RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:30

manca nitidezza
Sorry



Il bello è che è supermegacroppata MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:02

Leica 50-200mm vs Olympus 40-150mm
Tante batoste da mamma Olympus col suo "vecchio"... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:12

Tante batoste da manna Olympus


no dai non è proprio così...
alle focali corte va nettamente meglio l'Olympus
ma direi che a 150mm si equivalgono e che a 200mm il Pana va piuttosto bene

sarebbe stato interessante vedere il confronto a 200 usando il moltiplicatore su Olympus...
direi che comunque il Panasonic resta una scelta interessantissima, soprattutto perchè sulle lunghe focali è ottimo comunque, ed in più è leggero e compattissimo.

Il vero ed enorme problema è il prezzo, oggettivamente esagerato.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 12:38

ma direi che a 150mm si equivalgono e che a 200mm il Pana va piuttosto bene

Maahh, io l'equivalenza la vedo a 100mm, mentre a 150mm vedo un vantaggio del Pana; ma la vera differenza sta su peso ed ingombro; il Pana ci se lo porta in borsa tranquillamente, l'Oly lo vedo un po' più impegnativo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:09

Leica 50-200mm vs Olympus 40-150mm
Tante batoste da mamma Olympus col suo "vecchio"... Eeeek!!!


a 150mm vedo un vantaggio del Pana


Secondo me l'unico vero limite del Pana è il prezzo esagerato, specie considerando che il 40-150 2.8 si trova ormai usato a 750€, la metà del PL!
Il 40-150 è indubbiamente migliore alle focali più corte.
Il vantaggio dello stabilizzatore del PL si vanifica con i più recenti corpi stabilizzati e la differenza è sì e no 1 stop.

Se si cerca leggerezza e compattezza a tutti i costi, vince il PL...diversamente il vecchio PRO di Olympus è una scelta migliore, costruito come un bunker, con il paraluce collassabile in 1" e l'anello pronto e compatibile per attacchi arca.
Tra l'altro il tasto fn su barilotto è programmabile anche sui nuovi corpi Panasonic GH5 e G9.
Oggi preferirei senza dubbio il 40-150 2.8.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:32

1500 per il pana sono troppi. A 1000 se ne potrebbe parlare...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 13:48

no dai non è proprio così...
alle focali corte va nettamente meglio l'Olympus
ma direi che a 150mm si equivalgono e che a 200mm il Pana va piuttosto bene

sarebbe stato interessante vedere il confronto a 200 usando il moltiplicatore su Olympus...
direi che comunque il Panasonic resta una scelta interessantissima, soprattutto perchè sulle lunghe focali è ottimo comunque, ed in più è leggero e compattissimo.

Il vero ed enorme problema è il prezzo, oggettivamente esagerato.


A 150 si equivalgono nel senso che vanno ugualmente male Eeeek!!! e se la battono in casa (alle aperture comuni) con l'oly 40-150R e col pana 45-150 che usati costano quasi un decimo. Infatti una versione povera dei tele 150mm la tengo sempre con me tutti i giorni Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:01

Premetto che io l'uso che farei di entrambi sarebbe davvero sporadico, ma avendo già il 75 1.8 Olympus e il 200 2.8 canon che su viltro ef-m2 diventa un 140 f/2...non ritengo la spesa sensata.
Oltretutto ho il 45-175 Pana che pesa meno della metà del 50-200 e a parte 1 stop in meno, non sfigura così tanto da giustificare una spesa 6 volte superiore (pagato 250€ usato).
Per me sto 50-200 PL per essere acquistato a 1600-1700€ nuovo, deve essere ESATTAMENTE ciò di cui si ha bisogno;
- se si vuole apparire PRO, 40-150 tutta la vita (ce lo hanno chiamato MrGreen)
- se si vuole uno zoom per eventi sportivi indoor, il PRO tutta la vita
- se si vuole avere iper dettaglio a 2.8: 40-150 tutta la vita
- se si vuole anche avere allungo 40-150 + 1.4x
- se si vuole avere più allungo di 200-210mm: 100-300 o addirittura 100-400
- se si vuole spendere a Natale metà di una eventuale ricchissima quattordicesima...50-200 2.8-4 è perfetto MrGreen.

Quando si troverà a 7-800€ usato, allora il discorso potrebbe cambiare sensibilmente.

p.s.: poi gli zoom che non si estendono sono pure molto ma moooolto più belli

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:04


1. se si vuole apparire PRO, 40-150 tutta la vita (ce lo hanno chiamato) MrGreen
2. se si vuole uno zoom per eventi sportivi indoor, il PRO tutta la vita
3. se si vuole avere iper dettaglio a 2.8: 40-150 tutta la vita
4. se si vuole anche avere allungo 40-150 + 1.4x
5. se si vuole avere più allungo di 200-210mm: 100-300 o addirittura 100-400
6. Quando si troverà a 7-800€ usato, allora il discorso potrebbe cambiare sensibilmente.

7. p.s.: poi gli zoom che non si estendono sono pure molto ma moooolto più belli


Così non si fa Matteo, hai contribuito all'estinzione delle scimmie. Almeno 7 sono appena cadute dai rami alti rompendosi l'osso del collo.

se si vuole spendere a Natale metà di una eventuale ricchissima quattordicesima...50-200 2.8-4 è perfetto
MrGreen
Solo un grosso orango resiste e ha già colpito nel segno. Vero Gemmino? Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:32

Il 40/150 fa paura anche moltiplicato...liscio a 150 rivaleggia con i migliori fissi mai prodotti!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:48

Solo un grosso orango resiste e ha già colpito nel segno. Vero Gemmino?

MrGreen Il bello è che ne è veramente soddisfatto :-P
Certo, se avesse speso meno sarebbe stato meglio, ma non si può aver tutto dagli scimmioni ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:58

Sarebbe bello poter fare un confronto col suo "papà", il 50-200 zuiko 4/3 che uso ancora regolarmente e che mi dà ancora tante soddisfazioni..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:15

La penso come Gobbo.

Il 40-150 è una lente eccezionale, il cui limite (se vogliamo trovarne uno) è il bokeh se lo sfondo è vicino al soggetto.

Il Panaleica è buonissimo, semplicemente l'altro è otticamente migliore.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:59

allora scusate (senza polemica) perche uno in fase di acquisto dovrebbe preferire questo all'oly? solo per avere lo stabilizzatore combinato?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:17

Per il dual is
Per la lunghezza da chiuso
Per il peso in meno
Perché il 40-150 con sfondi vicini al soggetto ha un bokeh mediocre e questo andrà meglio
Ha un ingrandimento maggiore (0.5x)

Questi i motivi che mi vengono in mente

Certo che se si prende ad esempio il 40-150 con tc usato e questo nuovo sceglierei l oly ad oggi. Con un prezzo simile sarebbe da valutare bene

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me