RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Breve test di 50mm "vintage": Leitz vs Nikkor vs Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Breve test di 50mm "vintage": Leitz vs Nikkor vs Zeiss





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:56

Ulisse: per uno che usa termini come smascherare le bugie e gli inganni,mi pare normale,no?


L'approccio tecnico di Apo è rispettabile, ma andrebbe trattato in un topic diverso.

Qui conta la qualità tangibile o visualizzabile e qui ci si dovrebbe confrontare. C'è chi la vede e chi no e chi la pesa diversamente.

Anni fa, ispirato da mia figlia, acquistai dei prodotti per la pulizia estremamente naturali ed eco-sostenibili ecc... ecc...
Ve ne fosse stato uno che pulisse veramente. Chissà se questa metafora si capisce...




user112924
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:35

@Ulisse Di Bartolomei

Secondo me però, tu rispondi con fischi e chi ti chiede perché parli dei fiaschi...


Mi sembra proprio l'esatto contrario. Comunque, cerco sempre di rispondere a tutti nel merito della questione.

Il tema mi sembra la piacevolezza del cromatismo Leitz, che riguarda uno scrupolo prettamente visuale, che per qualcuno può anche significare una superiorità di fedeltà nel colore e questo è un suo diritto.


Il tema era Zeiss freddo e con colori slavati rispetto a Leitz. Rileggi tutta la discussione e vedrai che il tema originale era quello. Poi la cosa si è spostata sulla piacevolezza dei colori Leitz, che è tutto un altro discorso. Se a te piacciono i colori Leitz più di Zeiss, io non ho nulla da ridire, ovviamente. Ma se mi dici che Zeiss è fredda, slavata, mentre Leitz no, beh, allora non sono affatto d'accordo e i motivi sono ora sotto gli occhi di tutti (ma se non bastano, resto a disposizione per fugare ogni dubbio).

Accuse "implicite" di suggestione, fedeltà al marchio e un linguaggio generalmente offensivo ecc... che cosa c'entrano?


Non sono mai offensivo con chi è educato, mai. Sono un amante della Grecia classica e il nome Ulisse per me è un bel nome, molto evocativo (se ti riferisci a quello). Comunque, leggi tutta la discussione, troverai le seguenti battute gratuite, fatte con tono irriverente, rivolte a me sempre dallo stesso soggetto:

Paris......grazie a te abbiamo scoperto che i Leitz sono freddi e gli Zeiss caldi. [...] Grazie! Mah....quante cretinate mi tocca leggere. Di cavolate ne ho sentite tante,ma questa è la più grande che personalmente abbia mai sentito.


Lo dicono in tanti: tutti bugiardi ? Tutti che ingannano? Ma fammi il piacere....


Paris,le tue foto portano lì ma il mondo non sei tu. [...] È arrivato il Messia su Juza......


Bravo .....tu hai le tue prove [...]


Non credo ci siano commenti da fare.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:45

E li ribadisco .

user46920
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:49

le due foto dei fiori (200L vs 135Elmarit) mi pareva di averle già viste, risalgono al 2014 e sono state rimanipolate.
Se devo però essere onesto, molti tuoi confronti Giuliano, fanno "defecare" Cool (come questo) .. comperati un tripod da 32 euro e usalo, facendo attenzione all'esposizione ;-)
Non è possibile spacciare come confronto serio questo "pattume" !! MrGreen

comunque sia, una timbrica differente delle ottiche avviene perché la lente filtra la stessa luce sullo stesso sensore in maniera differente. Ma queste differenze caro Giuli non sono dovute a Canon o a Leizt, ma ad una ripresa senza alcuna tecnica e senza un minimo senso di ... "scientifico" ;-)



Canon 200L


135 Elmarit

.. questi si che sono giochini .. le prove serie vanno fatte seriamente!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:05

Cigno, le foto non sono rimanipolate.
L'esposizione è la stessa per una come per l'altra.
Per il momento posso stare senza i tuoi consigli.
Per me le riprese vanno bene così.

user46920
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:18

Cigno, le foto non sono rimanipolate.

a vedere dai file che fanno schifo, direi invece di si o comunque sono state corrette prima di essere esposte qui (quello non è un file originale della macchina: non verrebbe mai fuori una robaccia del genere (nemmeno da una Canon MrGreen).

L'esposizione è la stessa per una come per l'altra.

son visibili il tempo e gli iso, ma non si sa il diaframma .. magari hai sbagliato qualcosa .. poi è strano che il 200L non passa i dati all'exif !! (io direi che quello non è il Canon 200L = test inattendibile).

Per il momento posso stare senza i tuoi consigli.

ci mancherebbe altro, io lo dicevo solo perché tu possa farti valere, con un qualche confronto serio (magari per una volta scatta in raw, così non lasci più dubbi).

Per me le riprese vanno bene così.

dipende per cosa devono andar bene.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:29

Non sono mai offensivo con chi è educato, mai. Sono un amante della Grecia classica e il nome Ulisse per me è un bel nome, molto evocativo (se ti riferisci a quello). Comunque, leggi tutta la discussione, troverai le seguenti battute gratuite, fatte con tono irriverente, rivolte a me sempre dallo stesso soggetto:


No ci mancherebbe, mi fa pure piacere veder menzionato il mio nome, però se accenni a caratteristiche di vulnerabilità emotiva, tipo "suggestione" è ovvio che la si capisce in discapito...

