vede che è superiore la ff. Io ho postato perché il post parla di riduzione rumore con chissà quali tecniche mentre appunto con niente si riesce a tirare fuori qualcosina.

user117231
avatar
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:13

Facile,
bastano dei buoni tappi per le orecchie. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:21

Io nelle mie prove non parlo di sovraesporre con il tastino io parlo di sovraesporre o abbassando i tempi se possibile o aprire il diaframma o aumentando ulteriormente gli ISO. Quindi se leggo un esposizione giusta con ad esempio 50mm 1/20 stabilizzato (1/20) è il mio limite di micromossa ad esempio, Apertura tutto aperto ad esempio f2 e iso che so 1000 ok io so che se con la m4/3 scatto così viene un brutto rumore che per recuperarlo perdo parecchi dettagli che faccio? Ho sperimentato che alzando gli ISO portando il più possibile listogramma a destra ottendo migliori risultati nel recupero in post. Tutto qua. Con la ff è diverso.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:31

@THEBLACKBIRD mandami il link delle tue prove che do un'occhiata grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me