RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon AF- S 180-400mm f/4 E TC 1.4x FL ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Nuovo Nikon AF- S 180-400mm f/4 E TC 1.4x FL ED VR





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:53

Abbiamo già discusso in passato del 200-400 (avevo il VR2).

E come in passato non andiamo d'accordo. Tu difendi quello che possiedi, io no. Punti di vista diversi, non c'è nulla di male.

Per me aveva una serie di cose che non andavano ma va bene.

ps. lo sta usando (il mio) un noto fotografo naturalista professionista e ne è molto contento, quindi escludo qualsiasi difetto sull'ottica. Anche se mi pare che recentemente dopo iniziale scetticismo ed averlo provato abbia dirottato sul 200-500 MrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:00

non si tratta di difendere ma di essere obiettivi, se l'ottica ha il limitatore attivo ha un AF iperveloce... e il fatto del tracking non dipende dalla velocità ma dal sistema af della camera... e se riesco a tenere in tracking uccelli con una d610 con una d4 doveva andare sicuramente meglio...

poi come ti hanno già detto non c'è nemmeno paragone con un 200-500... ottica più leggera ma il mio io l'ho usato sotto pioggia scrosciante, bufera di neve etc etc e non ha mai e dico mai avuto problemi di tropicalizzazione

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:18

si Juza, ma chi è interessato a queste ottiche di sicuro ha in corredo almeno un 70-200 2.8 che anche moltiplicato fa il suo lavoro in modo egregio, quindi per focali da 70 f2.8 a 300 f4 è coperto, spendere 10/12000 euro per un ottica cosi non ne vedo il senso.


Non sarebbe male un 70-200 f/2.8 con moltiplicatore integrato....

Sono anche io perplesso, lato Nikon c'è il 200-500 f/5.6. OK questo sicuramente sarà otticamente molto superiore, ma il prezzo....


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:35

..di sicuro ha in corredo almeno un 70-200 2.8 che anche moltiplicato fa il suo lavoro in modo egregio, quindi per focali da 70 f2.8 a 300 f4 è coperto


Ma che c'azzecca un 70-200 con uno zoom come questo...Eeeek!!!Triste

Te ne devi portare appresso due..hai presente il peso....raddoppia poi..

user126294
avatar
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:36

Quotone a Rent23 sui grandangolo Nikkor

Giuliano

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:18

altrimenti questa lente non costerebbe 10 volte il 200-500, non credi?


certo ma non ho mai e ripeto mai messo in alcun confronto tra i due le prestazioni ottiche.

Rileggersi bene tutto? Non credi? MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:40

Non vorrei dire una vaccata, ma andrá a fotografi di baseball o sport all'aperto dove serve un minimo di versatilitá e li i soldi non mancano


non so negli stati uniti o in altri paesi, ma qui da noi i fotografi che conosco di serie A hanno attrezzatura più sgrausa della mia, comprano tutto usato e soprattutto quando cambiano è perchè il materiale è completamente disintegrato MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:43

Non penso che nessuna azienda tanto meno canon e nikon investano soldi, energie, ecc nella produzione di ottiche "inutili". Se è in commercio è perchè c'è un'utenza specifica che esige un prodotto del genere.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:44

MTF da brividi ....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! la concorrenza surclassata Eeeek!!!Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:48

Ma solo a me sembra il canon allo specchio? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:51

Non penso che nessuna azienda tanto meno canon e nikon investano soldi, energie, ecc nella produzione di ottiche "inutili". Se è in commercio è perchè c'è un'utenza specifica che esige un prodotto del genere.

Questo è fuori discussione, Reuters, Ansa, AGF, giusto per citarne 3, vuoi che non ne acquisteranno almeno 1? è i service che oggi affittano ottiche? ad esempio molti che fanno il moto GP dove si usa tipicamente il 600 F/4 non hanno certe lenti di proprietà ma le affittano per la stagione, vuoi che non ne comprino 2/3 i vari service sparsi nel mondo? insomma di acquirenti ce ne è eccome.... i poveracci siamo noi qui ahahahah cmq ottica pazzesca ... avere un 180-560 F/4 F/5,6 con quella qualità, ulteriormente duplicabile con il TC x1.4 III e arrivare a 784 F/8 credo sia tantissima roba, e non mi si venite a raccontare che F/8 non serve a nulla perchè con la 1DX II che mette a fuoco su più punti proprio a F/8 e permette un miglior utilizzo con molte lenti con il TC X2 molti ci hanno alzato mari e monti.... come ha detto qualcuno a nikon ora manca un TC x2 FL all'altezza dei suoi tele stop!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:52

Ma solo a me sembra il canon allo specchio?


Ma cosa stai dicendo.... del canon non ha nulla, dallo schema ottico al range, dal canon prende l'idea di integrare il TC stop!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:53

Io credo che sia un'ottica un po inutile per il fatto che Nikon da poco ha anche il 200-500 5.6 (che possiedo) e che ritengo straordinario per nitidezza e versatilità, a tal punto da essere invidiato da amici possessori del 500 f4. È di sicuro un po scuro ma fino ad ora sono sempre riuscito ad utilizzarlo ovunque.
Questo pesa il doppio, costa 7 volte di piu, ha 100mm in meno, moltiplicato è praticamente identico al 200-500 liscio.
Boh... che dite?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:54

giusto per citarne 3, vuoi che non ne acquisteranno almeno 1?


vuoi che non ne comprino 2/3 i vari service sparsi nel mondo?


insomma di acquirenti ce ne è eccome....


Blade secondo i tuoi calcoli siamo a 5/6 unità vendute in tutto il mondo MrGreen

Dai che scherzo ;-)


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:57

Io dico che tutte le volte che ho preso un ottica non espressamente dalle caratteristiche pro, e l'ho confrontata con un equivalente o simile pro, la differenza era notevolissima, in tutto, velocità AF, flare, nitidezza centro bordi, nitidezza lunghe distanze, che l'ottica è nitida a 2 metri grazie al piffero.... tropicalizzazione ecc ecc ecc, se dici che c'è gente che invidia il 200-500 al 500 F/4, o è pazza, o si riferisce alla versatilità ma quello è un altro paio di maniche, oppure ha solo bisogno di migliorare la PP, perchè poi spesso la differenza è li.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me