Se nel bel mezzo della pugna, a qualcuno suggerisci di rimanere calmo implica che presumi un suo stato di agitazione, che gli impedisce una ponderazione equilibrata ecc...

Comunque è vero che non ho letto tutto il topic e me ne scuso.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:40

Cigno......quello è il Canon 200L.
Se metti in discussione quello che posto allora il discorso si chiude qui.

user46920
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:53

scusa Giuli, le ottiche le hai entrambe ... perchè non provi a fare un vero confronto oggi (o domani), ma facendo attenzione non tanto alla stessa esposizione come numeri sulla fotocamera, ma alla stessa esposizione come risultato sull'immagine?
Il wb lo setti per il giorno e rivediamo la cosa, perche quelle due immagini secondo me non hanno molto senso ... io non mi ci affiderei più di tanto (fossi in te - ma lo dico anche per me).

Se metti in discussione quello che posto allora il discorso si chiude qui.

no, però è una cosa importante! Bisogna vagliare quello che si porta come prova, bisogna renderla attendibile per tutti, visto che qualcuno dice bau e qualcun'altro dice mau ... e non penso che sia una richiesta impossibile, nemmeno un atteggiamento negativo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:24

Canon 6D+ 200 2,0L
F. 2,0
ISO:800
1/160sec.



Leitz elmarit 135 ( del 1966)

F. 2,8
ISO: 1600
1/160sec.




Giancarlo: tutto perfettamente identico.


mica tanto, una è a f2 e l'altra a f2,8, gli ISO passano da 800 a 1600.... al loro variare i colori possono pure cambiare.
Poi una è (quella fatta con il Canon) più buia

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:34

Giancarlo.....stavo provando le ottiche a Ta, abbi pazienza .Però alzando del doppio gli iso sul Leitz ho messo le cose a posto a livello di esposizione.
Non è un test perfetto, ma per capire la resa cromatica va bene.
Ho scattato a sufficienza con ottiche Canon e Leitz per poter affermare che le ottiche Canon hanno quella dominante "calda",poco neutra.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:35

Hai ragione Giancarlo, il digitale ha livellato i valori e mischiato le carte.
Oggi vedo gente soddisfattissima di fondi di bottiglia del passato.....
Potenza del digitale.

in molti affermano che le ottiche contano poco, conta il sensore, la fotocamera,.... (mi pare che tu assieme ad Alessandro Pollastrini lo dicevate in un'altra discussione) io credo proprio di no.
Mai come oggi è utile avere ottiche super-performanti, perché mai come oggi si ingrandiscono tanto le nostre immagini.
Inutile avere 12/10 di vista se poi guardo fuori dalla finestra attraverso un vetro lercio.....
Che poi con il digitale si possano mascherare tante magagne è vero, che altrettante caratteristiche negative (tipo distorsione, aberrazione cromatica, vignettatura, resa cromatica, ecc.) contino poco o nulla lo è altrettanto, ma la "sostanza di base" (la nitidezza soprattutto, ma anche la resa nel controluce e parzialmente la qualità dello sfuocato) secondo me ci vuole eccome.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:39

Giancarlo.....stavo provando le ottiche a Ta, abbi pazienza .Però alzando del doppio gli iso sul Leitz ho messo le cose a posto a livello di esposizione.
Non è un test perfetto, ma per capire la resa cromatica va bene.
Ho scattato a sufficienza con ottiche Canon e Leitz per poter affermare che le ottiche Canon hanno quella dominante "calda",poco neutra.

I Canon che ho visto io (ma parlo degli FDEeeek!!!) anche a me sembrava che avevano una resa piuttosto calda.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 17:45

Di Leitz non ho molta esperienza diretta, si limita alla mitica M3 che aveva un mio zio e che mi imprestava all'occiorrenza.
La resa a me sembrava neutra, le ottiche mi sembrava restituissero una bella resa "plastica", non esaltavano la nitidezza ma la plasticità della scena. Nel controluce non mi piaceva, preferii il Carl Zeiss Jena Pancolar della mia modesta Praktica, ma erano altri tempi (quel Pancolar aveva sicuramente rivestimenti antiriflesso migliori).
Una M3 ancor oggi mi piacerebbe da matti averla:-P

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 18:16

Non posso che condividere le precedenti impressioni; il Summilux dovrebbe essere escluso dal test per manifesta superiorità come Alfredo Binda dal Giro d'Italia negli anni '30 circa. Ora, avendo io due corredi Sony e Nikon, differenziati e per nulla sovrapposti, potrei acquistare nell'ambito del primo brand e il mio terzo... bollino rosso dopo il Superangulon 21 e l'Elmarit 35 (ho ancora una baionetta per la sostituzione) e lo Zeiss Planar 1.4 in A mount. Avevo già deciso per quest'ultimo ma voglio rivedere prima il tuo test; l'autofocus incomincia ad apparirmi meno importante;-). L'attrezzatura Nikon è solo per uccelli e va bene così com'è.

p.s.: ovviamente non mi ero accorto delle 14 pagine successive e noto che al solito ci si è un pò scaldatiMrGreen. Ritengo che la mia risposta sia pertinente, relativamente al mio modo di vedere, con il quesito posto da Apocatàstasis. Da dire anche però che a quell' f.8 che sarebbe il diaframma di lavoro dubito che potrei notare grosse differenze.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me